Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dubbio su una questione linguistica

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti, non so se questa è la sezione giusta per la mia questione, in caso spostatemela nella sezione più consona comunque, ho creato da qualche mese uno stregone stirpe ombra in pathfinder nell'avventura rise of runelords e da BG mi serve sapere una cosa inerente al piano delle ombre, esiste una lingua propria del piano delle ombre? C'è da qualche parte una pagina che lo spiega?

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 908
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

53 minuti fa, Sub Zero ha scritto:

Ciao a tutti, non so se questa è la sezione giusta per la mia questione, in caso spostatemela nella sezione più consona comunque, ho creato da qualche mese uno stregone stirpe ombra in pathfinder nell'avventura rise of runelords e da BG mi serve sapere una cosa inerente al piano delle ombre, esiste una lingua propria del piano delle ombre? C'è da qualche parte una pagina che lo spiega?

Guarda le creature che vivono il piano delle ombre e cerca di capire quale è il linguaggio più diffuso!

Il Piano delle Ombre non ha un unico linguaggio. Tra le razze più comuni, vi sono gli shae e i kyton, quindi direi Shae e Infernale. Ci sarebbe anche una terza razza, ma si tratta di insettoidi con un linguaggio impossibile da replicare.

  • Autore

ok grazie delle risposte

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.