Vai al contenuto

Attacco completo dei mostri


The_Joker

Messaggio consigliato

Ciao a tutti, è il mio primo post su dragon's lair :D

sono un giocatore da poco diventato master, e avendo a che fare con pg insopportabilmente pignoli e power player la vita è durissima...

riporto up la discussione con un dubbio: sul manuale dei mostri 3.5 c'è scritto che a parte l'attacco principale, quando un mostro fa un attacco completo, tutte le altre armi naturali hanno -5 al tiro per colpire ( a meno che non abbiano multiattacco). Ma nelle statistiche è già riportata questa penalità? Es:

slaad rosso---> attacco: +11 morso;

attacco completo: +11 morso e 2 artigli +9

devo attaccare con questi bonus ( l'artiglio ha -2 rispetto al morso) o togliere 5 ai secondari (artiglio a +4)? ci sono mostri che hanno tutti gli attacchi allo stesso modificatore ( mi sembra per esempio la belva distorcente) e altri che andrebbero in negativo con gli attacchi secondari (es vermeiena)... non riesco a raccapezzolarmici...

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao a tutti, è il mio primo post su dragon's lair :D

sono un giocatore da poco diventato master, e avendo a che fare con pg insopportabilmente pignoli e power player la vita è durissima...

riporto up la discussione con un dubbio: sul manuale dei mostri 3.5 c'è scritto che a parte l'attacco principale, quando un mostro fa un attacco completo, tutte le altre armi naturali hanno -5 al tiro per colpire ( a meno che non abbiano multiattacco). Ma nelle statistiche è già riportata questa penalità? Es:

slaad rosso---> attacco: +11 morso;

attacco completo: +11 morso e 2 artigli +9

devo attaccare con questi bonus ( l'artiglio ha -2 rispetto al morso) o togliere 5 ai secondari (artiglio a +4)? ci sono mostri che hanno tutti gli attacchi allo stesso modificatore ( mi sembra per esempio la belva distorcente) e altri che andrebbero in negativo con gli attacchi secondari (es vermeiena)... non riesco a raccapezzolarmici...

è già tutto riportato va usato così come è scritto... ;-) ... e nel caso dello slaad dovrebbe avere anche multiattacco.... unica nota dolente è il POWER ATTACK che talvolta è già sommato... :banghead:

:bye:

PS: benvenuto... :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

devo attaccare con questi bonus ( l'artiglio ha -2 rispetto al morso) o togliere 5 ai secondari (artiglio a +4)? ci sono mostri che hanno tutti gli attacchi allo stesso modificatore ( mi sembra per esempio la belva distorcente) e altri che andrebbero in negativo con gli attacchi secondari (es vermeiena)... non riesco a raccapezzolarmici...

Devi tenere in considerazione il fatto che per molti mostri con una pluralità di appendici simili queste contano come una singola categoria d'arma, ad esempio come arma primaria.

Per questo motivo hanno lo stesso bonus di attacco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Mi accodo a questa discussione già aperta per un dubbio che non riesco a risolvere:

Ma i mostri quanti attacchi fanno?

Cioè... se un drago fa solo il morso ed ha +22 di BAB... fa 5 morsi in questo modo?

+22/+17/+13/+8/+3 ?

Purtroppo ho letto tutto l'inizio del manuale dei mostri e non ho trovato risposta.

In quali casi i mostri fanno più attacchi? Solo se hanno classi applicate?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Mi accodo a questa discussione già aperta per un dubbio che non riesco a risolvere:

Ma i mostri quanti attacchi fanno?

Cioè... se un drago fa solo il morso ed ha +22 di BAB... fa 5 morsi in questo modo?

+22/+17/+13/+8/+3 ?

Purtroppo ho letto tutto l'inizio del manuale dei mostri e non ho trovato risposta.

In quali casi i mostri fanno più attacchi? Solo se hanno classi applicate?

