Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

[TDS] Venit Perfidus Heresiarca! -topic di servizio-

Risposte in primo piano

  • Autore

Ho caricato le vostre schede su dropbox. Conto di aggiornarle nel tempo (al momento dovrebbero esserlo). Se avete dropbox potete consultarle/scaricarle in qualunque momento.

Ecco i link:

Fratel Raimondo

https://www.dropbox.com/s/g590ia8xy77bs2t/Menog-Fratel Raimondo.pdf?dl=0

Jacopo Vendramin

https://www.dropbox.com/s/vv52lv0bhk163gg/OcramGandish-Jacopo Vendramin.pdf?dl=0

Arn Magnusson

https://www.dropbox.com/s/8r0vhlbd8908p28/Pentolino-Arn_Magnusson.pdf?dl=0

 

  • Risposte 159
  • Visualizzazioni 5,9k
  • Creata
  • Ultima risposta
  • Autore

Mezzanotte se per te va bene, a meno che non lo specifichi, parto dal presupposto che i png parlino italiano e che quindi io non li comprenda

Giusto, Pentolino! Ecclesiastici e persone colte non avranno problemi a comunicare con te, mentre il popolino normalmente non conosce il latino.  

  • Autore

Nell'ultimo post di gioco Menog mi chiede se Protezione della Santa Croce (Corpus Lux) ha effetto sul cavaliere sconosciuto.

No, non ne ha. Come attesta la descrizione, Protezione della Santa Croce funziona con certezza solo contro Cainiti e Demoni.

E francamente non credo sortisca effetto su altre crategorie soprannaturali (ad eccezione, forse, dei wright).

Modificato da Mezzanotte

Alla fine parla di target quindi ipotizzavo funzionasse su chiunque sia "malvagio", per questo l'ho usata su di lui che sicuramente non è buono e ha come minimo peccato di lussuria e omicidio(uno dei dieci comandamenti eh mica pizza e fichi) ^_^ spero almeno di averlo spaventato con la storia che leggo l'anima XD

  • Autore

Scusa la precisazione ma nel mio post precedente spostavo il mulo che e' in H5 mettendo le sue zampe posteriori verso l'albero che e' posizionato in J4. Non avrebbe avuto senso spostare un mulo cosi' lontano come quello in I8, ma piu' semplice quello in H5 dato che presumo sia quello vicino al cavallo del mio signore e quindi quello con lo scudo. Non ho mai detto che spostavo il mulo presente in I8 quindi il mulo dovrebbe essere ancora li a scalciare il brigante che si vuole avvicinare a fratel Raimondo. Poi non ho scritto che attacco il brigante con la balestra, ma riporto le parole del mio post

mi dirigo a passo sostenuto verso quello che sta ricaricando la balestra estraendo la mia arma cercando di terrorizzarlo. "

Significa che mi sto dirigendo verso di lui per ostacolarlo brandendo la mia spada in mano e non sto colpendo nessuno. La mia e' una semplice azione di ostacolamento, dato che sfido chiunque a caricare una balestra stando a terra mentre uno semplicemente ti infastidisce con la sua presenza. 

Cerchiamo di chiarirci Ocram.

Va bene, hai spostato il mulo in j5. Ma l'animale ora è molto nervoso e potrebbe calciare chiunque gli si avvicini (in qualsiasi casella contigua).

Tu ti sposti per cercare di infastidire il bandito con la balestra, ma prima che tu lo possa raggiungere è facile prevedere che ti scontrerai con il bandito con l'accetta e lo scudo che è più vicino e si sta muovendo verso di voi.

Se sai che la balestra si ricarica con una leva (crocco, martinello...) sai anche che in termini di gioco impiega ben 3 turni per colpire nuovamente.

Credimi, il tipo con la balestra è l'ultima delle vostre preoccupazioni.

 

Ottimo, allora mi tengo il mulo con la briglia in modo che mi faccia da scudo. Con la mano sinistra tengo la briglia e con la destra ho la spada in mano. Quindi il brigante per avvicinarsi deve superare un mulo innervosito. Penso che un mulo di solito scalci per dietro all'inizio se lo tengo basso con la briglia quindi spero proprio che il brigante voli verso Marte...

 

P.S.

Non c'e' nessun intento polemico nelle mie parole, solo chiarimenti.

Modificato da OcramGandish

  • Autore

Ottimo, allora mi tengo il mulo con la briglia in modo che mi faccia da scudo. Con la mano sinistra tengo la briglia e con la destra ho la spada in mano. Quindi il brigante per avvicinarsi deve superare un mulo innervosito. Penso che un mulo di solito scalci per dietro all'inizio se lo tengo basso con la briglia quindi spero proprio che il brigante voli verso Marte...

 

P.S.

Non c'e' nessun intento polemico nelle mie parole, solo chiarimenti.

Naturalmente.

Senza togliere nulla alla vostra creatività, non vorrei che la gestione di muli e cavalli incasinasse troppo il combattimento che fondamentalmente è fra voi e i briganti. Direi che mettendo il mulo in j5 (a più di una casella da te), ora è troppo lontano perché tu possa andare a riprenderlo e riposizionarlo senza venire attaccato alle spalle. Ora che il combattimento è iniziato fate conto che le altre cavalcature non esistano, accade semplicemente tutto troppo velocemente

Ok, allora attacco il brigante, spero solo che Fratel Raimondo lo possa usare come copertura. 

Alle armi!

  • Autore

Cerco di colpire il mio avversario usando anche un Punto Convinzione.

