23 Marzo 20169 anni comment_1184719 Intervengo un attimo nella discussione Ma quanto tempo fa è successo? Segnala
23 Marzo 20169 anni Autore Supermoderatore comment_1184727 Qualche volta mi ci aveva portato. Segnala
23 Marzo 20169 anni Autore Supermoderatore comment_1184777 Come dicevo prima è un labirinto, la miniera è enorme, molto complessa e su piu livelli. Della parte esplorata abbiamo una grezza mappa ma pian piano mio padre stava cercando di esplorarla tutta. Penso sia sparito una delle sezioni inesplorate, ho battuto tutta la parte conosciuta ma senza successo. Io avevo il primo in arrivo all epoca e non potevo arrischiare cosi la vita di altre persone quindi molto a malincuore ho dovuto lasciar perdere Segnala
27 Marzo 20169 anni comment_1186021 Veit - Quindi non l'avete più cercato...? Può essere che sia fuggito di sua spontanea volontà...? - chiedo, turbato e rendendomi conto tardi di quanto la domanda possa suonare sfacciata. A tutti OFFGAME: Spoiler Auguri di buona Pasqua, ragazzi! Segnala
30 Marzo 20169 anni Autore Supermoderatore comment_1186812 Sì, mio malgrado ho dovuto lasciarlo al suo destino e non credo se ne sia fuggito altrove. La miniera è vecchia e pericolosa, un crollo improvviso o una trappola non disattivata possono fregare chiunque. Ma basta storie tristi del passato, raccontatemi qualche storia di altri luoghi. Per esempio Batjargal vieni dalle Terre Libere immagino...com'è la vita là tra prati immensi e mandrie di cavalli? @ Tutti Spoiler Benritrovati spero abbiate passato una buona Pasqua Segnala
30 Marzo 20169 anni comment_1186987 Ahhhhh tutta un'altra cosa! Lì gli spiriti ti sono vicini, il Vento ti parla, lo stallone ti sussurra.... molto bella e libera come vita, non sono molto abituato a stare in città...nemmeno in città così piccole Segnala
30 Marzo 20169 anni Autore Supermoderatore comment_1187053 I bambini si fanno raccontare da Batjargal le storie di Padre Vento e dei cento stalloni della notte e la serata passa tranquilla e piacevole per tutti. L'indomani vi alzate riposate e con Korias vi preparate per andare a visitare la fortezza. Segnala
1 Aprile 20169 anni comment_1188107 Veit A tutti - OFFGAME: Spoiler Abbastanza buona, grazie. Un po' faticosa, visto che durante le notti, dopo i festeggiamenti, ho dovuto lavorare alla tesi di laurea. XP Al risveglio, mi preparo e mi guardo attorno. Cerco Korias, quanto prima, per accertarmi che tutto sia pronto e si possa partire. Segnala
2 Aprile 20169 anni Autore Supermoderatore comment_1188182 @Loupissi Spoiler Ricordati anche di questo PbF Segnala
4 Aprile 20169 anni comment_1188899 Ormai il mio bio-orologio è settato per le prime luci dell'alba. Quindi mi alzo e vado all'esterno a pregare, mi giro verso dove tira il vento e prego il Vento. Finite le preghiere cerco il vecchio Segnala
4 Aprile 20169 anni Autore Supermoderatore comment_1188911 Korias ha finito di caricare lo zaino con il suo equipaggiamento e una volta che siete pronti anche voi salutate rapidamente il capovillaggio e vi avviate verso la fortezza. Pur non essendo molto distante dal villaggio ci mettete più di un'ora ad arrivarci visto che il sentiero che vi conduce è ormai invaso dalla vegetazione e risalendo lo liberate grezzamente con un paio di piccole accette. La fortezza sorge su uno sperone roccioso che domina la valle e già solo da fuori le mura godete di una ampia visuale sulla zona che vi dimostra come sia una zona strategicamente perfetta per sorvegliare la vallata. Le mura esterne appaiono solide ma vedete sbucare da un paio delle finestre delle piante, probabilmente dei faggi, che devono aver preso dimora all'esterno. Approntate un piccolo campo in un avvallamento lì vicino e Korias inizia ad estrarre strumenti vari e dei taccuini per poi dirigersi a studiare per ora le mura esterno, valutandone lo stato di conservazione. Nel frattempo vi chiede di verificare lo stato del portone principale, che ancora chiude l'accesso alla fortezza e che pare sigillato da enormi catene, serrate da un lucchetto la cui enorme chiave metallica Korias ha prima estratto dal suo zaino. Provate ad aprirlo, ma occhio a crolli improvvisi. Segnala
4 Aprile 20169 anni comment_1189332 Veit Mi occupo personalmente di prendere in custodia la chiave. Aspetto che Batjargal mi segua, e mi dirigo quanto prima al portone principale d'accesso alla fortezza. Al DM: Spoiler Cerco di valutare, una volto giunto lì, se ritengo che possa crollare qualcosa, al nostro rimuovere le catene. Dovrei intendermene in minima parte, data la mia discendenza nanica. Segnala
5 Aprile 20169 anni comment_1189452 Seguo il Nano e poi gli dico Prova ad aprirla tu, se dovesse crollare ti tirerei fuori io Segnala
6 Aprile 20169 anni Autore Supermoderatore comment_1189838 Veit studia un attimo la porta e valuta che sia ancora abbastanza solida. Prova quindi ad aprirla con la chiave; il meccanismo funziona ancora bene, la porta è però in parte incastrata e ci vogliono tre o quattro spallate da parte di entrambi prima che riuscite a forzarla. La fortezza oltre è buia ed abbandonata, con erbacce tra le pietre e ragnatele ovunque, ma sembra comunque ancora abbastanza in buono stato. Segnala
7 Aprile 20169 anni comment_1190513 Veit Guardo Batjargal come ad interpellarlo. - Che si fa...? Entriamo e diamo un'occhiata? Accendiamo una torcia? - Faccio spallucce. Segnala
7 Aprile 20169 anni comment_1190597 Guardo Veit e, con pochi gesti, illumino la mia mano così da poter vedere all'interno della fortezza; per poi avanzare prima del nano Segnala
8 Aprile 20169 anni Autore Supermoderatore comment_1190617 Entrate incerti nella fortezza, stando attenti ad evitare quelle macerie che inevitabilmente ingombrano il pavimento. Passato il breve corridoio d'accesso, ai cui fianchi ci sono un paio di porte sigillate, sbucate subito nel cortile interno che ormai è praticamente una piccola foresta. Intorno al pozzo centrale, che pare ancora sigillato da un coperchio di ferro sono cresciuto un paio di piccoli alberelli che stanno divelgendo il selciato. Dal cortile potreste accedere sia al maschio, che ai vari corridoi di servizio, tramite delle porte rinforzate in ferro, La vostra attenzione però è attirato da uno scheletro appoggiato ad uno degli alberi, tutto ricoperto di ragnatele. Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.