Gli attacchi naturali non sono iterativi, cioè fai un solo attacco con una specifica arma naturale indipendentemente dal tuo bab. Un drago però può avere altri attacchi naturali oltre al morso, tipo artigli, ali, coda ecc..

Link al commento
Condividi su altri siti

Le armi naturali seguono questa progressione: l'arma naturale principale applica il bab massimo, mentre le armi naturali secondarie seguono il bab massimo -5.

Ogni mostro ha un'arma naturale primaria: verifica per ciascuno di essi di quale si tratta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le armi naturali seguono questa progressione: l'arma naturale principale applica il bab massimo, mentre le armi naturali secondarie seguono il bab massimo -5.

Ogni mostro ha un'arma naturale primaria: verifica per ciascuno di essi di quale si tratta.

Ecco questa è già una regola precisa, ma perchè non l'ho trovata sul manuale dei mostri? :mad:

Perfetto per gli attacchi naturali: in caso siano umanoidi con armi immagino che valgano le regole dei pg...

Quindi penso di non avere altri dubbi :D

Per il caso particolare dei draghi c'è il draconomicon che spiega bene come combattono.

P.S. Tiro fuori un altro caso particolare che aveva creato il mio dubbio: e un'idra? fa un solo attacco con ogni testa? Non vedo altre armi naturali secondarie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco questa è già una regola precisa, ma perchè non l'ho trovata sul manuale dei mostri? :mad:

Esiste.

Pagine 6 e 305 del Manuale dei mostri 3.5.

Basta cercare con un po' di attenzione.

P.S. Tiro fuori un altro caso particolare che aveva creato il mio dubbio: e un'idra? fa un solo attacco con ogni testa? Non vedo altre armi naturali secondarie...

1) Molti mostri hanno un'arma naturale che ha molteplici appendici- protrusioni o comunque manifestazioni fisiche, quali i tentacoli di una piovra.

Essendo unico il nome dell'arma, più tentacoli sono comunque un'unica arma primaria.

2) L'idra è un caso a sè stante, avendo delle regole speciali che vanno seguite, dettagliate nella sua descrizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se qualcuno dovesse notare che alcuni mostri effettuano attacchi con le armi naturali con l'arma primaria al massimo del bonus di attacco e le armi secondarie solo con un -2 invece che con -5 niente panico. Sono semplicemente dotate del talento multiattacco (pag 304 del manuale del giocatore) che riduce tale penalità da -5 a -2. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...

Riuppo questa discussione perché non trovo una descrizione...o meglio....

Un personaggio che abbia la possibilità di attaccare con un' arma (esempio spada) e il bab gli permettese di fare tre attacchi, ma per razza, avesse anche armi naturali, (ad esempio due artigli e un morso), in una azione di round completo quanti e quali attacchi compie? Io ricordavo che potesse fare i tre attacchi da bab con mano armata e poi anche utilizzare le armi naturali disponibili , utilizzate tutte come secondarie a -5 di bab e tutte con metà modificatore di forza ai danni....ma non riesco a trovare in quale manuale lo dica.

mi potete aiutare?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Riuppo questa discussione perché non trovo una descrizione...o meglio....

Un personaggio che abbia la possibilità di attaccare con un' arma (esempio spada) e il bab gli permettese di fare tre attacchi, ma per razza, avesse anche armi naturali, (ad esempio due artigli e un morso), in una azione di round completo quanti e quali attacchi compie? Io ricordavo che potesse fare i tre attacchi da bab con mano armata e poi anche utilizzare le armi naturali disponibili , utilizzate tutte come secondarie a -5 di bab e tutte con metà modificatore di forza ai danni....ma non riesco a trovare in quale manuale lo dica.

mi potete aiutare?

E' vero, ed è da qualche parte nelle FAQ (fa riferimento a un paragrafetto nell'introduzione del manuale dei mostri).

FDai con l'arma la serie di attacchi iterativi, e poi ci aggiungi gli attacchi naturali come attacchi secondari.

