Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Paper dice- Dadi di carta

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao, scherzando con Gideon mi è venuta un'idea. In rete vi sono alcuni siti dai quali è possibile scaricare dei pdf con i quali fabbricarsi i sette dadi per GdR (1d4; 1d6; 1d8; due d10; 1d12; 1d20). Pensavo che potremmo farlo anche noi per il sito della DL con tanto di stemmini del draghetto DL su una faccia dei dadi. Ovviamente se avete idee per impaginazione o quant'altro esse sono ben accette. Si potrebbero fare tutti su un foglio A4 o (meglio) su due fogli A4. Che ne dite?

  • Risposte 400
  • Visualizzazioni 100,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Arrivato solo ora! Fin qui ci sono. Qui mi perdo... intendi che per ogni set uno dei due d10 è diverso per fare le decine? Ok... credo di esserci. Va bene, per me:

  • Bè il risultato mi sembra ottimo ... appena posso li stampo. Comunque se volete posso cambiare il colore del drago e dell'1 (avevo scelto il giallo perchè staccava dal nero ma possiamo cambiare entra

  • Il problema Principale Ferdil (scusami ma non trovo la dieresi, mea culpa) è che se si fa un dado delle decine con doppio numero questo deve necessariamente avere le cifre più piccole rispetto a tutti

Immagini pubblicate

Ciao, scherzando con Gideon mi è venuta un'idea. In rete vi sono alcuni siti dai quali è possibile scaricare dei pdf con i quali fabbricarsi i sette dadi per GdR (1d4; 1d6; 1d8; due d10; 1d12; 1d20). Pensavo che potremmo farlo anche noi per il sito della DL con tanto di stemmini del draghetto DL su una faccia dei dadi. Ovviamente se avete idee per impaginazione o quant'altro esse sono ben accette. Si potrebbero fare tutti su un foglio A4 o (meglio) su due fogli A4. Che ne dite?

Meglio un foglio solo...

non so quanto facile sia fare la scomposizione del d20 2e del d12, e peggio ancora del d10 che non e' nemmeno lontanamente regolare, ma l'idea e' ottima...

:bye:

  • Autore

Dicevo due fogli perché altrimenti temo che i dadi vengano troppo piccoli...:confused:

Se volete una mano con TheGimp e compagnia, sono abile e arruolato.

Ho visto i template che ci sono su Internet. Secondo me vale la pena farli (nel senso, stamparli-incollarli-usarli) solo se sufficientemente grandi. Forse è addirittura poco due pagine: per quelli semplici va bene, ma quelli come il d20 è meglio "lavorare in grande" per non impazzire con il taglia-incolla... oltre al fatto che se più grandi fanno apprezzare di più i vari loghi stampigliati sopra.

Se si vuole fare, son qui.

  • Autore

Secondo te si riescono a fare su un A3 (ovvero doppio A4) senza attraversare la linea di piegatura?

Ma farli in A3 e' scomodo... :banghead: meglio allora su piu' A4 "singoli"... ;-)

Tanto per essere scaricati alla fine ci sarà un PDF, che chi vuole si stampa su stampanti "normali", che solitamente lavorano su A4.

Più A4 credo sia la soluzione definitva. Con un po' di esperimenti a velocità warp che ho fatto, con quattro pagine dovrebbero starci tutti.

  • Autore

Tanto per essere scaricati alla fine ci sarà un PDF, che chi vuole si stampa su stampanti "normali", che solitamente lavorano su A4.

Più A4 credo sia la soluzione definitva. Con un po' di esperimenti a velocità warp che ho fatto, con quattro pagine dovrebbero starci tutti.

Nell'ordine bisogna:

1) Trovare un programma che consenta di disegnare i dadi con dimensioni per quanto possibili vicine al reale (ovvero alle dimensioni dei dadi in vendita). Ciò nonostante alcuni dadi come il d20 vanno sicuramente un po' più grandi sennò si diventa scemi a costruirli; Inoltre bisogna tenere conto delle linguette per la costruzione dei dadi (per incollarli)

2) Scegliere un carattere utilizzabile per i numeri ed in generale curare la grafica del logo che andrà su una faccia del dado (sarebbe bello, ma non so se possibile, che il d20 avesse il drago della DL attorcigliato attorno al numero ad esempio).

3) impaginarli su un numero minimo possibile di A4; io con QuarkXPress me la cavo;

4) Provare a realizzarli con materiali diversi e vedere la fattibilità.

Quindi pensavo che forse sarebbe meglio partire con un dado... il d20 magari che è uno di quelli più difficili.

1) Per questo non c'è problema. Basta usare i template esistenti, e adattare il lato di una singola faccia alla dimensione di un dado reale. I template che ho trovato hanno già le linguette. Basterebbe adottarne la forma.

