Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Autore
comment_127211

Photoshop non e' mica gratuito... meglio qualcosa che sia facilmente gestibile con programmi grafici base (per non dire rasoterra)... ;-)

Beh, avendole in gif è possibile colorarle anche con un paint..

  • Risposte 400
  • Visualizzazioni 100,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Arrivato solo ora! Fin qui ci sono. Qui mi perdo... intendi che per ogni set uno dei due d10 è diverso per fare le decine? Ok... credo di esserci. Va bene, per me:

  • Bè il risultato mi sembra ottimo ... appena posso li stampo. Comunque se volete posso cambiare il colore del drago e dell'1 (avevo scelto il giallo perchè staccava dal nero ma possiamo cambiare entra

  • Il problema Principale Ferdil (scusami ma non trovo la dieresi, mea culpa) è che se si fa un dado delle decine con doppio numero questo deve necessariamente avere le cifre più piccole rispetto a tutti

Immagini pubblicate

comment_127212

Ho fatto questo con Inkscape.

http://img294.imageshack.us/img294/511/templateen9.png

Ho il vettoriale, ma imageshack supporta pochi formati, quindi ho postato il png.

I numeri si possono cambiare, i colori si possono aggiungere, il 20 è il logo DL.

Direi che potremmo partire da questa base (dopo una prova di stampa e velocissimissimo taglia/incolla ho notato che dovrebbe essere leggermente più semplice questo dell'altro template... entrambi abbastanza follie, per quanto mi riguarda, ma manualmente sono sempre stato un incapace).

comment_127216

Ho fatto questo con Inkscape.

http://img294.imageshack.us/img294/511/templateen9.png

Ho il vettoriale, ma imageshack supporta pochi formati, quindi ho postato il png.

I numeri si possono cambiare, i colori si possono aggiungere, il 20 è il logo DL.

Direi che potremmo partire da questa base (dopo una prova di stampa e velocissimissimo taglia/incolla ho notato che dovrebbe essere leggermente più semplice questo dell'altro template... entrambi abbastanza follie, per quanto mi riguarda, ma manualmente sono sempre stato un incapace).

Bello... Io cambierei lo stile dei numeri in qualcosa di pi' leggibile e "rotondetto" :rolleyes:

:bye:

  • Autore
comment_127218

Ho fatto questo con Inkscape.

http://img294.imageshack.us/img294/511/templateen9.png

Ho il vettoriale, ma imageshack supporta pochi formati, quindi ho postato il png.

I numeri si possono cambiare, i colori si possono aggiungere, il 20 è il logo DL.

Direi che potremmo partire da questa base (dopo una prova di stampa e velocissimissimo taglia/incolla ho notato che dovrebbe essere leggermente più semplice questo dell'altro template... entrambi abbastanza follie, per quanto mi riguarda, ma manualmente sono sempre stato un incapace).

Ho contattato Lùthien per farci fare una stilizzazione in bianco e nero dello stemma della DL. Per i caratteri pensavo a qualcosa di più simile a questo:

http://img293.imageshack.us/img293/403/untitled1copyea0.jpg

Ps bello Shar... anch'io vedrei dei numeri diversi però, più leggibili...

  • Autore
comment_127249

Che due pigne! ;-)

Ho preso il primo carattere a caso che mi è capitato!!

Aspettate che vedo di rimediare. pinien_001.gif

Ecco qua. Contenti?

http://img65.imageshack.us/img65/6930/template2cl2.png

(e cmq non accetto critiche da chi, come voi due, non ha mai concluso niente... :-D :-D :-D)

Sì lo ammetto sono una pigna... però volevo farti notare che quei numeri sono sparsi a casaccio... comunque direi che con un buon carattere ci siamo...

comment_127261

Sì lo ammetto sono una pigna... però volevo farti notare che quei numeri sono sparsi a casaccio... comunque direi che con un buon carattere ci siamo...

A me non sembra, le facce opposte danno 21...

A meno di non aver capito come cacchio si piega (che è possibile, ammetto di non saper come fare a montarlo...)

Anzi ora che vedo ci sono due dieci :-p

  • Autore
comment_127266

A me non sembra, le facce opposte danno 21...

A meno di non aver capito come cacchio si piega (che è possibile, ammetto di non saper come fare a montarlo...)

Anzi ora che vedo ci sono due dieci :-p

Shar hai messo un 10 al posto di un 11.... :lol: Comunque le facce sono giuste, sono 20...

Ps se non fosse per le pigne...ghghghghgh

  • Autore
comment_127268

Scusa, una curiosità da ignorante... tutti i numeri danno il basso del numero al lato inferiore del triangolo... tranne il cinque? E' voluto oppure no?

Sì lo so sono una pigna estrema...

Ps se vuoi ti potrebbe essere utile questo sito (protetto da copyright)?

http://www.puam.be/freedice/#d20

comment_127275

Scusa, una curiosità da ignorante... tutti i numeri danno il basso del numero al lato inferiore del triangolo... tranne il cinque? E' voluto oppure no?

Sì lo so sono una pigna estrema...

No, tranquillo.

Allora: ho copiato semplicemente lo schema che aveva postato Dusdan poco fa. Non ho cercato di far caso all'orientamento dei numeri: mi son fidato di quello.

Anche se a dire la verità non capisco cosa intendi "verso il basso del numero al lato inferiore"... In realtà, mi sembra che tutti i numeri vadano un po' a caso per quanto riguarda l'orientamento, ma non ho al momento un d20 sottomano per cercare di capire come siano quelli "veri".

EDIT: Da dove credi che abbia preso ispirazione per il primo esempio? ;-)

  • Autore
comment_127276

No, tranquillo.

