6 Maggio 20169 anni comment_1200457 io devo ancora rispondere, scusate per fortuna ancora 1 mese (d'inferno e di concentrati di verifiche xD) e la scuola finisce =.= Segnala
7 Maggio 20169 anni comment_1200547 Ma per un post semplice credo che bastino 5 minuti e credo che tutti lì hanno 5 minuti (dal bagno ad esempio ;)). Così possiamo andare avanti. Ovvio il master ha bisogno di molto più tempo per rispondere. Ma un giocatore non dovrebbe avere così tanta difficoltà. Non pretendo che si debba rispondere ogni giorno. Ma siamo fermi da martedì Segnala
7 Maggio 20169 anni comment_1200583 devo guardare come spendere anche io quelle monete, oggi comunque risponderò Segnala
8 Maggio 20169 anni comment_1200803 Per Per l'uso delle monete volete fare un post in game o posso scrivere qua per velocizzare il tutto? Tanto non credo che ai fini del gioco sia rilevante Segnala
9 Maggio 20169 anni comment_1201028 Io volevo proporre di comprare una bacchetta di cura ferite leggere piuttosto che spendere soldi in pozioni che sono molto costose. Dividiamo i soldi che ci ha dato extra in cardinale e prendiamo la bacchetta. Segnala
9 Maggio 20169 anni comment_1201043 Se tutti sono d'accordo, e il cardinale lo permette, io sono più che felice di fare una colletta per una bacchetta, consierato che io alla fine devo prendere solo delle munizioni al momento ci posso mettere 194 mo di quelle del cardinale. Segnala
9 Maggio 20169 anni comment_1201103 A me sta bene, posso mettere 110 mo per la bacchetta collettiva. Segnala
9 Maggio 20169 anni comment_1201104 Una bacchetta? Che tipo di bacchetta? Comunque abbiamo anche le 1265 MO raccimolate nella prigione... Segnala
9 Maggio 20169 anni comment_1201105 Cura leggere, più efficiente delle pozioni come rapporto costo/benefici. Però la può usare solo uno, e se quell'uno manca... qualche pozione servirebbe comunque Segnala
9 Maggio 20169 anni comment_1201106 Per questo chiedevo... chi è che la sa usare? Considerate che Theawyn ci lascia... Edit: @DM: mi sfugge un dettaglio: il mio libro di incantesimi è quello che avevo preparato quando ho fatto la scheda oppure è un libro bianco? Modificato 9 Maggio 20169 anni da Lares Segnala
9 Maggio 20169 anni comment_1201111 Per me va bene, metto 180 monete per la bacchetta. La so anche usare, quindi posso prenderla io se non la vuole nessun altro. Segnala
9 Maggio 20169 anni Autore comment_1201433 Potete prendere la bacchetta senza problemi. Il Cardinale vi ha offerto dei soldi, non vi ha detto che dovete spenderli individualmente. @Lares Il libro contiene tutti gli incantesimi che avresti ricevuto al primo livello e che guadagni con il secondo. Segnala
10 Maggio 20169 anni comment_1201446 Altra domanda: per i pf col nuovo livello come facciamo? Edito per non fare nuovo post Ok, allora trascrivo tutti gli incantesimi di primo livello trovati sul libro del mago, meno quelli di ammaliamento e necromanzia (quindi solo charme mi pare...ah no, anche sonno, nonostante il mio manuale lo dia come divinazione... boh). Sono 7, per un totale di 70 MO e 7 ore. Aggiungo anche invisilbilità di secondo, anche se non lo posso ancora lanciare (essendo della mia scuola di specializzazione lo trovo subito interessante), sono altre 40 MO e 2 ore. Totale 110 MO e 9 ore. Il resto (90 MO) lo dò per la bacchetta. Il libro del direttore lo tengo ancora, visto che mi manca ancora qualche incantesimo da trascrivere, così riesco pure a salvare le pergamene di dardo incantato e invisibilità. Per il resto mi tengo l'arco e le frecce recuperate in prigione. A proposito, l'arco è marchiato come le spade? Mi pareva di no, per questo lo tengo... La spada la butto perchè marchiata. Alla fine chi vuole la pietra Ioun che fa luce? Arthur era l'unico ad essersi fatto avanti, ma è sparito. Modificato 10 Maggio 20169 anni da Lares Segnala
10 Maggio 20169 anni Autore comment_1201775 Metà dado oppure tiro io. Delle armi trovate a Branderscar, le uniche non marchiate sono frecce, mazze (club, non ricordo se è la traduzione corretta) e le armi nel mucchio delle armi confiscate. Tutto il resto è invendibile, ma il marchio non è eccessivamente visibile, è difficile che in combattimento o durante una conversazione qualcuno si accorga che avete armi della prigione. Segnala
11 Maggio 20169 anni comment_1201793 Sinceramente non ricordo da dove ho preso quell'arco, ma essendo di legno non gli si può dare un a "limata" per toglierlo? Segnala
13 Maggio 20169 anni comment_1202517 Con le 24 monete (piu i miei soldi) residue compro una pozione di cura ferite leggere da tenere in caso di emergenza Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.