Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1012478

Salve, siamo un gruppo di amici che vorrebbe organizzare una campagna con tutti i componenti LEPpati...

Teoricamente siamo: Mago LEP 14, Barbaro LEP 18, Monaco LEP 15, Ninja Lep 19 e Druido LEP 16, tutti di lv classe 1.

Il problema che ci affligge è, come dovremmo calcolare i GS dei mostri? C'è un metodo in particolare?

Avete suggerimenti su altri problemi che potremmo incontrare giocando? (per ttutti noi è la prima campagna con tutti i pg leppati)

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 975
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1012483

Salve, siamo un gruppo di amici che vorrebbe organizzare una campagna con tutti i componenti LEPpati...

Teoricamente siamo: Mago LEP 14, Barbaro LEP 18, Monaco LEP 15, Ninja Lep 19 e Druido LEP 16, tutti di lv classe 1.

Il problema che ci affligge è, come dovremmo calcolare i GS dei mostri? C'è un metodo in particolare?

Avete suggerimenti su altri problemi che potremmo incontrare giocando? (per ttutti noi è la prima campagna con tutti i pg leppati)

Il GS dei mostri che dovete affrontare, intendi?

Non c'è nessun metodo particolare: semplicemente affrontare un mosto di GS 15 sarà più difficile per il mago, normale per il monaco e più facile per gli altri (non è proprio così, ma in questo caso il discorso passerebbe per l'annosa questione del bilanciamento tra classi).

Ognuno prenderà i PE in base al proprio livello, come indicato nella tabella delle ricompense nella Guida del DM.

comment_1012488

io ora uso questo. semplicità e rapidità disarmanti.

calcola il livello di incontro complessivo, l'esperienza ricevuta per ogni giocatore, ti dice quanto sarà difficile lo scontro e in fondo c'è anche il numero di metri a cui si verificano gli incontri a seconda del tipo di terreno.

comment_1012490

In oltre c'è il problema che il LEP non è esattamente la cosa più precisa del mondo, quindi il master dovrà fare molta attenzione perchè alcuni potrebbero avere pochi punti ferita o tiri salvezza bassi e quindi rischiano di morire troppo velocemente rispetto agli altri.

Fondamentalemtne il DM dovrà fare una campagna basata sulle eccezioni più che sulla regola.

  • Autore
comment_1012630

io ora uso questo. semplicità e rapidità disarmanti.

calcola il livello di incontro complessivo, l'esperienza ricevuta per ogni giocatore, ti dice quanto sarà difficile lo scontro e in fondo c'è anche il numero di metri a cui si verificano gli incontri a seconda del tipo di terreno.

Perdonami, potresti spiegarti meglio?

Comunque, mentre scrivevo ieri il post stavamo provando dei combattimenti, e abbiamo spento di tranquillità un gs16 visto che poraccio ha iniziato per ultimo...

comment_1012632

Salve, siamo un gruppo di amici che vorrebbe organizzare una campagna con tutti i componenti LEPpati...

Teoricamente siamo: Mago LEP 14, Barbaro LEP 18, Monaco LEP 15, Ninja Lep 19 e Druido LEP 16, tutti di lv classe 1.

Il problema che ci affligge è, come dovremmo calcolare i GS dei mostri? C'è un metodo in particolare?

Avete suggerimenti su altri problemi che potremmo incontrare giocando? (per ttutti noi è la prima campagna con tutti i pg leppati)

Scusa, come hai calcolato il LEP? Forse intendi il MdL? Se uno è LEP 14 e l'altro LEP 19 c'è un problema, teoricamente.

comment_1012651

nel senso che il sito che ti ho linkato ti dice qual è il gs più adatto a seconda del livello dei personaggi.

ovvio che, già di base le classi tra loro sono sbilanciate, se poi aggiungiamo il fatto che il LEP non è proprio un sistema preciso, vien fuori che la cosa migliore è far delle prove e capire un po' che aria tira.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.