Vai al contenuto

One-shot particolare, tempi moderni


smite4life

Messaggio consigliato

Salve a tutti esperti dragoni.

Avrei bisogno di un consiglio ed un aiuto.

Per halloween (si, sono un poco in ritardo, ma non badateci) ho avuto un idea per una sessione horror, idea che probabilmente riciclerò per una sessione di capodanno, ma non so come "meccanicamente" metterla in pratica.

Nel mio gruppo di giocatori, apparteniamo tutti a facoltà scientifiche "pure", come matematica, fisica o biologia. Per questo, siamo fieri sostenitori della fazione "odia gli ingegneri" (ovviamente, non me ne vogliano gli ingegneri, è l'odio competivo, quello che fa crescere!). Perciò avevo pensato, ispirato dalla lettura dell'opera omnia di Lovecraft che ho affrontato recentemente, ad una situazione del genere:

I giocatori devono interpretare loro stessi, nel tentativo di salvare una nostra comune amica (nonché mia ragazza), ingegnera, catturata da un gruppo di cultisti che operano al dipartimento di Ingegneria e che intendono sacrificarla perché è contaminata dai "nemici" (ok, tutto ciò è relativamente inutile, immagino)

Ora la domanda è: con che sistema posso approcciare tale idea? Le caratteristiche che richiedo sono le seguenti:

  1. Semplice: il nostro gruppo gioca da sempre a D&D 3.5, e non penso cambierà (sto combattendo per una traslazione alla 5E, ma è da vedere). Perciò, non vorrei che per una sessione sola loro (ed io) siano costretti ad imparare un malloppone di regole
  2. Versatile: come si intuisce dal tipo di trama, il sistema dovrebbe poter affrontare vittorioso Internet e gli smartphone.
  3. Reperibile facilmente (leggasi gratuito, se possibile): per lo stesso motivo del punto 1, non mi va di affrontare la spesa di manuali.

Naturalmente la lingua del sistema non è importante (tanto penso che almeno in inglese siano reperibili quasi tutti i giochi no?)

Scusate se nella mia ignoranza ho mancato qualcosa di fondamentale o di palese. 

Ho guardato già the Call of Chtulu (esiste una sorta di introduzione al manuale gratuita, che spiega sinteticamente le meccaniche) e mi sembra buono, anche se forse alcune cose sono di troppo (ma potrei eliminarle facilmente), tipo il potere magico. Avete altri consigli?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.
Il problema, rispetto a quello che chiedi è che stai dando informazioni contraddittorie (non ti preoccupare è una cosa comune):

- ci dici marginalmente del plot che hai in testa (i giocatori come personaggi), ma non ci dici che atmosfere vuoi giocare, cosa vuoi esattamente dall'horror: zombie? Mistero? Mostri da ammazzare? Mostri da giocare?;
- ci dici che stai guardando Call of Chtulhu, ma non vuoi cambiare sistema: dicci cosa vuoi fare e semplificaci la vita, altrimenti ti arriveranno 100 titoli :)

Allora, io elaboro i dati che mi hai dato (dove non è gratis e l'ho trovato ti ho messo i link a dove è possibile acquistare il pdf; per "versatile" ho interpretato dalle tue parole che intendi, dove si possa giocare ambientazioni contemporanee):
Call of Chtulhud20 NO; gratis NO; "versatile" SI -> c'è nella mia edizione (la 5°) la descrizione di come adattare tutto a partite moderne/contemporanee, non so come sia l'ultima edizione, ma non si fa riferimento a cellulari, ma non è che sia roba che è impossibile da inserire;
Call of Chtulhu d20: d20 SI; gratis NO; "versatile" Non so, mai letto ne giocato;
All flash must be Eatend20:  SI; gratis NO; "versatile" SI -> letto e non giocato, è un horror/splatter rpg divertente, con dei personaggi divertenti;
Dreadd20: NO; gratis SI; "versatile" SI -> fai prima a vederti i video di Tabletop
Ten Candels: d20: NO; gratis NO; "versatile" Più o meno  -> più o meno perché ti da già una base al gioco come potrai leggere sulla pagina stessa del gioco;

Vediamo se qualcuno di questi può interessarti, poi vediamo come aggiustare eventualmente il tiro.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ahaha! Lo sapevo avrei combinato danni!

1 ora fa, fenna ha scritto:

ci dici marginalmente del plot che hai in testa (i giocatori come personaggi), ma non ci dici che atmosfere vuoi giocare, cosa vuoi esattamente dall'horror: zombie? Mistero? Mostri da ammazzare? Mostri da giocare?;

Ehm... Il problema è che non ce l'ho ben chiara nemmeno io... L'atmosfera la vorrei un po' Lovecraftiana, l'orror della mente più che lo splatter. L'idea voleva essere una cosa tipo catacombe dell'orrore: la ragazza non torna quando doveva tornare, la si va a cercare, si scopre che dall'ufficio del tal professore c'è un passaggio per entrare in una sorta di...boh, dungeon? Oppure potrebbe essere che la devono cercare nelle varie stanze... Non so ancora come strutturarla da quel punto di vista... Immaginavo di disseminare indizi qui e li, e portarli progressivamente a capire la portata della cosa fino alla scena finale cliché dell'altare con il cultista pazzo. Devo ancora pensarci... Comunque questo è il motivo per cui:

1 ora fa, fenna ha scritto:

ci dici che stai guardando Call of Chtulhu, ma non vuoi cambiare sistema: dicci cosa vuoi fare e semplificaci la vita, altrimenti ti arriveranno 100 titoli :)

Mi sono scaricato il sistema, sotto forma del pdf gratuito rilasciato dalla Chaosium per la 7ed (questo) e me lo sono letto (anche se non l'ho provato, per forza di cose). Mi è relativamente piaciuto, quindi mi ero convinto ad usare quello... Poi però mi è venuto il dubbio che potesse esserci qualcosa di più adatto, perciò ho fatto la domanda.

