Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1019640

Holà draghi! Buone feste a tutti.

Tra qualche giorno mastero una sessione dove parte del party è prigioniero e uno di loro viene sfidato dall'aguzzino a giocare d'azzardo con la vita dei propri compagni.

Il giocatore in questione è un forte sostenitore del concetto che il poker sia un gioco di abilità. Di conseguenza vorrei rendere più interessante questo aspetto, integrando però anche la meccanica del sistema di abilità. Tutti i suoi personaggi hanno sempre dei grandi in Professione (giocatore d'azzardo).

Una partita a carte è forse la soluzione più semplice, ma escluderebbe in toto i gradi che ha speso. Viceversa il semplice tiro di dado confrontato alla prova dell'avversario non rende per nulla e riduce tutto a un banale "tiro alla moneta".

Ho letto che nel primo Ap di Seconda Oscurità sono presenti dei giochi da proporre, ma sono tutti sempre slegati ai gradi che si possiedono o meno.

Voi come gestireste questa cosa?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1019648

Così su due piedi, magari potrebbe fare una prova di rapidità di mano/gioco d'azzardo contro una prova di osservare per cercare di truccare il mazzo/tirare fuori una carta nascosta.

Magari cercando di ruolarlo al tavolo

Ripeto, prima idea venuta in mente

Oppure che ogni x gradi nell'abilità possa cambiare y carte.

comment_1019649

io farei una partita di poker schematizzata, usando "professione gioco d'azzardo" o "raggirare" per bluffare.

(schematizzata, nel senso che userei 5d6, si guardano le coppie, i tris, le scale, ecc. in questo modo determini "la mano" dei partecipanti. poi si usano le abilità (prove contrapposte) per convincere gli altri ad accettare le puntate, bluffare, ecc.

schematizzando ancor di più potresti tirare il dado: chi fa il numero più alto ha le carte migliori. poi le abilità le usi come sopra. dipende quanto tempo vuoi usare durante la sessione per giocare a poker.

ad ogni modo io non so giocare a poker, quindi magari qualcun altro ti darà consigli migliori (^_^)

comment_1019673

Gestisci il dare le carte con delle cd.

Ad esempio una cd 30 di Professione (gioco d'azzardo) potrebbe far dare al pg una coppia di re.

È solo un' idea ovvio, quindi non saprei quante combinazioni si possono fare però potrebbe essere interessante, in quanto le abilità influiscono molto, il giocatore tiene materialmente le carte in mano e il ruolare puo' esserr usato per raggirare e bluffare.

comment_1019674

Vuoi fare una cosa à-la D'Arby?

Io in genera uso il sistema usato sopra, il cosiddetto "poker di dadi". Semplicemente perchè è più facile barare, se uno dei giocatori desidera farlo. a quel punto prova di Rapidità di Mano Vs Percezione, e così integri il gioco attivo del giocatore con i punti che ha (o che non ha) investito nelle skills.

soprattutto in questo caso, perchè mi sembra che in definitiva i giocatori si giocheranno la vita o quantomeno la libertà. Sarebbe più divertente e corretto giocarsi davvero la partita.

comment_1019766

Concordo con shafali, una prova di raggirare potrebbe indurre al giocatore o al PNG a bluffare e fargli credere di avere una buona mano.

Inoltre ricordo che c'era un incantesimo sul Vile Darkness che permette appunto di barare sui giochi d'azzardo, ma non ricordo esattamente come funziona ^^"

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.