17 Novembre 20177 anni comment_1407340 Allora direi di andare alle mura e provare il tutto per tutto con la scalata. Segnala
23 Novembre 20177 anni comment_1409781 Come da firma tornerò a postare da martedì, se la situazione prosegue in un dialogo, Vuldarn può anche starsi zitto, altrimenti ho già annunciato che ero pronto a scappare se si rivela una trappola e vogliono ucciderci. Segnala
8 Dicembre 20177 anni Autore comment_1415904 Scusate se ci ho messo così tanto a rispondere! Siamo arrivati all'ultimo post: dichiaro l'avventura ufficialmente conclusa! Grazie a tutti di aver partecipato, spero vi siate divertiti almeno un po'! Alla prossima Segnala
8 Dicembre 20177 anni comment_1415907 Grazie a te Hicks! È sempre un piacere! Questa è stata la mia prima partita iniziata e portata fino alla fine! qualche retroscena? Segnala
9 Dicembre 20177 anni comment_1415986 Sì, l'avventura mi è piaciuta, peccato che non è andata avanti perché Vuldarn mi piaceva come pg. Concordo con Fog, vuoi rivelarci i segreti che non abbiamo scoperto? Segnala
11 Dicembre 20177 anni comment_1416690 STessa cosa è stato un botto divertente, se volessi mai continuarla avvertici! Segnala
12 Dicembre 20177 anni Autore comment_1417379 In realtà alla fine avete scoperto quasi tutto! Cosa volete sapere? Segnala
12 Dicembre 20177 anni Autore comment_1417399 mmm allora...il teschio apparteneva a (era la testa di) Arkalast, il fondatore del gruppo di cultisti. Un giorno durante degli esperimenti sul suo stesso corpo Arkalast morì, lasciando però un oggetto magico (il Teschio) al suo posto. Il Teschio andò perduto finché in qualche modo non venne recuperato da lord Vanquer. Il nobile era già un po' impazzito da quando perse la moglie a causa di una malattia (la donna nel dipinto e il fantasma). Recuperato il Teschio, cercò di utilizzare il suo potere, anche se andando un po' a tentoni. Credendo che il Teschio potesse resuscitare i morti, provò l'incantesimo sul corpo della moglie, ottenendo solo di rianimarla come spettro. Riuscì però ad utilizzare il Teschio per comunicare con l'anima della donna: iniziò a concentrarsi sempre di più su questa attività, trascurando affari e vita sociale e perdendo gli ultimi barlumi di sanità mentale. In questo periodo sviluppò alcune delle sue eccentricità, tipo il fare affari solo di mattina o far girare un Fuffi a due teste per casa. I cultisti scoprirono che la reliquia del loro fondatore si trovava nella villa del nobile. Organizzarono una spedizione per recuperare il Teschio, acquistandolo o con ogni altro mezzo. Uno dei capi dei cultisti - quello che vi ha commissionato il furto - non voleva che il Teschio venisse recuperato, perché i suoi colleghi avrebbero potuto usarlo per scoprire che era colpevole di diversi omicidi finalizzati a salire di gerarchia. Non so se dimentico qualcosa, ma nel caso chiedetemi! Segnala
12 Dicembre 20177 anni comment_1417515 Solo una cosa, se la campagna fosse continuata: Che fine avrebbe fatto Kei? Vanquer ci avrebbe dato la caccia? La gilda ci avrebbe protetto e ci sarebbero andati contro per i cultisti morti? Quanto bene ce la siamo cavata rispetto a come ti aspettavi? Segnala
12 Dicembre 20177 anni Autore comment_1417727 Non escludo categoricamente di proporvi una continuazione prima o poi, quindi non vi dò troppi dettagli: 1. Non l'ho deciso. La cosa più probabile è che sia riuscito a fuggire nel caos quando vi hanno scoperti. In ogni caso non avrebbero avuto prove per incolparlo di nulla, dato che non ha fatto nulla di male. 2. Più che altro Vanquer avrebbe denunciato gli omicidi, quindi più che il nobile il problema sarebbero state le guardie cittadine che avrebbero stretto di più i controlli e fatto delle indagini. Il vostro gruppo criminale vi difende, ma se altri della Gilda scoprissero che la colpa è vostra potreste avere guai. 3. A parte per gli omicidi molto bene direi. Mi aspettavo che interrogaste una delle guardie o dei servitori, ma ve la siete cavata bene comunque! Probabilmente i combattimenti erano un po' sottotono (non sono ancora un espertone nel calibrare gli scontri). Segnala
13 Dicembre 20177 anni comment_1417730 Al livello 1 è dura gestire bene degli scontri. O fai qualcosa di estremamente mortale o di molto semplice. Ci tengo poi a ricordare che quei quattro cultisti in fami quasi non ammazzavano due di noi! Segnala
13 Dicembre 20177 anni comment_1417999 Concordo, poi con il cane abbiamo avuto fortuna, se non lo avessimo buttato giù quel turno ci avrebbe fatto molto male. Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.