Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Strategie mostri in combattimento

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti ragazzi, torno qui a chiedere consiglio!
Volevo sapere come vi comportate voi con i mostri negli scontri con i vostri giocatori. Mi spiego meglio, come decidete chi attacca chi? io cerco sempre di trovare una via logica, ma a volte se decido si attaccare un incantatore scoperto piuttosto che un combattente che sta al fianco mi scontro con i miei giocatori che sostengono che il mostro attaccherebbe il più vicino. voi cosa ne pensate? in alcuni mostri c'è scritto come combattono, ma altri  è tutta a discrezione del master.
Grazie a tutti per le risposte!

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 569
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Dipende dall'intelligenza del mostro, quindi qualcosa con intelligenza animale probabilmente attaccherebbe il più vicino/minaccioso e non capirebbe neanche che il colpo infuocato proviene dal druido trasformato in aquila. Al contrario un essere intelligente, magari anche con capacità magiche e/o gradi in sapienza magica saprebbe se un incantatore è pericoloso o meno ed agirebbe di conseguenza.

 

Alcune tribù di umanoidi anche scarsamente intelligenti di solito ha strategie di caccia o di guerra ben precise, quindi magari puntano subito agli esemplari più deboli nelle retrovie oppure diretti ai più grandi per evitare minacce di tipo fisico

 

TL;dr: dipende dal tipo di mostro :P

La cosa migliore è senza dubbio far agire il mostro con naturalezza.
Se il mostro è un brutto spaccateste, probabilmente attaccherà alla cieca il più vicino. È anche vero che se chi gli è vicino gli fa pochissimi danni e chi sta dietro parecchi, è più naturali che ignori "gli insetti" vicini caricando chi lo sta ferendo gravemente.

Se il nemico è astuto, è invece più naturale che attacchi prima gli incantatori e/o i nemici più pericolosi. Banalmente non ha senso che un mago che voli attacchi prima un guerriero che non lo può raggiungere anche se è più vicino, quando un altro incantatore lo minaccia e può dissolvere il suo incantesimo di volo.

Come ultima considerazione, molti usano il classico deus ex machina per cui per evitare di uccidere un PG i mostri attaccano altri PG vicini o fanno solo un attacco. A me personalmente non piace molto questa cosa, però è anche vero che a volte può essere comodo.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.