2) Basta sceglierlo, il carattere, ma se vuoi il drago attorcigliato devi bussare alla porta di Gid o chi è dotato delle sue arti magiche con la matita. Per scannerizzare o metterle sul numero, n.p.

3) n.p., con quello o con altro.

4) penso che un minimo di cartoncino sia veramente necessario. la carta normale durerebbe qualche picosecondo. forse.

Ochei. Se vuoi butto giù il template in vettoriale, così lo adattiamo a qualsiasi dimensione vogliamo.

Per la grafica, la rogna resta di chi la deve rendere originale. Bisogna un minimo tener conto di quelli che non potranno stamparlo a colori ma solo b&n.

1) Per questo non c'è problema. Basta usare i template esistenti, e adattare il lato di una singola faccia alla dimensione di un dado reale. I template che ho trovato hanno già le linguette. Basterebbe adottarne la forma.

2) Basta sceglierlo, il carattere, ma se vuoi il drago attorcigliato devi bussare alla porta di Gid o chi è dotato delle sue arti magiche con la matita. Per scannerizzare o metterle sul numero, n.p.

3) n.p., con quello o con altro.

4) penso che un minimo di cartoncino sia veramente necessario. la carta normale durerebbe qualche picosecondo. forse.

Ochei. Se vuoi butto giù il template in vettoriale, così lo adattiamo a qualsiasi dimensione vogliamo.

Per la grafica, la rogna resta di chi la deve rendere originale. Bisogna un minimo tener conto di quelli che non potranno stamparlo a colori ma solo b&n.

Per il colore, basta farne gia' una versione B/N con un softwere tipo photoshop...

Ochei. Se vuoi butto giù il template in vettoriale, così lo adattiamo a qualsiasi dimensione vogliamo.
con inkscape?

Volendo, si. Ce l'ho!

Questo, anche se salvato in jpg per comodità, sono stato 2 minuti a farlo (e infatti alcuni angoli fanno schifo).

Ma a questo punto basterebbe incollarci i numerilli, riempire gli spazi, ridimensionare il tutto e stampare.

d20gl6.th.jpg

  • Autore

Il problema di quello Dus è che devi stare a svuotare le facce della grafica e rimpiazzarla. Si sta meno a farla ex novo...

Il problema di quello Dus è che devi stare a svuotare le facce della grafica e rimpiazzarla. Si sta meno a farla ex novo...

Si starebbe un momento anche con quello.

Ma mi pare che l'altro sia più semplice da incollare e piegare.

Il problema di quello Dus è che devi stare a svuotare le facce della grafica e rimpiazzarla. Si sta meno a farla ex novo...
io parlavo solo della disposizione dei triangoli. farlo ex novo si sta un attimo.
  • Autore

Appurato questo che carattere possiamo usare per i numeri? I font della DL od altro font che ci ispiri?

Postilla dell'ultimo momento (premettendo che non sono cosciente se io abbia idee sensate o meno). Serve un loghetto piccolo della DL da mettere su una sola faccia del dado e sicuramente l'idea di fare i dadi di carta delle stesse dimensioni di quelli reali è da scartare (meglio da 1,5 a 2 volte più grandi). Per la questione colori... forse sarebbe meglio farli in bianco e nero (minori problemi di stampa e se uno li vuole colorati si mette al computer e riempie le immagini con il colore preferito... magari sarebbe meglio fare uno dei dadi da 10 facce in negativo ovvero nero con numeri bianchi). In merito ai numeri non so se si riescono a fare spessi e vuoti dentro (campo bianco) in modo che sia possibile colorarli se si desidera...

Appurato questo che carattere possiamo usare per i numeri? I font della DL od altro font che ci ispiri?

Io provo a fare qualche esperimento a colori e poi posto il risultato.

L'idea che qualcuno se lo colora a mano non mi convince tantissimo...

Tanto possiamo provare milioni di combinazioni: una volta buttato giù il template, è tutta discesa.

  • Autore

Io provo a fare qualche esperimento a colori e poi posto il risultato.

L'idea che qualcuno se lo colora a mano non mi convince tantissimo...

Tanto possiamo provare milioni di combinazioni: una volta buttato giù il template, è tutta discesa.

No, non a mano. Se fai un template bianco poi è semplice. Lo passi in photoshop e ci applichi il colore che vuoi. L'importante è che il template sia più o meno tale che il numero abbia solo i contorni in nero e l'interno bianco. In tal modo il modello è poi facilmente personalizzabile come si vuole...;-)

No, non a mano. Se fai un template bianco poi è semplice. Lo passi in photoshop e ci applichi il colore che vuoi. L'importante è che il template sia più o meno tale che il numero abbia solo i contorni in nero e l'interno bianco. In tal modo il modello è poi facilmente personalizzabile come si vuole...;-)

Photoshop non e' mica gratuito... meglio qualcosa che sia facilmente gestibile con programmi grafici base (per non dire rasoterra)... ;-)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.