Allora: ho copiato semplicemente lo schema che aveva postato Dusdan poco fa. Non ho cercato di far caso all'orientamento dei numeri: mi son fidato di quello.

Anche se a dire la verità non capisco cosa intendi "verso il basso del numero al lato inferiore"... In realtà, mi sembra che tutti i numeri vadano un po' a caso per quanto riguarda l'orientamento, ma non ho al momento un d20 sottomano per cercare di capire come siano quelli "veri".

EDIT: Da dove credi che abbia preso ispirazione per il primo esempio? ;-)

Il 5 è piegato a 90° almeno mi sembra, mi dà l'impressione che sia coricato...

[url="http://www.puam.be/freedice/#d20"]

comment_127367

Il 5 è piegato a 90° almeno mi sembra, mi dà l'impressione che sia coricato...

[url="http://www.puam.be/freedice/#d20"]

L'unico font che ho con i numeri vuoti è quello li, che ha tutti i caratteri leggermente inclinati (come fossero in corsivo).

Per il resto il 5 è orientato come l'esempio postato da Dusdan... bisognerebbe fare il confronto con un d20 reale per vedere se gli spigoli coincidono. Io qui non ne ho: qualche buon'anima?

  • Autore
comment_127386

L'unico font che ho con i numeri vuoti è quello li, che ha tutti i caratteri leggermente inclinati (come fossero in corsivo).

Per il resto il 5 è orientato come l'esempio postato da Dusdan... bisognerebbe fare il confronto con un d20 reale per vedere se gli spigoli coincidono. Io qui non ne ho: qualche buon'anima?

Forse c'è una cosuccia in più alla quale fare attenzione: la somma delle facce opposte nel d20 deve sempre essere 21. Quando vado a casa stasera provo a costruirmelo ed a raffrontarlo con un d20 di quelli in plastica e vedere cosa viene fuori...

comment_127397

Forse c'è una cosuccia in più alla quale fare attenzione: la somma delle facce opposte nel d20 deve sempre essere 21. Quando vado a casa stasera provo a costruirmelo ed a raffrontarlo con un d20 di quelli in plastica e vedere cosa viene fuori...

Dovrebbe essere abbastanza semplice anche senza montarlo. Basta che prendi uno spigolo e vedi in giro come sono orientati i numeri.

Non possiamo farne uno in cui la somma dei lati opposti sia 40? ;-)

A questo punto basterebbe buttarci dentro della grafica originale. Altrimenti solo coi numeri chiunque può farlo e non ci sarebbe interesse a fare quello "ufficiale DL"...

E se facessimo il numerino un po' più piccolo (sarebbe anche meno leggibile), ma semplice, in nero senza spazi bianchi, e lasciassimo il resto dello spazio a qualche disegnino che qualche buon'anima dotata del forum realizza?

Si potrebbero anche mettere a cavallo di due o più facce...

In modo che il risultato sia qualcosa più da "esposizione" che da lancio vero e proprio (considerando che non avrebbe lo stesso effetto psicologico del lancio di uno di plastica o metallo, e soprattutto sarebbe enormemente sbilanciato).

comment_127468

Forse c'è una cosuccia in più alla quale fare attenzione: la somma delle facce opposte nel d20 deve sempre essere 21. Quando vado a casa stasera provo a costruirmelo ed a raffrontarlo con un d20 di quelli in plastica e vedere cosa viene fuori...

Ehm, ma è quello che avevo detto io... :-p

Comunque ad occhio mi sembrava fossero posizionati bene i numeri, ma non l'ho montato, solo provato a ricostruirlo mentalmente... (quindi attendibile al 0.0001% :rolleyes: )

  • Autore
comment_127532

Allora.. ho costruito un modello di carta e...

SONO UN EMERITO IMBECILLE! :banghead:

Il dado è giusto ed i numeri sono posizionati perfettamente! Bravo Shar (le facce opposte fanno 21). Soltanto una discutibile finezza: quando si sta finendo di montare una delle linguette (quella accanto al sei, sul lato sinistro) si sovrappone con altre due, forse basta avere l'accortezza di ritagliarla meglio e viene perfetto... Per il 20 verrebbe benissimo con lo stemmino della DL. Rende l'idea.

Per le dimensioni forse andrebbe meglio la metà di quello che ha postato Shar. Ma quando metto le mani su un po' di cartoncino flessibile proverò...e vi saprò dire. per il resto aspetto Lùthien e le sue impareggiabili conoscenze in grafica... ;-)

comment_127548

Bisogna rimuovere qualche linguetta?

Non ho capito se è stato un problema di taglio oppure di posizionamento delle linguette...

  • Autore
comment_127552

Bisogna rimuovere qualche linguetta?

Non ho capito se è stato un problema di taglio oppure di posizionamento delle linguette...

La linguetta ci sta. Quando si monta l'ultima facccia però il bordo sinistro sovrappone con altre due linguette. Ma è un problema da poco, mentre si costruisce il dado basta sagomarla in maniera da evitare il fatto. Per le dimensioni ti posto un'immagine per dartene un'idea... un po' grande imho.

p1020244ae1.jpg

comment_127585

Cavolo, mi pare sia venuto veramente figo!!!

Ma non basta che ridimensioni l'immagine prima di stamparla?

Comunque sia, il prodotto finale che dovrebbe essere contenuto in un pdf lo facciamo della dimensione minima necessaria a chi ha mani "normali" per montarlo senza chiamare a gran voce gli abitanti celesti.

Mi sa che se qualche disegnatore ci fa aggiungere la sua grafica viene una bomba! Poi possiamo partire con gli altri, adesso che abbiamo un minimo di metodo...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.