Io ho Dodge+Dex (5 dadi) al prossimo attacco la suo per schivare il colpo. Ma devo dirti che la suo ogni volta o il suo utilizzo e' automatico? Perche' ammetto che pensavo si usasse in automatico. In caso no problem, la uso da adesso.

Parate e schivate non sono mai automatiche, vanno dichiarate.

In genere schivare richiede un'intera azione a meno che tu non dichiari di voler dividere i dadi.

Funziona così: mettiamo che tu voglia attaccare con la spada e schivare nello stesso turno avendo 5 dadi in schivata e 4 in attacco.

Dato che vuoi compiere un'azione multipla prendi il pool di dadi più basso, in questo caso 4 dadi, e scegli come dividerli.

Ad esempio potresti usare 3 dadi per schivare e 1 per attaccare, o 2 e 2 ecc...

Questo sistema può essere usato per compiere anche più di due azioni per turno. Ad esempio potresti schivare e attaccare due bersagli diversi, oppure tentare un salto o una manovra acrobatica, ecc...

Considera che Jacopo perde comunque un dado da ogni azione ora che è ferito.

Sono utilissimo in combattimento XD MA dobbiamo dichiarare tutti ? perchè io aspettavo le azioni....ricordo male io o si dichiare in inverso di iniziativa e poi si risolve in ordine di iniziativa ? Lo so che sarebbe confuso in un pbf,ma è giusto per sapere

Le azioni andrebbero dichiarate in ordine inverso rispetto all'iniziativa, ma per praticità io vi chiedo di esprimerle all'inizio di ogni turno.

Io poi risolvo i tiri seguendo l'iniziativa anche se nella descrizione del round "rimonto" i risultati per dargli un aspetto meno frammentato e più narrativo.

Ah ok perfetto,era che non sapendo se qualcuno mi attacca non so come usare i dadi,beh se qualcuno mi attacca schivo allora ^^

Direi che forse a sto punto attacco e speriamo bene, altrimenti l'Altissimo accogliera' la mia anima...

Ciaoooo

Modificato da OcramGandish

  • Autore

Cerco di colpire il mio avversario usando anche un Punto Convinzione.

I punti Convinzione si usano per attivare/potenziare le Benedizioni e comprare un successo automatico nei tiri Virtù Superiori. Non li spendi direttamente in Combattimento.

Puoi spendere 1 Volontà per un successo automatico nelle altre azioni.

Allora al momento non uso nulla.

Ciao ciao

  • Autore

Cambio bersaglio magari finisce la maledizione dei dadi. Attacco il brigante con la lancia. E mi preparo a parare sul cavaliere decaduto

Pentolino, devi decidere come dividere i dadi. Leggi qualche post più sopra se non ti è chiaro come funziona.

Arn ha 5 dadi (6 - 1 per il malus dell'armatura) per schivare e 6 dadi (7 - 1) per attaccare. Vuol dire che può dividere 5 dadi fra le due azioni se vuole compierle entrambe nello stesso turno di gioco.

 

Modificato da Mezzanotte

Si scusami ho realizzato dopo che non avevo messo i pool, considerando quanto sta durando lo scontro vado con un attacco full...vediamo se riesco a scacciare il malocchio

Modificato da Pentolino

  • Autore

Attacco full, uso un punto forza di volonta'

Va benissimo. Ma un consiglio per il futuro da giocatore esperto, credo.

La Volontà è preziosa.

Se esaminate i lanci vedrete che non avete problemi (sopratutto Arn!) a colpire il bersaglio. Semmai è dopo che non riuscite ad infliggere danni.

Questo perché in genere basta un successo per colpire.

Quelli extra sono utili per superare le difese attive dell'avversario (schivate, parate) o per effettuare colpi speciali (ad esempio mirare ad una parte specifica del corpo per evitare l'armatura o per ottenere effetti particolari, come un disarmo).

Se fate attacchi semplici e l'avversario non si difende attivamente, i successi extra, e quindi la spesa di volontà, è del tutto inutile.

Meglio utilizzare la volontà quando un successo in più può fare veramente la differenza.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore

Non sto caricando, evito i tiri di dado. Sto solo correndo addosso ad uno che e' accucciato franandogli addosso in modo che non possa piu' ricaricare

Un tiro lo devo fare, non fosse altro perché stai correndo e potresti inciampare.

Ho cambiato idea. Ho capito quello che vuoi fare.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore

Forse Arn dovrebbe provare a superare la corazza dell'avversario.

Se non lo sapete funziona così: si dichiara di voler superare l'armatura e si effettua il tiro a difficoltà +2. Se si ha successo si ignorano i dadi dell'armatura.

E ricordo che gli esseri umani non possono assorbire danni letali senza un'armatura.

Se vogliamo rendere gli scontri ancora più brevi e letali possiamo anche aggiungere la regola che i successi al tiro per colpire si sommano ai dadi di danno.

Lascio scegliere a voi.

  • Autore

E una manovra interessante per Fratello Raimondo che è armato di bastone

Vampiri: I Secoli Bui pag. 203

"Spazzata: i bastoni possono essere usati per "spazzare" via le gambe di un avversario sotto di lui mentre si sta combattendo. Questa manovra va considerata come un lancio e termina con l'avversario a terra ma con il vantaggio ulteriore che il personaggio non ha bisogno di essere vicino al nemico per tentare la manovra.

Tiro: Destrezza + Mischia

Difficoltà: +1

Danno: speciale

Domanda da un milione di petroldollari..

L armatura del decaduto copre anche le gambe?

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.