Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

LINUX

Risposte in primo piano

per beryl guarda qui

per compiz qui

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 99
  • Visualizzazioni 11k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

Chiedo un parere ai pinguini del forum su ArchLinux...come la trovate?

Chiedo un parere ai pinguini del forum su ArchLinux...come la trovate?
mai provata (ma non era Ark?)

Esistono entrambe:

- Ark Linux (che non conoscevo)

- Arch Linux (in italiano dovrebbe suonare come "arcilinux")

;-)

Ho trovato 1 hard disk (1 pc pentium 3 intero a dire il vero), vicino a 1 cassonetto in centro. L'ho protato a casa e l'ho attaccato al secondo monitor che avevo già.

Insomma ... ora formatto tutto e ero in dubbio se provare a mettere su linux. Non capendo molto di pc... eccomi qua.

Domanda 1:

mi conviene o c'è da impazzire x la configurazione delel periferiche?

domanda 2:

Come s'instalòla linux e quale mi consigliate?

domanda 3:

è più saggio usare l'hard disck com supporto semovibile (hard disk secndario a seconda se ho bisogno di 20 giga liberi o mettere 1 sistema operativo windows o linux?

Graiz

Ho trovato 1 hard disk (1 pc pentium 3 intero a dire il vero), vicino a 1 cassonetto in centro. L'ho protato a casa e l'ho attaccato al secondo monitor che avevo già.

Insomma ... ora formatto tutto e ero in dubbio se provare a mettere su linux. Non capendo molto di pc... eccomi qua.

Domanda 1:

mi conviene o c'è da impazzire x la configurazione delel periferiche?

domanda 2:

Come s'instalòla linux e quale mi consigliate?

domanda 3:

è più saggio usare l'hard disck com supporto semovibile (hard disk secndario a seconda se ho bisogno di 20 giga liberi o mettere 1 sistema operativo windows o linux?

Graiz

kubuntu.org e via di formattone. in mezz'ora hai installato tutto.

grazie dusdan, ma su kabunto.org cosa c'è?

Un mio amico ha un problema di quelli che fanno gridare "AAAAAAAAAAAAAAAGH!!!!": praticamente, 40GB di dati sono stati spostati per errore in una di quelle cartelle di Windows "congelate", su cui non puoi fare praticamente una mazza. Ora, usando knoppix i dati li ha recuperati, ma adesso ha il problema di voler liberare quei 40 giga di spazio (e vorrei anche vedere...). Io così su due piedi gli consigliavo di trovare una distro live col supporto di scrittura NTFS e cancellare a manina, dite che la cosa funga? Se sì, esistono live con suddetto supporto, o l'imprecazione sarà la Via da seguire?

Inutile sottolineare come consigli tipo "passa a Linux" o "formatta tutto" non siano molto ben accetti... ;-)

Un mio amico ha un problema di quelli che fanno gridare "AAAAAAAAAAAAAAAGH!!!!": praticamente, 40GB di dati sono stati spostati per errore in una di quelle cartelle di Windows "congelate", su cui non puoi fare praticamente una mazza. Ora, usando knoppix i dati li ha recuperati, ma adesso ha il problema di voler liberare quei 40 giga di spazio (e vorrei anche vedere...). Io così su due piedi gli consigliavo di trovare una distro live col supporto di scrittura NTFS e cancellare a manina, dite che la cosa funga? Se sì, esistono live con suddetto supporto, o l'imprecazione sarà la Via da seguire?

Inutile sottolineare come consigli tipo "passa a Linux" o "formatta tutto" non siano molto ben accetti... ;-)

Cosa intendi per cartella congelata?

per risolvere il problema del tuo amico io consiglierei 1 supporto hard disk esterno con cavo usb. In assenza del quale potrebbe provare con 1 hard disk "messo e tolto", nel senso che ci salva sopra tutto e libera il suo hard disk con il sistema operativo.

Altra soluzione ... i dvd sono da 8 giga... qundi 5 dvd e ha tutto salvato e hard disk libero

Cosa intendi per cartella congelata?

Hai presente quelle cartelle inspiegabili di Windows con un nome lunghissimo "tipo 8w0bcduuu567ca220[...]5k", su cui non si può compiere nessuna operazione da Windows?

per risolvere il problema del tuo amico io consiglierei 1 supporto hard disk esterno con cavo usb. In assenza del quale potrebbe provare con 1 hard disk "messo e tolto", nel senso che ci salva sopra tutto e libera il suo hard disk con il sistema operativo.

Altra soluzione ... i dvd sono da 8 giga... qundi 5 dvd e ha tutto salvato e hard disk libero

Il mio amico ha già copiato tutto su penna USB, il problema è liberare lo spazio...

Knoppix non supporta l'NTFS?

Mi pareva di si quella volta che l'ho provato..

(ma aspetta dusdan per conferma)

A dire il vero esistono programmini vari per sistemare quelle cartelle anche da win, cercando in rete dovresti trovarne.

O altrimenti: da dos?non si riesce a pulire?

A dire il vero esistono programmini vari per sistemare quelle cartelle anche da win, cercando in rete dovresti trovarne.

O altrimenti: da dos?non si riesce a pulire?

Da DOS non ho ben capito se ha provato o no, gli chiederò...

Knoppix non supporta l'NTFS?

Mi pareva di si quella volta che l'ho provato..

(ma aspetta dusdan per conferma)

non credo che il default sia di attivarle in scrittura, forse devi fare qualcosa tipo tasto-destro->monta read-write

Hai presente quelle cartelle inspiegabili di Windows con un nome lunghissimo "tipo 8w0bcduuu567ca220[...]5k", su cui non si può compiere nessuna operazione da Windows?

Il mio amico ha già copiato tutto su penna USB, il problema è liberare lo spazio...

Se ha accesso a quelle partizioni da Win prova ad aprire una cmd e dare il comando "chkdsk <unità su cui c'è la cartella incriminata:> /f /v /r".

Se ti chiede di togliere i mount digli di no. Se ti chiede di effettuare il controllo al riavvio digli di sì e riavvia. Così facendo controllerà il filesystem riparando eventuali incongruenze e sperabilmente di ridarà l'accesso alla cartella. Altrimenti siamo qua.;-)

chkdsk è i lcomando x velrificare danni sull'hard disk....

chkdsk è i lcomando x velrificare danni sull'hard disk....

... e alla struttura del file system. Se non riesce ad accedere in alcun modo alla cartella fra le varie possibilità c'è anche quella di incongruenze nel file system. Inoltre se il chkdsk gli rileverà bad sectors sull'unità sarà indice che è ora di cambiarla. Altrimenti se è tutto a posto cercheremo altre strade.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.