Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1018073

Non so se è una domanda sensata, ma è un dubbio che mi è venuto per caso. Insultatemi pure se sbaglio qualcosa.

Nella storia di Luthien e Beren, forse una delle più famose dei tempi antichi nel mondo Tolkeniano, Celegorm, figlio Feanor e dunque legato al giuramento di recuperare i Silmaril, rapisce Luthien per sposarla.
In seguito ci sarà anche un combattimento in cui lui e il fratello Curufin cercheranno di prendere il Silmaril ai due innamorati.

Detto questo, io non sono un grande esperto del mondo tolkeniano, ma pensando a questa storia mi è sorta una domanda. Gli elfi, in teoria, sono incapaci di compiere volontariamente il male, ma i vari fratricidi e combattimenti tra elfi spesso sono appunto legati al giuramento di Feanor e dei figli, ma questo rapimento come sarebbe giustificato? Perché suppongo che Celegorm si rendesse conto che non è proprio una buona azione...

P.S. Se qualcuno mi risponde, grazie mille xD

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 961
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1018378

Nessuno ha mai detto che sono incapaci di compiere il male. Da dove ti viene questa teoria? Celegorm è una perfetta canaglia. Curufin forse anche peggio. Feanor stesso è un fratricida. I suoi figli reitereranno DUE volte il crimine. Per non parlare di Eol, o di suo figlio Maeglin!

Insomma, gli elfi sono capacissimi di male, anche se raramente commettono il male per il male -tranne Maeglin- ma più per avidità o eccessivo senso dell'onore. ciò che sono (quasi) incapaci di fare è di allearsi con Morgoth, ma ciò non per motivi etici, quanto più, se mi passi il termine, per motivi politici.

  • Autore
comment_1018512

Intendevo che in genere appunto non sono "malvagi", compiono gesti cattivi solo se hanno un fine più importante.

Non sono il bene assoluto, ma in genere incapaci di fare il male ero e proprio.

Maeglin tradisce Gondolin fondamentalmente perché torturato, se non sbaglio. E poi mai nessun elfo si è alleato con il Nemico.

Feanor attaccò i Teleri per avere le navi e portare avanti la sua vendetta contro Morgoth e recuperare i Silmaril.

Ammetto di non ricordare tutto (ahimé) però non avevo memoria di altri atti così spudoratamente malvagi

comment_1019600

Maeglin tradisce Gondolin per vendetta contro Tuor che gli ha rubato, a suo sentire, la mano della cuginetta Idril.

Per quanto riguarda la questione del male puro... devi capire la "teologia" di Tolkien. Nemmeno Melkor compie il male puro, in teoria, ma nel momento in cui si discosta dalla giustizia e dal piano di Iluvatar, da quel momento inizia a pervertirsi, ad odiare per invidia le cose belle.

Così i figli di Feanor nel momento in cui mettono la propria opera (i Silmaril) al di sopra dell'opera di Iluvatar (le cose viventi) iniziano a diventare sempre più bestiali e disumani.

Similmente Eol. Similmente Thingol (la sua opera privata è il Doriath). Similmente Saruman.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.