Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

In questo momento, Cronos89 ha scritto:

raging song è soprannaturale, ma secondo me ha senso di esistere.
A a parte l'ultimo effetto che fa rivivere i morti è tutta roba che si basa sul combattimento/effetti di paur/affatiacmeto

A che livello si applica l'ultimo effetto? Perchè giocando E6 si potrebbero in effetti evitare di volta in volta tutti gli effetti più eccessivi delle varie capacità.

  • Risposte 47
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • È anche la cosa più semplice perchè è tutto online.  

  • seguo con interesse sperando si faccia avanti un DM ^^

  • Ne esistono diversi, uno basato sul D20 (in pratica una variante di D&D3.5) Questo post sembra sia stato fatto da un telepate che mi ha letto nella mente, perchè volevo giusto proporre qualco

al 14
 

Spoiler

Song of the Fallen (Su) At 14th level, a skald can temporarily revive dead allies to continue fighting, with the same limitations as raise dead. The skald selects a dead ally within 60 feet and expends 1 round of raging song to bring that ally back to life. The revived ally is alive but staggered. Each round, the skald may expend another 1 round of raging song to keep that ally alive for another round. The ally automatically dies if the skald ends this performance or is interrupted. The skald may revive multiple allies with this ability (either at the same time or over successive rounds) but must expend 1 round of raging song per revived ally per round to maintain the effect.

 

Beh, allora probabilmente (anzi sicuramente) non ci si arriverà mai. 
Tra l'altro, essendo una cosa che facciamo tra noi sul forum, come dice il Master si può benissimo vedere archetipo per archetipo, piuttosto che bannare cose a prescindere. 

Come @Pippomaster92 io sono per il 13° guerriero

 

6 ore fa, Pippomaster92 ha scritto:

A che livello si applica l'ultimo effetto? Perchè giocando E6 si potrebbero in effetti evitare di volta in volta tutti gli effetti più eccessivi delle varie capacità.

Pensavo appunto di fare una sorta di E6, o E8: arrivare ad un certo livello, e poi di lì in avanti si prendono solo i bonus della Progressione Automatica (e talenti e incrementi di caratteristica).

Per la questione capacità soprannaturali, magiche ecc, basta usare un po' di senso, mi pare che abbiamo capito tutti cosa evitare. Roba vistosa ed evidente non va bene, roba che può passare come ad esempio galvanizzare i compagni o deprimere il nemico non ci sono problemi. Passare senza lasciare tracce va bene, nascondersi in piena vista è più complesso ma si può far passare, Nel dubbio, vediamo volta per volta cosa va bene e cosa no.

Volete iniziare ad aprire il topic di servizio? io domani sono libero tutto il giorno, anche se non starò certo inchiodato al computer, ma possiamo approfittarne per buttare giù le basi dei pg (devo ripassarmi un po' di storia vichinga -_-)

 

Aprire il TdS per me è ok. Lo fai tu?

Per il mio pg ho in mente uno slayer, credo rispetti anche la storicità del tema dell'avventura

lo apro io dopo cena

 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.