Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

combattere contro un cavaliere volante

Risposte in primo piano

Pubblicato

questa è la stuazione:

il nemico è addormentato (e dorirà per 6 minuti) ed è su una sella militare di un ippogrifo addormentato.

quanto ci vuole per toglierlo dalla sella??che prove devo fare?

deve toglierlo dalla sella e buttarlo fuori dal ring per vincere uno scontro,come deve fare?

  • Risposte 57
  • Visualizzazioni 4,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Nemmeno troppo un'esagerazione...anche con RbA la carica resta in linea retta dunque tutta la manovra di piombare dall'alto, attaccare e tornare in aria non è fattibile. Così invece è anche possibil

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Infatti parlavo da parte dei compagni, staranno bene o male tutti vicini mica si saranno sparpargliati per essere eliminati uno alla volta no

  • Supermoderatore
11 minuti fa, kimardianus il big bang ha scritto:

questa è la stuazione:

il nemico è addormentato (e dorirà per 6 minuti) ed è su una sella militare di un ippogrifo addormentato.

quanto ci vuole per toglierlo dalla sella??che prove devo fare?

deve toglierlo dalla sella e buttarlo fuori dal ring per vincere uno scontro,come deve fare?

Presumendo quindi sia al suolo se non corri il rischio di svegliare lui o l'ippogrifo trafficandogli addosso, non è legato alla sella, hai tempo in abbondanza e forza sufficiente per spostarlo io non farei nemmeno fare delle prove, ma l'azione riuscirebbe in automatico. Altrimenti qualche prova di Forza per tirarlo giù dalla sella e trascinarlo  via.Comunque direi che in un minuto o due (se il ring non è enorme) ce la dovresti fare.

  • Autore

ulteriore dubbio:

se un nemico con la lancia da cavaliere mi carica e io preparo un azione,cosa posso fargli (intendo dire:posso colpiro/manovra di disarmare,spezzare o altro)?

  • Supermoderatore
1 minuto fa, kimardianus il big bang ha scritto:

ulteriore dubbio:

se un nemico con la lancia da cavaliere mi carica e io preparo un azione,cosa posso fargli (intendo dire:posso colpiro/manovra di disarmare,spezzare o altro)?

Intanto considera che la lancia da cavaliere ha portata quindi se vuoi attaccarlo prima di subire l'attacco devi anche tu avere un'arma con portata equivalente. Detto questo considerando che puoi preparare azioni che costino un'azione standard, di movimento, rapida o gratuita puoi essenzialmente preparare una qualsiasi combat maneuver, visto che o costano un'azione standard o si possono sostituire ad una azione di attacco (che costando una standard è possibile preparare).

  • Autore
1 ora fa, Alonewolf87 ha scritto:

Intanto considera che la lancia da cavaliere ha portata quindi se vuoi attaccarlo prima di subire l'attacco devi anche tu avere un'arma con portata equivalente. Detto questo considerando che puoi preparare azioni che costino un'azione standard, di movimento, rapida o gratuita puoi essenzialmente preparare una qualsiasi combat maneuver, visto che o costano un'azione standard o si possono sostituire ad una azione di attacco (che costando una standard è possibile preparare).

Pero posso effettuare una manovra sulla lancia (disarmare/spezzare) prima di subire danno se la preparo giusto?

  • Supermoderatore
1 minuto fa, kimardianus il big bang ha scritto:

Pero posso effettuare una manovra sulla lancia (disarmare/spezzare) prima di subire danno se la preparo giusto?

Se hai anche tu un'arma con portata equivalente a quella del nemico allora sì, altrimenti no perchè comunque prima di subire danno non hai ancora a portata l'avversario. Mi rendo conto che "logicamente" verrebbe da pensare che la punta della lancia ti è già arrivata addosso anche se l'avversario è ancora fuori portata, ma è l'avversario che devi avere a portata per iniziare una prova di disarmare/spezzare (e più in generale una qualsiasi manovra). Se vuoi una giustificazione "logica" vedila che l'angolazione/distanza non è corretta per fare la prova quando hai solo la punta della lancia in prossimità.

  • Autore

buon giorno,è sorto un quesito con i compagni di gruppo:

 

un mago ha usato sonno profondo su un cavaliere e sulla sua cavalcatura ippogrifo e si sono addormentati (cadendo di lato,quindi è per terra con i piedi nelle fessure della sella da guerra del suo ippogrifo). l'incantesimi dura sei minti e io voglio sapere come fare per sfilare i piedi dalle fessure senza svegliare i 2  poi,devo sposarlo fuori dal ring per vincere la sfida.

il problema è questo:se io sfilo i piedi dalle fessure non dovrei svegliare (in teoria)i 2 ma poi devo buttarlo fuori.

tutto ciò sveglierebbe i 2?ho problemi a sfilare il piede che sta nella fessura sotto l'ippogrifo?

non vedo il problema onestamente..la creatura si risveglia solo se ferita o schiaffeggiata..

basta evitare entrambe le cose et voila..

tra l'altro in 6 minuti da DM eviterei anche delle prove..

se il DM è pignolo:

prova di dex per sfilare i piedi --> prendi 20 (ci metterai 2 min al max)

prova di forza per trascinarlo fuori --> prendi 20 (idem come sopra, 2/3 minuti max)

 

 

 

 

  • Supermoderatore
14 minuti fa, kimardianus il big bang ha scritto:

buon giorno,è sorto un quesito con i compagni di gruppo:

 

un mago ha usato sonno profondo su un cavaliere e sulla sua cavalcatura ippogrifo e si sono addormentati (cadendo di lato,quindi è per terra con i piedi nelle fessure della sella da guerra del suo ippogrifo). l'incantesimi dura sei minti e io voglio sapere come fare per sfilare i piedi dalle fessure senza svegliare i 2  poi,devo sposarlo fuori dal ring per vincere la sfida.

il problema è questo:se io sfilo i piedi dalle fessure non dovrei svegliare (in teoria)i 2 ma poi devo buttarlo fuori.

tutto ciò sveglierebbe i 2?ho problemi a sfilare il piede che sta nella fessura sotto l'ippogrifo?

