Pubblicato 22 Novembre 200618 anni comment_108847 Ciao a tutti! Mi scuso in anticipo se esistono già discussioni aperte riguardanti le mie domande ma non ho trovato nulla che elimini del tutto i miei dubbi. Sto giocado una creatura ferina chierico di Obad-Hai di nono liv. Spesso attacco con gli artigli dopo aver castato incantesimi che prevedono un attacco di contatto in mischia. Ho due domande: 1) Castando, ad esempio, Infliggi ferite e attaccando successivamente con le armi naturali, se colpisco il bersaglio dovrei fare i danni da artiglio più quelli dell'incantesimo. Se invece il mio TpC non supera la CA dell'avversario ma supera invece la CA a contatto, infliggo solo i danni dovuti a Infliggi ferite. E' esatto? 2) Il secondo quesito è più specifico, e riguarda l'incantesimo Produrre fiamma. Se lo casto e poi riesco a colpire con gli artigli, si scarica dopo aver fatto i danni da fuoco o posso continuare a combattere con le mani infuocate fino al termine dell'incantesimo (1 min/liv)? Snuff Segnala
22 Novembre 200618 anni comment_108851 Potrei anche sbagliare perchè risponderò a memoria e non controllando i manuali, ma io penso che le cose stiano così: 1) Castando, ad esempio, Infliggi ferite e attaccando successivamente con le armi naturali, se colpisco il bersaglio dovrei fare i danni da artiglio più quelli dell'incantesimo. Se invece il mio TpC non supera la CA dell'avversario ma supera invece la CA a contatto, infliggo solo i danni dovuti a Infliggi ferite. E' esatto? Questo è sbagliato. Prima di effettuare l'attacco devi scegliere se utilizzerai un'attacco a contatto oppure un attacco in mischia. Nel primo caso dovrai superare la CA a contatto e infliggerai soltanto i danni dell'incantesimo, nel secondo dovrai superare la CA totale e infliggerai i danni con l'artiglio più i danni dell'incantesimo, ma un colpo mancato sarà mancato del tutto (inoltre mi sembra che in entrambi casi un attacco a vuoto non implica la perdita dell'incantesimo, come invece la seconda opzione implicava nella versione 3.0). Nel modo che pensavi tu era troppo comodo: non c'era motivo per dichiarare il contatto e basta, dato che alla peggio avveniva in maniera automatica! 2) Il secondo quesito è più specifico, e riguarda l'incantesimo Produrre fiamma. Se lo casto e poi riesco a colpire con gli artigli, si scarica dopo aver fatto i danni da fuoco o posso continuare a combattere con le mani infuocate fino al termine dell'incantesimo (1 min/liv)? Snuff Mi sembra che ogni attacco andato a segno riduca la durata di minuto, se questa scende a zero (o meno) l'incantesimo si esaurisce. Spero di esserti stato di aiuto. Segnala
22 Novembre 200618 anni comment_108853 Questo è sbagliato. Prima di effettuare l'attacco devi scegliere se utilizzerai un'attacco a contatto oppure un attacco in mischia. Nel primo caso dovrai superare la CA a contatto e infliggerai soltanto i danni dell'incantesimo, nel secondo dovrai superare la CA totale e infliggerai i danni con l'artiglio più i danni dell'incantesimo, ma un colpo mancato sarà mancato del tutto (inoltre mi sembra che in entrambi casi un attacco a vuoto non implica la perdita dell'incantesimo, come invece la seconda opzione implicava nella versione 3.0). Nel modo che pensavi tu era troppo comodo: non c'era motivo per dichiarare il contatto e basta, dato che alla peggio avveniva in maniera automatica! Spiegazione impeccabile Mi sembra che ogni attacco andato a segno riduca la durata di minuto, se questa scende a zero (o meno) l'incantesimo si esaurisce.Non è esatto, questo funziona solo quando le fiamme vengono lanciate, quando si portano attacchi in mischia le fiammo durano per 1 m/livello. Segnala
22 Novembre 200618 anni comment_108856 Spiegazione impeccabile Ehh, la classe non è acqua. Non è esatto, questo funziona solo quando le fiamme vengono lanciate, quando si portano attacchi in mischia le fiammo durano per 1 m/livello. Mannaggia c'ero andato vicino! Maledetto 'criceto cerebrale' (nomignolo del mio cervello) non corri più sulla tua ruotina come un tempo. Segnala
22 Novembre 200618 anni Autore comment_108879 Grazie mille, come al solito siete di grande aiuto. Visto che ho già descritto il PG evito di aprire un'altra discussione anche se questa non è la sezione adatta; qualcuno saprebbe per caso consigliarmi una CdP adatta a questo personaggio? Segnala
22 Novembre 200618 anni comment_108937 Ciao a tutti! Mi scuso in anticipo se esistono già discussioni aperte riguardanti le mie domande ma non ho trovato nulla che elimini del tutto i miei dubbi. Sto giocado una creatura ferina chierico di Obad-Hai di nono liv. Spesso attacco con gli artigli dopo aver castato incantesimi che prevedono un attacco di contatto in mischia. Ho due domande: 1) Castando, ad esempio, Infliggi ferite e attaccando successivamente con le armi naturali, se colpisco il bersaglio dovrei fare i danni da artiglio più quelli dell'incantesimo. Se invece il mio TpC non supera la CA dell'avversario ma supera invece la CA a contatto, infliggo solo i danni dovuti a Infliggi ferite. E' esatto? 2) Il secondo quesito è più specifico, e riguarda l'incantesimo Produrre fiamma. Se lo casto e poi riesco a colpire con gli artigli, si scarica dopo aver fatto i danni da fuoco o posso continuare a combattere con le mani infuocate fino al termine dell'incantesimo (1 min/liv)? Snuff Che sappia io... 1) NO se decidi di fare danno non puoi attaccare "anche" al tocco quindi o colpisci pieno e scarichi botta + incantesimo oppure non colpisci e non scarichi l'incantesimo... Poi se vuoi applicare una home rule... libero di farlo...e avrebbe pure senso... 2) Direi che per ogni colpo che metti a segno con "Produce Flame" perdi parte della sua durata... ovvero diciamo che ti dura 5 minuti (o 5 attacchi in 3.5).. se tu in 3 round colpisci 6 volte nelle prime 5 hai esaurito il tuo incantesimo e la sesta farà solo il tuo fdanno di botta normale... Segnala
22 Novembre 200618 anni comment_108939 Ricordate che attaccando normalmente invece che a contatto in caso di critico si moltiplica solo il danno dell'arma, in quanto l'incantesimo a contatto sarebbe una sorta di danno extra non moltiplicabile aggiunto all'attacco normale... Segnala
Crea un account o accedi per commentare