Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_948343

Ho da poco iniziato una nuova campagna, e vorrei qualche consiglio per caratterizzare al meglio il mio pg. Sono una Aasimar stregone di stirpe serpentiforme al livello 3, la stirpe è motivata dal fatto che il progenitore celestiale fosse un Coatl.

L'allineamento è caotico neutrale.

La campagna si svolge in un mondo dove vige una religione biteista (un dio malvagio, un dio buono), e dove il culto degli dei tradizionali è malvisto. Inoltre la magia è stata scoperta relativamente da poco. Il mio personaggio è devota a Calistria.

Ultima informazione: nel party abbiamo un nano chierico devoto ad uno degli dei principali, un umano guerriero, un mezzorco monaco ed una umana ladra (devota anche lei alla mia stessa dea).

Qualsiasi informazione/consiglio è gradita! :)

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_948352

Devo ammettere che un aasimar CN è già una cosa abbastanza insolita, vista la naturale tendenza della razza alla bontà... Che altro ti servirebbe dal punto di vista della caratterizzazione che non dipenda dall'ambientazione?

comment_948376

Bhè....em...non so se sai qualcosa del culto di calistra, quindi se puo interessare, ti informo che chi segue da vicino la religione, in genere fà la prostituta, conosciuta come "mogliettina" nel volgo del popolo (esistono anche le controparti maschili). Queste mogliettine, si fanno pagar con oro o megli oancora con informazioni. Tra le mura delle camere da letto, danno consigli su quelle che possono essere eventuali vendette.

In genere il tempio di calistria, funziona anche da Bordello.

Se serve altro, puoi cercare qui http://golarion.altervista.org/wiki/Calistria

comment_948403

Non so esattamente in che direzione tu voglia che i suggerimenti vadano, ma se non lo conosci già puoi provare a dare un occhio al generatore di background dell'Ultimate Campaign e vedere se ci trovi qualche spunto.

Lo stesso con altre risorse che si trovano online, ad esempio questa.

  • 2 settimane dopo...
  • Autore
comment_951063

Devo ammettere che un aasimar CN è già una cosa abbastanza insolita, vista la naturale tendenza della razza alla bontà...

Certo, ma essendo gli allineamenti abbastanza restrittivi (bianco-grigio-nero) ed essendo il mio personaggio a cavallo fra il buono ed il neutrale per comodità ho preferito quest'ultimo allineamento. :)

Che altro ti servirebbe dal punto di vista della caratterizzazione che non dipenda dall'ambientazione?

Vorrei renderla il più credibile possibile, è stato il master a indirizzarmi verso questa divinità quindi vorrei collegare al meglio le origini celestiali del pg alla sua storia passata. Oltre che trovare un fine/scopo credibile.

Non so esattamente in che direzione tu voglia che i suggerimenti vadano, ma se non lo conosci già puoi provare a dare un occhio al generatore di background dell'Ultimate Campaign e vedere se ci trovi qualche spunto.

Lo stesso con altre risorse che si trovano online, ad esempio questa.

Grazie per i link :)

comment_951078

Mah... In Pathfinder gli allineamenti in realtà sono più bianco-nero, con il grigio a cavallo tra i due, per cui non esiste niente che sia tra il bianco e il grigio, per esempio... O sei buono o sei malvagio o non sei né l'uno né l'altro... Gli aasimar tendono ad essere buoni per la maggior parte, per quello dico che il CN è già abbastanza caratterizzante per questo PG...

Se giocato bene, però, l'allineamento CN ne farebbe uno dei personaggi meno affidabili che ci siano, con una forte tendenza ai comportamenti erratici: l'anarchico per eccellenza...

Per personalizzare PG aasimar, anche in base al loro retaggio celestiale, c'è un ottimo manualetto della serie Companion dal titolo Blood of Angels, che tratta la razza nello specifico con moltissime opzioni... Ad esempio, ci sono 100 varianti per la capacità magica, tratti e descrizione per varie possibili ascendenze celestiali, talenti specifici, eccetera...

comment_951097

In realtà Pathfinder ci ha anche regalato esempi di Aasimar che vivevano con disagio la loro condizione di esseri di stirpe divina, e che a causa della bigotteria dei genitori, con relative castigazioni nei rapporti sociali, hanno finito per schierarsi dalla parte del male (vedere Nualia Tobyn).

Comunque, Tia2591, se sei interessata (o interessato) ad approfondire l'aspetto di Aasimar, un'occhiata al manuale Blood of Angels potrebbe esserti molto utile.

comment_951175

Certo, ma essendo gli allineamenti abbastanza restrittivi (bianco-grigio-nero) ed essendo il mio personaggio a cavallo fra il buono ed il neutrale per comodità ho preferito quest'ultimo allineamento. :)

Sarò l'unico al mondo che non ha problemi con gli allineamenti, ma non ci ho mai visto niente di restrittivo. Gli allineamenti sono nove categorie, ognuna estremamente ampia e nel complesso onnicomprensive. Non sono imposizioni tipo "se sei Caotico Malvagio devi spaccare e uccidere tutto quello che vedi". Quelle sono solo le estremizzazioni, o molto più spesso le macchiette.

La restrizione al limite si presenta quando uno ha deciso di giocare un PG buono e all'improvviso vuole uccidere un PNG solo perché gli ha pagato 100 MO in meno, ma lì anche in un gioco senza allineamenti chiunque non sia addormentato è in grado di discernere che certi comportamenti non sono coerenti col personaggio.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.