Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mago Generalista: consigli per talenti

Risposte in primo piano

Pubblicato

Sono noioso e ripetitivo, lo so, scusatemi.

Detto questo.... sono di nuovo alle prese con una build riguardante il mio mago generalista Elfo, un controller/supporter (nonché unico caster arcano del gruppo).

Allora: la mia idea era di seguire la build "Tuttologo" nel Manuale del Mago nelle guide.... con qualche variante personale.

In pratica... il senso del post? I Talenti. Signori, non so proprio cosa mi conviene prendere.

Al momento mi sono occupato dei prerequisiti per la CdP "Mago dell'Ordine Arcano" (Inc. Cooperativi & Inc. Estesi)... e non so cosa prendere di più!

Oltre agli ovvi Inc Modellati non so proprio quali talenti prendere!

Vi prego in ginocchio per avere le vostre opinioni

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

il talento mago di collegio, per avere un bel pò di incantesimi in più! Penso che per un generalista sia veramente indispensabile

il talento mago di collegio, per avere un bel pò di incantesimi in più! Penso che per un generalista sia veramente indispensabile

concordo pienamente e aggiungo di buttarti sulla metamagia come se non ci fosse un domani...scrivendo le pergamane modificate dai talenti non ti pesano gli slot in piu'

  • Autore

Mago di Collegio già lo ho, per fortuna <3

Più che altro... non so se vale la pena prendere altri Talenti di metamagia in particolare.

E quella delle pergamene è una una bella idea

Se non te lo bannano, c'è arcane thesis con cui puoi sbroccare su alcuni incantesimi

  • Autore

Se non te lo bannano, c'è arcane thesis con cui puoi sbroccare su alcuni incantesimi

Penso di avere tutto disponibile, tranne Miser with Magic xD

Attenzione comunque che arcane thesis ha un'errata.

  • Autore

Attenzione comunque che arcane thesis ha un'errata.

Ovvero? Non conosco bene il talento (sono per effetti diretti).

E come suggerireste di usarlo, perché concentrarsi su un solo incantesimo mi pare "riduttivo" nella portata delle capacità di controllo.

Dipende da come vuoi goddare. Se punti al debuff può essere un talento interessante, nell'ottica del battlefield control lo è meno, perché vuoi avere tante risorse diverse per coprire varie situazioni, invece di un'unica bomba estremamente potente e applicabile in vari casi.

Con la stesura originale di arcane thesis si poteva ridurre un incantesimo al di sotto del suo livello originale (una palla di fuoco invisibile sostituita freddo a cui viene applicato lord of the uttercold, ad esempio, avrebbe utilizzato uno slot di livello 0), cosa che è stata chiarificata ed esplicitamente impedita nell'errata.

  • Autore

Dipende da come vuoi goddare. Se punti al debuff può essere un talento interessante, nell'ottica del battlefield control lo è meno, perché vuoi avere tante risorse diverse per coprire varie situazioni, invece di un'unica bomba estremamente potente e applicabile in vari casi.

Con la stesura originale di arcane thesis si poteva ridurre un incantesimo al di sotto del suo livello originale (una palla di fuoco invisibile sostituita freddo a cui viene applicato lord of the uttercold, ad esempio, avrebbe utilizzato uno slot di livello 0), cosa che è stata chiarificata ed esplicitamente impedita nell'errata.

E per fortuna xD. Era un chiaro errore, mi sembra!

Sta che... per debuff su cosa lo usereste? Tanto per avere idee.

Enervation. Enjoy.

  • Autore

In effetti..... Beh, non fa per niente bene xD

Ora non ricordo bene, è a raggio giusto?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.