Jump to content

Licantropo draconico


Un pollo su d&d

Recommended Posts

Ho cominciato a giocare da poco e mi hanno chiesto di fare un personaggio lv 20 ed io, siccome le idee degli altri erano fighe volevo creare qualcosa di originale, quindi ho trovato la razza licantropo e dato che si può anche personalizzare volevo farne uno di un drago d’argento, é possibile  ?

Edited by Un pollo su d&d
Ignoranza
Link to comment
Share on other sites


 

6 minuti fa, Hicks ha scritto:

No perchè l'argento ammazza i licantropi, sarebbe un suicidio

Scherzi a parte, potresti fare lo stregone stirpe draconica. Non conosco però la razza licantropo, dove l'hai trovata?

È un archeotipo, l’ho trovato a pag 157 del manuale dei mostri

e un altro drago posso usarlo o e comunque un suicidio?

 

Edited by Un pollo su d&d
Link to comment
Share on other sites

Trovato! Mi sa che dovresti comunque ottenere il consenso del DM, dato che l'immunità ai danni non magici dei licantropi è parecchio tosta come capacità.

Dato che si tratta di un archetipo potresti benissimo fare il mezzo-drago licantropo, e scegliere la classe che ti pare.

7 minuti fa, Un pollo su d&d ha scritto:

e un altro drago posso usarlo o e comunque un suicidio?

Ma no scherzavo, in teoria poresti usare anche il drago argentato (non c'è nulla nelle regole che lo vieta), ma mi faceva un po' storcere il naso data la debolezza dei licantropi nei confronti dell'argento.

@Un pollo su d&d

edit: comunque ne approfitto per darti il benvenuto sul forum! Quando hai tempo passa da qui a presentarti!

Edited by Hicks
Link to comment
Share on other sites

  • Moderators - supermoderator
2 minuti fa, Un pollo su d&d ha scritto:

Ah ok, si in effetti hai ragione però è un po’ una contraddicenza ma mi piacevano le abilità di quel drago per questo l’ho scelto

3.5

Ti ho spostato il topic nella sezione apposita allora, visto che avevi postato in quella per la 5E.

1 minuto fa, Hicks ha scritto:

A p. 207 nel manuale in inglese ci sono le regole per giocare un pg licantropo, forse intende quello

Sì ho presente, ma il termine archetipo e il numero di pagina che non quadrava mi avevano fatto sorgere il dubbio.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

12 ore fa, Un pollo su d&d ha scritto:

Ho cominciato a giocare da poco e mi hanno chiesto di fare un personaggio lv 20 ed io, siccome le idee degli altri erano fighe volevo creare qualcosa di originale, quindi ho trovato la razza licantropo e dato che si può anche personalizzare volevo farne uno di un drago d’argento, é possibile  ?

Momento momento momento
Facciamo un po' di chiarezza.

Il licantropo intanto è un archetipo che può essere applicato a umanoidi e giganti. Quindi niente drago rosso lupo mannaro, ma sì gigante delle colline coccodrillo mannaro.

Il "tipo" di licantropo oltre a quelli presentati può essere un qualsiasi creatura del tipo animale onnivora o carnivora. Quindi niente drago mannaro, niente grifone mannaro, niente coniglio mannaro, ma sì leone mannaro, serpente mannaro o gufo mannaro.

Il mezzo drago ha il tipo drago, quindi niente nano mezzo drago d'argento lupo mannaro, mentre la creatura draconica mantiene il suo tipo quindi è fattibile un gigante del gelo creatura draconica orso mannaro.

Link to comment
Share on other sites

7 ore fa, KlunK ha scritto:

Momento momento momento
Facciamo un po' di chiarezza.

Il licantropo intanto è un archetipo che può essere applicato a umanoidi e giganti. Quindi niente drago rosso lupo mannaro, ma sì gigante delle colline coccodrillo mannaro.

Il "tipo" di licantropo oltre a quelli presentati può essere un qualsiasi creatura del tipo animale onnivora o carnivora. Quindi niente drago mannaro, niente grifone mannaro, niente coniglio mannaro, ma sì leone mannaro, serpente mannaro o gufo mannaro.

Il mezzo drago ha il tipo drago, quindi niente nano mezzo drago d'argento lupo mannaro, mentre la creatura draconica mantiene il suo tipo quindi è fattibile un gigante del gelo creatura draconica orso mannaro.

Un’altra cosa: sai per caso se l’incantamento pelle bestiale funziona anche sulla licantropia?

Link to comment
Share on other sites

  • Moderators - supermoderator
3 minuti fa, Un pollo su d&d ha scritto:

Un’altra cosa: sai per caso se l’incantamento pelle bestiale funziona anche sulla licantropia?

Di base no, è esplicitamente legato alla forma selvatica (anche se un DM potrebbe allargare la portata dell'oggetto senza troppi problemi). Ricorda comunque che, diversamente dalla forma selvatica del druido, il cambio di forma della licantropia non porta alla fusione degli oggetti nella nuova forma. Se gli oggetti potrebbero essere indossati dalla nuova forma rimangono indossati (per esempio un'armatura al passaggio da forma umana a forma ibrida), mentre se non potrebbero essere indossati dalla nuova forma cadono a terra (per esempio un'armatura al passaggio da forma umana o ibrida a forma animale).

Any gear worn or carried by the creature that can’t be worn or carried in its new form instead falls to the ground in its space. If the creature changes size, any gear it wears or carries that can be worn or carried in its new form changes size to match the new size. (Nonhumanoid-shaped creatures can’t wear armor designed for humanoid-shaped creatures, and vice versa.) Gear returns to normal size if dropped.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.