Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1028300

A breve inizierò una nuova campagna e devo preparare il personaggio.

Dunque sarà ad alto coefficiente di mortalità e mi serve un pg alquanto ottimizzabile (quasi PP-OP) i mnuali concessi sono: Liber Mortis, Manuale Giocatore, Guida del DM, Mostri 1-2-3.

Se volete scrivete pure una build (si parte dal 3) Grazie per tutta la disponibilità :)

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1028313

Io non mi scervellerei troppo.

Vai di Druido e sei talmente sgravato che non ti servono grandi ottimizzazioni :lol:

O il chierico, ovviamente, soprattutto se ci sono non morti nella campagna :D

ps: a parte tutto, la richiesta è fin troppo vaga, hai classi preferite?

comment_1028453

Sinceramente non riesco a vedere un druido come un ammazza-zombie. Un ruolo del genere sarebbe più adatto a chierici, paladini e ranger.

comment_1028542

Sul forum c'è anche la Guida al Druido di Nathaniel Joseph Claw, in caso non sia stata già segnalata: è fatta molto bene.

Sinceramente non riesco a vedere un druido come un ammazza-zombie. Un ruolo del genere sarebbe più adatto a chierici, paladini e ranger.

Be' i non morti sono decisamente contro natura, quindi non vedo perché un druido non potrebbe specializzarsi proprio in questo. Più che il druido saggio, insegnante, sarebbe un druido vendicativo e cacciatore. Come concept il druido vendicatore (arcani rivelati) sarebbe molto adatto. Certo, perdi il lancio spontaneo, ma prendi altro... da valutare. Come Classe di Prestigio c'è anche il Maestro della luminosità (Liber Mortis), che è esattamente quello che vuoi: un druido anti non morti. Certo.. se prendi una classe di prestigio qualsiasi con n druido, significa che non stai puntando all'ottimizzazione, ma è carina. u.u

Se invece punti all'ottimizzazione, vuoi un druido ed eberron non è concesso: druido 20. Liscio. Senza ghiaccio!

comment_1028588

Sinceramente non riesco a vedere un druido come un ammazza-zombie. Un ruolo del genere sarebbe più adatto a chierici, paladini e ranger.

Il druido è talmente eclettico e squilibrato che non ha bisogno di essere specializzato contro un nemico. Gli basta evocare come un disperato ed i danni fioccano, senza contare che se i mostri sono impegnati con le evocazioni non possono certo puntare sul PG

comment_1028629

Ecco, io intendevo appunto a livello di ottimizzazione.

Magari a livello interpretativo ok, ci può stare (i druidi buoni detestano i non morti vedendoli come una "corruzione" del ciclo della natura), ma se si parla di ottimizzazione non hanno vere e proprie capacità speciali atte a combattere gli undead, al massimo hanno i cura ferite.

Per fare un esempio: un guerriero con talenti Necropoent e Unquenchable Flame of Life (talenti entrambi su Liber Mortis), che puoi multiclassare in seguito come ranger o chierico.

Ci sono anche le CdP, come lo skullclan hunter (Manuale delle Miniature), cacciatore di morti (Perfetto Combattente) o il sacro purificatore (Libris Mortis).

Manco farlo apposta mi è venuta in mente questa build: guerriero4/chierico11/purificatore sacro5, domini Gloria (Libro delle Imprese Eroiche e Complete Divine) e uno a tua scelta (Sole, Forza, Guerra, Guarigione o Bene). Sei un buon combattente (preferibilmente con un'arma contundente) con supporto di spell divini (LI 15°), e la CdP purificatore sacro si basa sulle tue capacità di scacciare non morti.

Se punti a una cosa puramente marziale ranger5/ladro5/skullclan hunter 10

comment_1028656

Aurelio credimi, se mai decidessi di giocare il druido non hai bisogno di grandi ottimizzazioni.

In ogni caso se proprio vuoi maxare il PG:

Fai l'umano

ti basta metterti saggezza ed intelligenza a palla così sei un mostro con le abilità e gli incantesimi (se quello che viene definito skill monkey).

Non curare le caratteristiche fisiche perchè giocherai sempre tramutato e contano quelle della creatura in cui sei mutato.

Prendi incatesimi naturali, aumentare evocazione, multiattacco, attacco naturale migliorato, incantesimi rapidi (per evocare il doppio); il tutto nell'ordine che preferisci o che ti impone il livello.

Il resto lo fa la classe che di per se è spaventosa.

  • Autore
comment_1028877

conosco bene il druido e la sua forza, ma il problema sono i manuali, il liber mortis, sostanzialmente, indirizza verso distruttori di non morti o evocatori di non morti, quindi o un chierico buono o un necromante. Niente cdp o talenti vari, mi sembra troppo limitante; esempio nel liber mortis ci sono 3 nuovi incantesimi da druido, TRE!!!

comment_1028879

ti basta metterti saggezza ed intelligenza a palla così sei un mostro con le abilità e gli incantesimi (se quello che viene definito skill monkey).

non dimenticare la costituzione! i PF da trasformato restano quelli tuoi...

IMO sag>cos>int

tutto il resto puoi averlo basso quanto vuoi... (occhio a sopravvivere ai primi 5 livelli!)

[edit]

comunque ti consiglio il chierico... contro i NM un chierico specializzato fa faville! (pure troppo...:lol:)

comment_1028886

Ecco perché ti dicevo il sacro purificatore.. Avendo pochi manuali è la CdP migliore, d'altronde sono solo 5 livelli

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.