Svegliarli non dovresti visto che solitamente serve schiaffeggiare o ferire la creatura per risvegliarla.

Per quanto riguarda l'estrarre il cavaliere parzialmente incastrato sotto l'ippogrifo ci potrebbe stare una prova di Forza, ma niente di troppo difficile. Deve comunque valutare il DM.

Come ti dicevo su Dubbi del Neofita io manco starei a far fare delle prove (a meno che il mago abbia 7 in Forza), hai tempo in abbondanza.

  • Autore
20 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

Svegliarli non dovresti visto che solitamente serve schiaffeggiare o ferire la creatura per risvegliarla.

Per quanto riguarda l'estrarre il cavaliere parzialmente incastrato sotto l'ippogrifo ci potrebbe stare una prova di Forza, ma niente di troppo difficile. Deve comunque valutare il DM.

Come ti dicevo su Dubbi del Neofita io manco starei a far fare delle prove (a meno che il mago abbia 7 in Forza), hai tempo in abbondanza.

Se per caso i due erano a mezz'aria (quindi cadono),si sveglierebbero dopo che ho usato l'incantesimo?

2 minuti fa, kimardianus il big bang ha scritto:

Se per caso i due erano a mezz'aria (quindi cadono),si sveglierebbero dopo che ho usato l'incantesimo?

Si perché prima si addormentano, poi cadono e prendono dei danni dalla caduta, ergo poi si svegliano per aver subito un danno

  • Autore
3 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

Si perché prima si addormentano, poi cadono e prendono dei danni dalla caduta, ergo poi si svegliano per aver subito un danno

Ok ma non si sveglierebbe solo la cavalcatura in quanto farebbe da cuscino?nel caso il cavaliere dorme,la cavalcatura puo svegliarlo in qualche modo?

Non so, penso che i danni li subirebbero entrambi (mettiamo anche che il cavaliere li prenada anche solo nonletali).
In ogni caso una cavalcatura di intelligenza animale  non si mette a svegliare il cavaliere; combatte o fugge.

  • Autore

Una creatura con 2-3 intelligemza puo compiere aziine di aiutare un altro?

  • Supermoderatore
39 minuti fa, kimardianus il big bang ha scritto:

Se per caso i due erano a mezz'aria (quindi cadono),si sveglierebbero dopo che ho usato l'incantesimo?

Sì svegliano entrambi direi, anche fosse che non becca direttamene danni perchè la creatura lo ammortizza il cavaliere comunque subisce un urto paragonabile ad uno schiaffo direi....

31 minuti fa, kimardianus il big bang ha scritto:

nel caso il cavaliere dorme,la cavalcatura puo svegliarlo in qualche modo?

Dipende dall'intelligenza della creatura.

  • Supermoderatore
5 minuti fa, kimardianus il big bang ha scritto:

Una creatura con 2-3 intelligemza puo compiere aziine di aiutare un altro?

Di base nulla lo vieta, ma personalmente lo concederei solo in alcuni casi, vedi animali particolarmente abituati a collaborare per attaccare come lupi o iene oppure una creatura cui è stato insegnato il comando "aid".

15 minuti fa, kimardianus il big bang ha scritto:

Una creatura con 2-3 intelligemza puo compiere aziine di aiutare un altro?

Come detto nell'altra discussione, nel caso specifico dubito sia possibile. Un cavallo non si preoccupa certo di svegliare il cavaliere se questi si addormenta.

  • Autore
16 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

Come detto nell'altra discussione, nel caso specifico dubito sia possibile. Un cavallo non si preoccupa certo di svegliare il cavaliere se questi si addormenta.

La creatura in questione è un ippogrifo

Altro dubbio:

Tirare 1 di dado nelle prove di cavalcare è fallimento critico?

In quali prove di abilità c'è il fallimento critico e in quali no?

4 minuti fa, kimardianus il big bang ha scritto:

La creatura in questione è un ippogrifo

Altro dubbio:

Tirare 1 di dado nelle prove di cavalcare è fallimento critico?

In quali prove di abilità c'è il fallimento critico e in quali no?

in nessuna, con una piccola eccezione: Utilizzare Congengni Magici specifica che tirare un 1 naturale impedisce di riprovare il tiro sullo stesso oggetto per 24 ore.

  • Supermoderatore
6 minuti fa, kimardianus il big bang ha scritto:

Tirare 1 di dado nelle prove di cavalcare è fallimento critico?

In quali prove di abilità c'è il fallimento critico e in quali no?

Non esistono fallimento o successo critico nelle prove di abilità. Ci sono però alcune abilità in cui se fallisci la prova di più di un certo margine ci sono conseguenze negative. Inoltre piccola eccezione se con UOM tiri 1 non puoi ripetere la prova su quell'oggetto per 24 ore.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.