2 Aprile 20169 anni comment_1188222 io ho ancora 3 slot posso anche addormentarli tutti se rollo decentemente 1 minuto fa, Zaorn ha scritto: Aspettate, facciamone una illusoria sul braccio dove era prima, l'altra se la mette dall'altra parte, così non sanno quale è quella vera, possiamo far questo. sarebbe inutile, una volta svenuta al massimo perdono un paio di secondi Modificato 2 Aprile 20169 anni da Blödgharm Segnala
2 Aprile 20169 anni comment_1188223 Melisandre potrebbe nasconderla e gli facciamo due fasce illusorie. Così se per sfortuna cade, magari perdono un paio di round a cercarla e riusciamo a salvarci in extremis Segnala
2 Aprile 20169 anni comment_1188224 2 minuti fa, Eru Iluvatar ha scritto: Melisandre potrebbe nasconderla e gli facciamo due fasce illusorie. Così se per sfortuna cade, magari perdono un paio di round a cercarla e riusciamo a salvarci in extremis No si deve tenere in vista e comunque hanno una azione gratuita a round, non due, quindi se prendono quella sbagliata... ad ogni modo cerchiamo di non farla cadere. Io vedo di concedere vantaggio a Ivelios con i miei attacchi. Segnala
2 Aprile 20169 anni comment_1188228 Ma gli halfling l'avevano nascosta e nessuno ha detto niente Segnala
2 Aprile 20169 anni comment_1188229 3 minuti fa, Eru Iluvatar ha scritto: Ma gli halfling l'avevano nascosta e nessuno ha detto niente Nascosta no, aveva solo il mantello sopra. Era comunque al braccio. Volendo la può mettere al braccio, ma sotto l'armatura, le regole lo consentono, così vanno sul braccio in vista e prima devono togliergliela. Modificato 2 Aprile 20169 anni da Zaorn Segnala
2 Aprile 20169 anni Autore comment_1188263 Cerco di rispondere a tutto . Potete fare come gli halfling basta che sveliate la fascia subito dopo (nessuna azione spesa , rientra in ruolo quindi attuabile in ogni momento ) . Per le cure i chierici non possono aiutare (ma avete un sacco di pozioni ) . Ho sintetizzato molto lo scontro di braddock , non volevo dilungarmi troppo , bastava solo per farvi capire che sicuramente è abbastanza forte (anche se ha già speso 1 ira) . Come ha detto Zaorn , una volta scelto il portatore non si può cambiare . Per il recupero tramite dadi vita io farei come con i pf ma in difetto (per non rendere quasi inutile il recupero da riposo normale) Segnala
2 Aprile 20169 anni comment_1188276 Ok allora uso un dado e recupero 5 pf. Tra l'altro parliamo solo del barbaro ma ce ne sono altri 3 Segnala
2 Aprile 20169 anni comment_1188278 1 minuto fa, Eru Iluvatar ha scritto: Ok allora uso un dado e recupero 5 pf. Tra l'altro parliamo solo del barbaro ma ce ne sono altri 3 Io non ho capito cosa e come si recupera, ad ogni modo ne uso per arrivare sano togliendo gli 8 danni! Segnala
2 Aprile 20169 anni comment_1188280 Allora, hai una riserva di dadi da spendere per curarti durante i riposi brevi. Queste riserva è pari ai tuoi dadi vita. Se sei un chierico di primo livello hai 1d8, se sei un barbaro di secondo 2d12 ecc. Durante un riposo breve puoi "spendere" questi dadi e tirarli per recuperare pf. I dadi spesi si recuperano solo dopo un riposo esteso, ma ne recuperi solo una parte (ovvero la metà del tuo massimo: se ne hai 2, ne recuperi 1). Segnala
2 Aprile 20169 anni comment_1188281 1 minuto fa, Eru Iluvatar ha scritto: Allora, hai una riserva di dadi da spendere per curarti durante i riposi brevi. Queste riserva è pari ai tuoi dadi vita. Se sei un chierico di primo livello hai 1d8, se sei un barbaro di secondo 2d12 ecc. Durante un riposo breve puoi "spendere" questi dadi e tirarli per recuperare pf. I dadi spesi si recuperano solo dopo un riposo esteso, ma ne recuperi solo una parte (ovvero la metà del tuo massimo: se ne hai 2, ne recuperi 1). Ma non ho capito come hai ottenuto 5! Segnala
2 Aprile 20169 anni comment_1188283 37 minuti fa, Kelemvor ha scritto: Per il recupero tramite dadi vita io farei come con i pf ma in difetto (per non rendere quasi inutile il recupero da riposo normale) Giusto in effetti 4 non 5. Allora ne uso due e torno al massimo. Segnala
2 Aprile 20169 anni comment_1188284 In questo momento, Eru Iluvatar ha scritto: Giusto in effetti 4 non 5. Allora ne uso due e torno al massimo. Si, ma come si calcolano!?!?!??!?!!? Segnala
2 Aprile 20169 anni comment_1188285 lanci il dado normalmente oppure prendi la metà arrotondata per difetto (sul d8 è 4) Segnala
2 Aprile 20169 anni comment_1188331 Giusto ancora una volta, allora tengo un dado. 4+= 6 pf recuperati. Ma quanti altri match ci sono prima di finire? (sperando di passare il prossimo turno) Segnala
2 Aprile 20169 anni Autore comment_1188351 47 minuti fa, Blödgharm ha scritto: credo nessuno non era a eliminazione diretta? Si l'ultimo Segnala
4 Aprile 20169 anni Autore comment_1188905 quando siete pronti iniziamo il secondo scontro . Ivelios e zaorn recuperate con un solo dado 6 pf ciascuno ? (andate entrambi a -2 dal massimo se non sbaglio ). Volevo ricordarvi che avete una barca di pozioni XD (4 ivelios , 2 Geralt , 2 Melisandre , 1 Zaorn ) . Durante lo scontro potete usarne solo una a testa . Quando mi fate capire che siete pronti si aprirà la grata per il secondo scontro (PS. Braddock non ha attaccato subito il tizio con la fascia , si è limitato a batterli tutti ) Segnala
4 Aprile 20169 anni comment_1188910 Visto che Braddok ha la fascia, direi che Zaorn potrebbe provocarlo in modo da farsi caricare modello bufalo inferocito, noi tutti con azione preparate che appena arriva da Zaorn attacchiamo assieme, speriamo di abbatterlo e Zaorn (se rimane vivo :D) prende la fascia. Altrimenti il primo che riesce la prende. Nel tutto, Melisandre non deve schiattare al primo round. Segnala
4 Aprile 20169 anni comment_1188977 speriamo in un iniziativa favorevole e siamo più o meno a posto un barbaro al 2 non dovrebbe avere più di 24-25 pv mediamente dovrei tirarlo giù Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.