Vai al contenuto

Featured Replies

comment_68406

Ma, mi chiedevo: l'effettiva utilità di un desktop 3d qual è ?

Cioè, è solo un giochetto, o migliora effettivamente l'utilizzo di un pc?

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 78,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • L'Università di Stanford ha cominciato a mettere online, sotto licenza CC, alcuni dei suoi corsi (di qualità non discutibile). Per gli interessati (per ora sono disponibili solo alcuni

  • Vi faccio una specie di riassunto di un articolo apparso su Alfa, supplemento del sole24ore su economia digitale, informatica, tlc, scienza e medicina. Il titolo e' "E ora arrivano i P

  • E' arrivato Google Print! http://print.google.com Si possono "sfogliare" tutti i libri del mondo ( 1) in linea di principio 2) se chi possiede il copyright ha dato il per

comment_68410

Ma, mi chiedevo: l'effettiva utilità di un desktop 3d qual è ?

Cioè, è solo un giochetto, o migliora effettivamente l'utilizzo di un pc?

bella domanda. vedendo osx potrebbe aiutare l'interazione uomo-macchina, oltre che a fare supertruzzo
comment_68418

bella domanda. vedendo osx potrebbe aiutare l'interazione uomo-macchina, oltre che a fare supertruzzo
A proposito di OSX: il mio collega ha l'ultima versione (la tiger aggiornata) ma non ho mai visto questa cosa del 3D.

E' solo sull'ultima versione con processore Intel o c'è anche in quelle precedenti?

Cmq l'impressione è che sia più un giochetto per fare lo sborone, che una cosa realmente utile.

comment_68426

A proposito di OSX: il mio collega ha l'ultima versione (la tiger aggiornata) ma non ho mai visto questa cosa del 3D.

E' solo sull'ultima versione con processore Intel o c'è anche in quelle precedenti?

Cmq l'impressione è che sia più un giochetto per fare lo sborone, che una cosa realmente utile.

piu` che 3d osx e` vettoriale, ma da li` al 3d il passo e` breve (hai presenti quando cambi utente e ruota il desktop?)
comment_68428

piu` che 3d osx e` vettoriale, ma da li` al 3d il passo e` breve (hai presenti quando cambi utente e ruota il desktop?)
ah no, quello non l'ho mai fatto: un utente solo.

Dopo guardo sull'altro mac cosa succede cambiando utente.

comment_68440

va bene essere supetruzzi (e la cosa me piace assai..) ma davvero.. non ne vedo l'utilità di usare un desk 3d :-D

Ma come? puoi nascondere i pornazzi dietro al cestino!!:-D

comment_68442

Ma come? puoi nascondere i pornazzi dietro al cestino!!:-D

Dipende dalla dimensione del cestino...;-)

In realtà una certa utilità ce l'ha soprattutto quando hai la necessità di avere molte finestre aperte contemporaneamente e il fatto di poterle muovere in uno spazio tridimensionale ti permette di gestirle, a mio avviso, meglio (in questo momento se potessi ruotere un angolo della finestra con explorer che ho dietro il browser potrei vedere l'albero delle dir (o i file) bene, senza diventar matto a ridimensionare finestre).

comment_68463

(in questo momento se potessi ruotere un angolo della finestra con explorer che ho dietro il browser potrei vedere l'albero delle dir (o i file) bene, senza diventar matto a ridimensionare finestre).

questa e` una cosa che forse finira` in kde4

comment_68519

questa e` una cosa che forse finira` in kde4

Sarò tradizionalista (e forse anche un pò masochista...) però io mi trovo bene a selezionare le finestre attive con la barra di controllo o con il vecchio Alt-TAB. mi sembra un pò un'altra truzzata anche questa come quella del desktop 3d...

Riconosco comunque il buon lavoro svolto, in attesa degli schermi olografici si comincia a saggiare qualcosa insomma... :-D

comment_68688
Si in effetti è bella da vedere ma non so quanto utile sia.
dipende come viene implementata, pero` se non si provano cose nuove avremo sempre le stesse interfacce anche tra 20 anni.
comment_68689

No chiaro, che discorsi.

Però bisogna provare cose nuove con un senso, non alla "visto che è fico allora lo faccio" ;-)

Cmq vabbè è una cosa nuova, giusto per cambiare, ma non la trovo utile.

Guest
This topic is now closed to further replies.