Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Invisibilità e volare: sì o no?

Risposte in primo piano

Un mago, altera le leggi della logica, e con i suoi poteri, rende possibile tutto (o quasi) ciò che in natura non si potrebbe fare.

E' normale che un incantatore arcano, sia esso mago, stregone, wu-jen o chi più ne ha, + ne metta, possa creare situazioni che destabilizzano le situazioni più semplici, ma anche quelle più difficili che gli si possano parare davanti.

  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ciao ragazzi!! Volevo porvi una domanda:

non trovate che le magie di invisibilità e volare possano snaturare un pò il lavoro del master? Per fare un esempio concreto : perché il master dovrebbe impegnarsi ad inserire problemi come attraversare un ponte che traballa sopra un baratro o far presidiare una stanza se poi i pg posso facilmente affrontare questi ostacoli usando invisibilità o volare ( o entrambi)??:think:

Senza scomodare campi antimagia etc, ricordo la capacità Scent:

http://www.d20srd.org/srd/specialAbilities.htm#scent

Anche un banale cane da guardia può loccare qualcuno di invisibile. ;-)

Invisibilità e volare sono strumenti potenti, ma non risoluitivi ( i miei giocatori ne hanno sempre fatto uso abbondantemente...)

mai provato con la farina sul pavimento e le fotocellule laser? nesuno vede nulla, ma quando la persona passa nel mezzo... trappoole a go go

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.