Pubblicato 7 Luglio 20178 anni comment_1363479 Salve a tutti, stavo pensando in questi giorni di "aggiornare" la campagna 3.5 dove mastero alla Quinta edizione, questo perché il gruppo è composto da neofiti quasi tutti con classi pure e next mi sembra più adatta. L'unico giocatore un po' più esperto ha una costruzione mago3/chierico3/geomanteX, per cui mi chiedevo se nella Quinta esistesse qualcosa di simile. Magari una sottoclasse di mago, stregone o druido che subisce modificazioni fisiche permanenti dovute all'uso della magia o alla comunione con la natura. Altra domanda, ho visto che gli oggetti magici hanno una categoria e una fascia di prezzo relativa a quella categoria, il prezzo preciso di ciascun oggetto lo determino io? Segnala
31 Agosto 20178 anni comment_1379310 di ufficiale non c'è moltissimo. Forse c'è lo stone Sorcerer o un mago Trasmutatore. ma sicuramente nulla di specifico. Puoi provare a convertire la CdP in una Tradizione Arcana Segnala
1 Settembre 20178 anni comment_1379851 La mia umile opinione è consigliargli l'uso di un druido Circle of the Earth, che gli dà spell arcane a seconda del circolo, e "reskinnare" solo visivamente le mutazioni. In alternativa, se vuole la cosa meno "druidica", puoi utilizzare l'ultimissima versione della sottoclasse Teurgo, che dà spell divine e arcane e in generale tutta una serie di cose belle, oppure lo stregone con stirpe Anima Prescelta, sempre nella sua versione più recente. Chiaramente in questi casi rimaneggia l'aspettovisivo dei poteri ottenuti in modo che sembrino quelli di un geomante. Segnala
1 Settembre 20178 anni comment_1379855 Il 7 luglio 2017 alle 10:57, Vranus ha scritto: Altra domanda, ho visto che gli oggetti magici hanno una categoria e una fascia di prezzo relativa a quella categoria, il prezzo preciso di ciascun oggetto lo determino io? Il fatto è che in generale non dovrebbero proprio avere un prezzo: non sono oggetti che trovi al mercatino, ma artefatti potenti e misteriosi che antichi maghi bla bla... Quindi ogni mercante gli spara il prezzo che gli pare! Segnala
2 Settembre 20178 anni Autore comment_1380123 Alla fine abbiamo optato per una sottoclasse fatta da noi 2 come house rules, il mago della Polymorph School! Essendo un personaggio ben caratterizzato valeva la pena costruitla 21 ore fa, smite4life ha scritto: Il fatto è che in generale non dovrebbero proprio avere un prezzo: non sono oggetti che trovi al mercatino, ma artefatti potenti e misteriosi che antichi maghi bla bla... Quindi ogni mercante gli spara il prezzo che gli pare! Eh purtroppo dato che la 3.5 incoraggia campagne high magic nella mia c'é un'intera cittá popolata da maghi, con un mercato di ogetti magici. Sicuramente ridurró gli oggetti in possesso ai peronaggi e magari non ne farò trovare molti ed al mercato si troveranno solo quelli minori Segnala
2 Settembre 20178 anni comment_1380126 Beh, la città popolata da maghi potrebbe esserci comunque... Semplicemente, il mercato di oggetti magici funziona in modo diverso: si dice che un tempo, nelle ere antiche, i maghi fossero in grado di legare la magia a dei comuni oggetti. Ma dopo il terribile cataclisma, quasi tutta quella conoscienza è andata perduta. Ora quel che si riesce a fare è qualche pozione o pergamena, ma nulla che possa rivaleggiare con gli antichi artefatti. Il mercato c'è, ed è molto fiorente, anche. Però è diviso in due: da una parte la compravendita degli oggetti minori, dall'altra il luogo dove avventurieri che recuperano antichi artefatti possono provare a trovare un acquirente, e studiosi alla ricerca di comprendere il modo in cui l'antica magia funziona cercano artefatti da studiare. O insomma, basta qualche aggiustamento per farla funzionare! [PS: la 5E riporta gli oggetti magici allo status di rari artefatti, ma non è che li deve eliminare del tutto: il gioco rimane bilanciato anche se i personaggi li utilizzano, a patto di accrescere magari la difficoltà o il numero di alcune sfide] EDIT: se ti va, posta pure qui la classe che avete pensato, magari possiamo darti qualche consiglio se (qualcuno dei più esperti, più che il sottoscritto) notiamo delle criticità! Modificato 2 Settembre 20178 anni da smite4life Segnala
8 Settembre 20178 anni Autore comment_1382025 Eccolo qui, sono un po indeciso sulla Deriva del Ragno, specialmente sul fatto che scali così tanto sulla costituzione, il che forse è contrario allo spirito della 5a. Per il resto non offre molte abilità prettamente da combattimento, ma al giocatore piace l'utility, quindi ci siamo accordati su questa, almeno per ora. E' in inglese perchè mi trovavo meglio a copiare dai manuali Pareri? Wizard, Polymorph School.pdf Segnala
9 Settembre 20178 anni comment_1382302 Non male. La cosina del ragno, io la metterei una volta a Short Rest, come un po' tutte le capacità di questo tipo. Segnala
Crea un account o accedi per commentare