Pubblicato 11 Maggio 20168 anni comment_1201868 Salve. Una trappola a ripristino automatico, tipo scagliare maledizione a pag.72 della guida del DM, si ripristina istantaneamente, giusto? Quindi se ipoteticamente è messa su una campana tibetana, ogni volta che qualcuno la colpisce scatta l'incantesimo?
11 Maggio 20168 anni Supermoderatore comment_1201875 12 minuti fa, Shinsek ha scritto: Salve. Una trappola a ripristino automatico, tipo scagliare maledizione a pag.72 della guida del DM, si ripristina istantaneamente, giusto? Quindi se ipoteticamente è messa su una campana tibetana, ogni volta che qualcuno la colpisce scatta l'incantesimo? Sì, ogni volta che qualcuno la tocca/attiva per sbaglio subisce gli effetti di scagliare maledizione. Non capisco però bene questo esempio del colpire la campana tibetana. Mi viene il dubbio tu intenda che se qualcuno colpisce la campana un'altra creatura subisca gli effetti della maledizione.
11 Maggio 20168 anni Autore comment_1202027 No, hai capito bene. E' chiaro che chi tocca subisce lui e solo lui l'effetto, salvo che poi se un altro incosciente ripete il gesto è anch'egli soggetto all'incantesimo. Semplicemente avevo in mente l'esempio della trappola scagliare maledizione, che ha attivazione a contatto.
11 Maggio 20168 anni Supermoderatore comment_1202029 3 minuti fa, Shinsek ha scritto: No, hai capito bene. E' chiaro che chi tocca subisce lui e solo lui l'effetto, salvo che poi se un altro incosciente ripete il gesto è anch'egli soggetto all'incantesimo. Semplicemente avevo in mente l'esempio della trappola scagliare maledizione, che ha attivazione a contatto. Comunque sì questo genere di trappole si resetta automaticamente non appena scaricata e quando si ripete la condizione di attivazione scatta nuovamente. Se per esempio assurdo ci fossero sei pg intorno alla campana e nello stesso round ognuno al proprio turno la toccasse si beccherebbero tutti e sei la maledizione.
Crea un account o accedi per commentare