Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

E-book gratis - Per amanti lettura

Risposte in primo piano

Pubblicato

Conoscete queste fonti? Spesso si trovano libri interessanti.

Qui di seguito metto il link di uno di quelli che sto visitando ultimamente....se ne avete altri saranno ben accetti....potrebbe, questa discussione, diventare il nostro punto di riferimento di letteratura on-line.

http://www.letturelibere.net/

ciao

Edit: aggiungo questo link: http://www.evolutionbook.com/Mod_02.php?data_dir=eBook&data_file=Biblioteca

  • Risposte 19
  • Visualizzazioni 4,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Conoscete queste fonti? Spesso si trovano libri interessanti.

Qui di seguito metto il link di uno di quelli che sto visitando ultimamente....se ne avete altri saranno ben accetti....potrebbe, questa discussione, diventare il nostro punto di riferimento di letteratura on-line.

http://www.letturelibere.net/

ciao

Edit: aggiungo questo link: http://www.evolutionbook.com/Mod_02.php?data_dir=eBook&data_file=Biblioteca

Molto bello, grande consiglio!

Ottimo grazie merin...magari comincerò a risparmiare qualcosa finalmente...

Interessantissimo! :-D

Io però sono uno di quelli che un libro lo volgion poter stringere fra le mani, toccare, annusare, sco*arci... :-D

Penso che rimarrò fedele alla carta stampata, sempre e comunque, anche se il futuro indubbimanete andrà da quella parte...

Io però sono uno di quelli che un libro lo volgion poter stringere fra le mani, toccare, annusare, sco*arci... :-D

Ovvio ma almeno cosi puoi darci una letta prima di acquistarlo o leggerlo aspettando l'edizione economica...Concordo sul fatto che leggere dallo schermo non è il massimo per un libro...

  • Autore

In alcuni di questi siti che offrono letteratura on line è possibile scaricare il libro in differenti versioni, che comprendono anche formati per "libri elettronici portatili". Anche io non ho mai visto questo sistema come sostituto del sistema cartaceo tradizionale, ma....primo, si scarica il libro e lo si stampa fronte retro, poiché conocrdo col fatto che leggere il monitor sia deleterio oltre che scomodo, ma secondo ritengo che quando uscirà finalmente un lettore elettrronico a forma di piccolo libro, con i tasti che girano le pagine e metodi di ricerca per indice e parola (sono allo studio se non già realizzati) e con una bella memoria o e/o con una SD ad esempio di espansione, penso che sia utile, simpatico nonché comodo poter salvare su un aggeggio di 3/400 grammi tutti i libri che si vogliono...in vacanza, alemno io, riempio metà dei bagagli con libri e oltre a riempirmi un sacco di spazio, mi appesantisce di molto le valigie.

ciao

Non c'avevo pensato... :rolleyes:

Quando e se usciranno 'sti lettori da 300 grammi con una bella memoria, me ne prenderò uno. Sarebbe di una comodità pazzesca.

  • Autore

Leggete questo...

http://www.ebooksitalia.com/ita/articoli/articolo.lasso?code=20060131133800

http://pennedigitali.blogosfere.it/2006/05/la_repubblica_p.html

Inoltre , in mancanza per ora di un lettore vero e proprio, basta considerare un qualunque palmare che supporti i pdf, che sembra essere lo standard adottato dai maggiori produttori di e-books, per potersi caricare decine, centinaia di libri e portarseli dietro... ;-)

ciao

Al giorno d'oggi pure su alcuni cellulari smarthphone è possibile leggere gli e-book. Io ne possiedo uno e lo trovo veramente comodo, specie sui mezzi pubblici che frequento spesso.

Certo il buon vecchio libro è tutt'altra sensazione per le mani... ;-)

Ma come è possibile che non siano illegali?

Ma come è possibile che non siano illegali?

Se non sbaglio ci sono alcune opere sulle quali non grava il diritto d'autore oppure vengono liberate da quel vincolo e "donate" all'umanità (molto più spesso son morti gli ultimi discendenti e non vi sono case editrici ad aver acquistato da loro i diritti)...potrei sbagliarmi ma a per esempio pensando a Dante, Omero, Virgilio etc è poco verosimile che esistano sulle loro opere diritti d'autore...

  • 2 settimane dopo...

Se non sbaglio ci sono alcune opere sulle quali non grava il diritto d'autore oppure vengono liberate da quel vincolo e "donate" all'umanità (molto più spesso son morti gli ultimi discendenti e non vi sono case editrici ad aver acquistato da loro i diritti)...potrei sbagliarmi ma a per esempio pensando a Dante, Omero, Virgilio etc è poco verosimile che esistano sulle loro opere diritti d'autore...

che io sappia alla decorrenza del 70° anno dalla morte dell'ultimo autore di un opera, scadono i diritti d'autore.

Che mi dite voi riguardo i diritti d'autore?

  • 4 settimane dopo...

che io sappia alla decorrenza del 70° anno dalla morte dell'ultimo autore di un opera, scadono i diritti d'autore.

Che mi dite voi riguardo i diritti d'autore?

E' leggerment più complesso:

http://it.wikipedia.org/wiki/Pubblico_dominio

Si,sono utili

  • 4 settimane dopo...

non mi convince il fatt o"gratis", cmq non sono male

non mi convince il fatto "gratis", cmq non sono male

non mi pare ci sia nulla da convincere...sono gratis punto.

Che poi non sia bello leggere cosi un libro, è un altro discorso...ma per una consultazione rapida non sono per nulla male....

ok, ho capito.... solo che mi sembrava srano i lfatto di nno avere diritti d'autore... cmq meglio

ok, ho capito.... solo che mi sembrava srano i lfatto di nno avere diritti d'autore... cmq meglio

infatti i titoli gratis sono relativamente pochi....quelli che hanno il diritto d'autore penso si possano scaricare a pagamento....

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.