Link al commento
Condividi su altri siti

TROVATO!!! Grazie Sub :-D

When a creature has natural weaponry, do all its

natural weapons become secondary attacks when it uses a

manufactured weapon? If so, what happens to the damage

rating for a primary natural weapon that gets demoted to

secondary status?

When a creature uses both manufactured and natural

weapons together with the full attack action, treat the

manufactured weapon as the primary attack (using the

creature’s full attack bonus) and treat all the natural weapons as

secondary natural attacks (–5 attack penalty, or –2 if the

creature has the Multiattack feat).

The basic damage rating for a secondary natural weapon

doesn’t change, but the creature gets only half its Strength

bonus to damage for the secondary attack, even if it would

otherwise be a primary natural weapon. The troll entry in the

Monster Manual provides a good example of this.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Di nuovo qui.....

Ieri sera, parlandone col master è venuto fuori un ulteriore problema.

Ho fatto vedere al master il testo della FAQ riguardante la possibilità di compiere sia gli attacchi armati che quelli natutrali come azione di round completo.

Questo lo ha compreso ed accettato...ma, mi ha chiesto di fare l'esempio specifico perché vuole sapere, essendo la descrizione della FAQ genrica, in particolare, nella nostra situazione cosa succede.

Egli infatti sostiene che non si può accettare che una attacco naturale, sebbene secondario con tutte le penalità del caso, possa essere portato con lo stesso arto che ha appena compiuto l'attacco armato. Nel caso specifico:

Barbaro con tre attacchi dati dal bab e come armi naturali, due artigli, un morso, eventuali speroni se colpisce con entrambi gli artigli.

versione 1: Il barbaro effettua i suoi tre attacchi con una scure a due mani, poi, come azione gratuita lascia cadere l'arma (o la fa scomparire sempre come azione gratuita con il guanto della conservazione) e quindi esegue, tutti secondari, due artigliate, morso ed eventuali speroni.

versione 2: Il barbaro effettua i suoi tre attacchi armati e poi, che lasci o meno cadere l'arma, può effettuare solo il morso (o al limite concedendo che posssa tenere l'arma con una sola mano, una artigliata), ma non l'intero attacco con armi naturali....non perché non voglia concederlo ma perché , si dice, effettuerebbe due attacchi completi con gli stessi arti che hanno appena utilizzato un'arma. Se il personaggio avesse 4 braccia e facesse gli attacchi armati con due e le due artigliate con le altre due, non ci sarebbero problemi.

Spero di aver fatto capire qual è il dubbio del mio master....

Link al commento
Condividi su altri siti

Egli infatti sostiene che non si può accettare che una attacco naturale, sebbene secondario con tutte le penalità del caso, possa essere portato con lo stesso arto che ha appena compiuto l'attacco armato.

Fai questa domanda al tuo DM: se un mio avversario prepara un'azione di Disarmare, che viene effettuata dopo il mio primo attacco con una spada lunga andato a segno, e il suo tentativo riesce, posso io usare i miei rimanenti attacchi per sferrare dei colpi senz'armi col braccio e la mano che impugnava l'arma?

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo.

Ma quello che sostiene lui è il fatto che , con questa regola spiegata nelle faq, a suo dire generica, si permette ad un personaggio di effettuare in uno stesso round DUE azioni di attacco completo.

Lui dice: se una azione di round completo per un pg senza armi naturali sono i tre attacchi con la scure. E se per un pg senza armi che abbia solo attacchi naturali l'attacco completo consta in due artigliate, un morso ed eventuali speroni, perché un Pg che abbia attacchi naturali ma che possa maneggiare un'arma riesce a fare le due azioni di attacco completo ma in un round solo?

Link al commento
Condividi su altri siti

se per un pg senza armi che abbia solo attacchi naturali l'attacco completo consta in due artigliate, un morso ed eventuali speroni, perché un Pg che abbia attacchi naturali ma che possa maneggiare un'arma riesce a fare le due azioni di attacco completo ma in un round solo?

Perchè queste sono le regole per il cumulo di attacchi con armi manufatte e armi naturali.