Il fatto che fra i suggerimenti che mi hai dato, quello fosse il primo, mi fa pensare di aver più o meno azzeccato, anche se forse era il primo solo perché l'ho nominato io! :)

Comunque grazie per la velocità e precisione della risposta, nonostante la mia confusezza estrema! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Figurati è stato un piacere..
Chtulhu se non l'avete mai provato Call of Chtulhu è un classico :); non è quello che sceglierei io sicuramente, è primo solo perché l'hai citato e mi sembravi indirizzato :D 
Io sceglierei Dread, perché è semplice, è stravagante (uso del jenga), è gratis, dura 3 ore circa e sopratutto perché credo che, proprio in virtù della serata possa essere un occasione per voi di provare qualcosa di differente.
Comunque: buon divertimento :)
avessi altre domande sono qui, io e tutti gli altri, si intende.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, sto guardando il video di Dread!!! E-P-I-C-O!!! 

Veramente! Grazie... Una scoperta fantastica! Credo proprio che userò questo!

Mi dispiace un po' per CoC, che mi sembra figo, ma a questo punto penso lo comprerò e magari vedrò di giocarci un po' di partite in futuro...

Nuovo mondo di tenebra è un altro gioco che vorrei provare, però con calma, e magari da giocatore (in genere non sono un master, anzi! Solo che vorrei spingere il mio gruppo ad allargare gli orizzonti, motivo per cui sto cercando di fare questa sessione!)

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Contento ti stia piacendo.
Se controlli sulla pagina del gioco:
http://www.tiltingatwindmills.net/games/dread/
Ci sono anche degli scenari che potresti già utilizzare e adattare perfettamente, la cascina/cabin ma anche lo spring breack sono perfetti, a mio avviso per una localizzazione nell'appennino o nelle pre-alpi :D

Ancora buon divertimento!

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho aperto il thread proprio per suggerire Dread. Uso volentieri CoC per campagne brevi medie o lunghe, ma Dread è il mio gioco di prima scelta per i one shot horror. È inadatto a campagne, ma per i one shot è insuperabile, e lo suggerisco sempre per occasioni del genere; l'ultima volta ne ho parlato qui. È perfetto per il genere, e tutto questo con una meccanica tanto semplice quanto geniale. È possibile che tu debba fare qualche sessione prima di prendere il ritmo giusto con quanti pull richiedere (la gente diventa bravissima a Jenga quando è sotto tensione!)

Modificato da greymatter
  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
In 7/12/2015 at 19:54 , smite4life ha scritto:

Salve a tutti esperti dragoni.

Avrei bisogno di un consiglio ed un aiuto.

Per halloween (si, sono un poco in ritardo, ma non badateci) ho avuto un idea per una sessione horror, idea che probabilmente riciclerò per una sessione di capodanno, ma non so come "meccanicamente" metterla in pratica.

Nel mio gruppo di giocatori, apparteniamo tutti a facoltà scientifiche "pure", come matematica, fisica o biologia. Per questo, siamo fieri sostenitori della fazione "odia gli ingegneri" (ovviamente, non me ne vogliano gli ingegneri, è l'odio competivo, quello che fa crescere!). Perciò avevo pensato, ispirato dalla lettura dell'opera omnia di Lovecraft che ho affrontato recentemente, ad una situazione del genere:

I giocatori devono interpretare loro stessi, nel tentativo di salvare una nostra comune amica (nonché mia ragazza), ingegnera, catturata da un gruppo di cultisti che operano al dipartimento di Ingegneria e che intendono sacrificarla perché è contaminata dai "nemici" (ok, tutto ciò è relativamente inutile, immagino)

Ora la domanda è: con che sistema posso approcciare tale idea? Le caratteristiche che richiedo sono le seguenti:

  1. Semplice: il nostro gruppo gioca da sempre a D&D 3.5, e non penso cambierà (sto combattendo per una traslazione alla 5E, ma è da vedere). Perciò, non vorrei che per una sessione sola loro (ed io) siano costretti ad imparare un malloppone di regole
  2. Versatile: come si intuisce dal tipo di trama, il sistema dovrebbe poter affrontare vittorioso Internet e gli smartphone.
  3. Reperibile facilmente (leggasi gratuito, se possibile): per lo stesso motivo del punto 1, non mi va di affrontare la spesa di manuali.

Naturalmente la lingua del sistema non è importante (tanto penso che almeno in inglese siano reperibili quasi tutti i giochi no?)

Scusate se nella mia ignoranza ho mancato qualcosa di fondamentale o di palese. 

Ho guardato già the Call of Chtulu (esiste una sorta di introduzione al manuale gratuita, che spiega sinteticamente le meccaniche) e mi sembra buono, anche se forse alcune cose sono di troppo (ma potrei eliminarle facilmente), tipo il potere magico. Avete altri consigli?

Posso consigliarti il regolamento (E relative schede) di Vampiri la Masquerade? D10 System abbastanza semplice da imparare, perfetto comunque da adattare all'epoca moderna (Presente) che con la creazione base standard conferisce una discreta versatilità...

Old World of Darkness ovviamente :) 

Il new lo sconsiglio che è un po' più complesso...almeno dal punto di vista regolamentistico...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...