Pubblicato 8 Maggio 20169 anni comment_1200880 Ciao, sono un po' confuso. Qundo seleziono i poteri che un ardent impara, devo stare attento perché se seleziono un potere da un mantello secondario, non devo conoscere più poteri di quel mantello di quanti non ne conosca in qualsiasi dei miei mantelli principali. Giusto? Quindi posso dire correttamente che il numero di poter conosciuto in uno qualsiasi dei miei mantelli principali deve sempre essere uguale maggiore del numero di poteri conosciuto in uno qualsiasi dei miei mantelli secondari? Se quanto ho scritto sopra è vero, che senso ha l esempio che viene riportato nel capitolo che descrive i mantelli in cui l'ardent deve avere un numero di poteri conosciuti tra i vari mantelli principali pari a quellli conosciuti dai vari mantelli secondari... mi ha confuso. Qualcuno può spiegarmi? Segnala
10 Maggio 20169 anni Autore comment_1201466 Ragazzi, scusate il doppio post, ma ho bisogno del vostro aiuto! Non capisco a quali vincoli devo stare attento! È sufficiente che il numero di poteri in ciascuno dei mantle principali sia maggiore del numero di poteri in ciascuno dei mantel secondari? OPPURE : La SOMMA dei poteri dei mantle principali deve essere maggiore della SOMMA dei poteri nei mantle secondari? OPPURE : La somma dei poteri nei mantle principali deve essere uguale alla somma dei poteri nei mantle secondari? Qualcuno sa aiutarmi? Segnala
10 Maggio 20169 anni comment_1201469 Mi sembra chiaro, deve avere più poteri in ogni mantle primario che in ogni secondario. Segnala
10 Maggio 20169 anni Autore comment_1201492 Grazie mille!! È che ciene riportato un esempio, come dicdvo prima, che sexondo me confonde le idee. Segnala
Crea un account o accedi per commentare