E non c'era certo bisogno di una FAQ per spiegarlo, dato che lo dice il manuale dei mostri stesso:

Manufactured Weapons: Some monsters employ manufactured weapons when they attack. Creatures that use swords, bows, spears, and the like follow the same rules as characters, including those for additional attacks from a high base attack bonus and two-weapon fighting penalties. This category also includes “found items,” such as rocks and logs, that a creature wields in combat— in essence, any weapon that is not intrinsic to the creature.

Some creatures combine attacks with natural and manufactured weapons when they make a full attack. When they do so, the manufactured weapon attack is considered the primary attack unless the creature’s description indicates otherwise and any natural weapons the creature also uses are considered secondary natural attacks. These secondary attacks do not interfere with the primary attack as attacking with an off-hand weapon does, but they take the usual –5 penalty (or –2 with the Multiattack feat) for such attacks, even if the natural weapon used is normally the creature’s primary natural weapon.

Inoltre il tuo DM dimentica che gli attacchi con armi naturali subiscono delle penalità.

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo nuovamente...ma quello che lui contesta è la possibilità, che mi pare non sia scritta nei passi da te riportati, che l'attacco (o gli attacchi) naturale sia portato con lo stesso arto che ha appena compiuto l'attacco armato. Dice che se non è specificato chiaramente lui non conderebbe questa ipotesi ma solo che possa effettuare tutti gli attacchi naturali "rimasti".

EDIT:

Inoltre il tuo DM dimentica che gli attacchi con armi naturali subiscono delle penalità.

non lo dimentica, ma ritiene che siano attacchi in più di cui un PG "normale" non beneficia.

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio parere è giusta l'osservazione di non poter compiere attacchi con lo stesso arto...

Se un mostro generico con attacchi naturali di 2 x artiglio e 1 x morso, impugna una spada lunga ad una mano allora potrebbe fare gli attacchi con la spada come previsti da Bab, più 1 x artiglio più 1 x morso.

Se sempre lo stesso mostro impugnasse un ascia a due mani allora l'unico attacco aggiuntivo concesso sarebbe quello di morso.

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio parere è giusta l'osservazione di non poter compiere attacchi con lo stesso arto...

Se un mostro generico con attacchi naturali di 2 x artiglio e 1 x morso, impugna una spada lunga ad una mano allora potrebbe fare gli attacchi con la spada come previsti da Bab, più 1 x artiglio più 1 x morso.

Se sempre lo stesso mostro impugnasse un ascia a due mani allora l'unico attacco aggiuntivo concesso sarebbe quello di morso.

Questo è ciò che sostiene il mio Dm, ma le regole, per quanto lui le definisca generiche non parlano di questo specifico caso, ma solo che il personaggio, sebbene con penalità, possa effettuare i suoi attacchi naturali. In buona sostanza se tramite manuali, faq, errata o quel che volete lui trova soddisfazione e spiegazione per il fatto che un personaggio possa effettuare gli attacchi naturali con gli stessi arti con i quali ha appena attaccto con l'arma, bene...altrimenti se dovesse essere a discrezione o restare solo la faq che ha già letto, non lo concederebbe...e a me toccherebbe ricostruire il PG, visto che era stato impostato per fare quello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è ciò che sostiene il mio Dm, ma le regole, per quanto lui le definisca generiche non parlano di questo specifico caso, ma solo che il personaggio, sebbene con penalità, possa effettuare i suoi attacchi naturali. In buona sostanza se tramite manuali, faq, errata o quel che volete lui trova soddisfazione e spiegazione per il fatto che un personaggio possa effettuare gli attacchi naturali con gli stessi arti con i quali ha appena attaccto con l'arma, bene...altrimenti se dovesse essere a discrezione o restare solo la faq che ha già letto, non lo concederebbe...e a me toccherebbe ricostruire il PG, visto che era stato impostato per fare quello.

Se non può ribattere alla mia osservazione su Disarmare non ha argomenti, e quindi torto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...