Vai al contenuto

D&D 5a collegamento dal Vivo - unboxing dello Starter Set


SilentWolf

Messaggio consigliato

Per chi non lo sapesse, ieri Mike Mearls e Grag Bilsland della WotC hanno partecipato a una presentazione dal vivo in cui è stato mostrato il contenuto dello Starter Set. Per chi conosce l'Inglese, questo è il link per vedere il video su Youtube (attenti a Mearls, che ha la brutta abitudine di mangiarsi le parole):

IN sostanza, il video è incentrato sull'idea di aprire la scatola dello Starter Set davanti alle telecamere, mostrarne il contenuto, spiegare il significato dei vari elementi interni e dare l'opportunità di apprendere qualche cosa in più prima dell'uscita della scatola il 15 Luglio prossimo.

Io sono riuscito ad avere il tempo di guardare grosso modo solo la prima mezzoretta del filmato (che d'ura circa un'ora). In questo lasso di tempo tendenzialmente i designer mostrano e spiegano quanto abbiamo già avuto modo di apprendere fin ora: esiste un sacchetto con i dadi, un Manualetto delle regole di 32 pagine, un manualetto dell'Avventura di circa 64 pagine e 5 Schede con PG pre-generati.

Nel caso lascerei ad altri fare un resoconto più dettagliato della prsentazione, ma volevo segnalare che durante quella prima mezz'ora i designer hanno anche rivelato una serie di informazioni interessanti riguardo a D&D 5a in generale.

Ve ne faccio un breve elenco e, se riuscirò nei prossimi giorni, magari vi posterò eventuali informazioni rilasciate nella restante parte del video.

  • Quelle che abbiamo visto fin ora non sono le Schede Complete, ovviamente, anche se il design utilizzato è quello definitivo.
  • E' quindi probabile che la Scheda Completa sarà rilasciata con l'uscita del Basic, il 3 Luglio. In ogni caso, i designer hanno assicurato che presto ne sarà rilasciata una versione scaricabile.
  • Verrano rilasciate Schede più grandi, con un numero maggiore di sezioni (quindi molto probabilmente anche un numero maggiore di pagine), per i PG creati con l'uso delle Regole Avanzate.
  • Sono stati rivelati tutti i Background dello Starter Set e questo ha reso possibile notare che si tratta di Background praticamente tutti originali, tranne il Nobile. Lo Starter Set - dunque anche il Basic D&D, visto che le regole dello Starter sono le regole del basic - conterrà il Nobile (collegato al Guerriero Umano con Armatura Pesante e Ascia Bipenne), il Soldato (collegato al Chierico Nano), l'Accolito (collegato al Mago Elfo), il Criminale (colegato al Ladro halfling) e, non sono sicuro al 100%, l'Eroe Popolare/Folk Hero (collegato al Guerriero con Armatura Leggera e Arco).

Come ho detto, se riuscirò vi posterò altri aggiornamenti. ^ ^

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Guerriero con arco come eroe popolare, ovvero ricollegato a Robin Hood. Stanno puntando tutto sull'iconicità per fare uno starter che colpisca l'immaginario preesistente.

Buona mossa.

Sì, vero... ^ ^

Ma mi piace anche il fatto che, nonostante questo, non abbiano rinunciato a introdurre qualche elemento di originalità, in particolare usando i Background. In questo modo, infatti, stimolano i giocatori a pensare i loro PG al di fuori dei soliti schemi e dei soliti stereotipi.

Ad esempio, mi piace trovare un Chierico Soldato, invece di un classico e stereotipato Chierico Prete. Si tratta di un ex-mercenario, mentre l'immagine più classica farebbe pensare a un Chierico sacerdote. Chissà se questo, un giorno, farà pensare ai giocatori l'idea di poter creare un Guerriero Prete, un Guerriero Accolito, un Ladro Soldato o un Ladro Nobile, oppure un Chierico Criminale......

Mi piace, poi, che il Guerriero Nobile da mischia non abbia semplicemente tutte le Caratteristiche Fisiche alte e quelle mentali basse. Si tratta, invece, di un Guerriero carismatico, con un po' di saggezza e un'intelligenza nella media. Chissà se questo spingerà i giocatori neofiti a pensare PG più vari nella loro capacità di agire sul mondo di gioco...

Link al commento
Condividi su altri siti

Hanno riscoperto il gioco di Ruolo, dove il ruolo sta nelle libere scelte: perché nella vita una persona "ottimizzata" (o: quelli per cui esiste solo il lavoro, tipo un mio professore che passa le domeniche a studiare ma non sa accendere un fuoco e ignora il concetto di "ferro battuto") è una persona triste.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...