Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Apprendimento stance del crusader

Risposte in primo piano

Pubblicato

Creando un crusader di livello 10 non riesco a capire in che modo apprende le stance, ora mi spiego:

nella tabella del crusader c'è scritto che conosce 1 stance al livello 1, 2 stance al livello 2, 3 stance al livello 8 e 4 stance al livello 14...

c'è inoltre una tabella che indica per ogni livello da crusader il massimo livello che può avere una manovra da te conosciuta...questa tabella non c'è per le stance...

se io voglio creare un crusader di 10° livello devo per forza scegliere nel seguente modo?

-al primo livello sono costretto a una stance di livello 1

-al secondo livello conosco una nuova stance e la devo scegliere per forza di livello 2

-all' ottavo livello conosco 3 stance e la scelgo di livello 8

la domanda è: a cosa servono le stance dei livelli intermedi tra 2 e 8?

se è come dico io per forza devo scegliere una stance di livello 2 o inferiore al secondo livello da crusader e una volta giunto all'ottavo livello di certo non scelgo una stance di livello inferiore all'ottavo...spero di sbagliarmi! Grazie in anticipo!

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Sia le manovre, che le stance le puoi scegliere a seconda dell' Initiator Level (p.39 ToB), quindi solo la prima di ogni scuola dovrà essere per forza di livello 1, le altre a piacere tuo

Aspetta. all'ottavo livello potrai avere stance del 4 e non di più!

seguono la medesima tabella delle manovre.

poi per certe costruzioni una stance di livello inferiore potrà comunque essere migliore, senza contare che in caso di multiclasse, o cdp non è così prevedibile sapere a che livelli potranno essere ottenute le stances! (^_^)

  • Autore

cioè mi state dicendo che se io faccio un crusader puro di 10° livello ho in tutto 3 stance conosciute di cui:

-2 di primo livello

-1 di quarto livello o inferiore

è veramente cosi?

cioè mi state dicendo che se io faccio un crusader puro di 10° livello ho in tutto 3 stance conosciute di cui:

-2 di primo livello

-1 di quarto livello o inferiore

è veramente cosi?

Esattamente.

Se non ricordo male di primo livello ne basta una.

Inoltre se prendi una manovra di 1°, puoi accedere alle stance di livello superiore senza prenderne una di 1°.

  • Autore

Grazie a tutti....:( è ancora peggio di ciò che pensavo

Se non ricordo male di primo livello ne basta una.

Inoltre se prendi una manovra di 1°, puoi accedere alle stance di livello superiore senza prenderne una di 1°.

Puoi spiegarti meglio per favore e mi puoi indicare dove hai letto queste cose? grazie!

Sperando di aver quotato bene

quindi IL bypassa solo il prerequisito del livello, gli altri relativi alle manovre rimangono...

Es: per prendere Thicket of Blade bisogna già conoscere una manovra della stessa disciplina o una stance? Perché sul libro c'è scritto maneuver, non stance

altro esempio: crusader sceglie 5 manovre al 1° livello nelle sue discipline

se io prendo una manovra di 1° livello, poi posso sceglierne subito una che come prerequisito abbia "almeno una manovra della stessa disciplina", oppure devo aspettare il prossimo livello?

bene per le altre due :-)

Sì ma è specificato nella parte delle manovre e dei prerequisiti che le stance contano come manovre alla fine di rispettare i requisiti di apprendimento.

Perciò ad esempio se ci fosse una manovra che richiede di conoscere tre manovre della scuola X e tu conoscessi due manovre ed una stance di tale scuola ti qualificheresti per poterla selezionare.

Sì puoi scegliere già manovre che hanno requisito di conoscerne altre, imparando così già manovre di livello alto se prendessi un livello da martial adept ad alti livelli.

Sempre la solita limitazione per le stance che ho specificato prima.

Se non ricordo male di primo livello ne basta una.

Inoltre se prendi una manovra di 1°, puoi accedere alle stance di livello superiore senza prenderne una di 1°.

Non facciamo confusione, per piacere. L'accesso ad un nuovo livello di manovre/stance si ha ad IL dispari, quindi un crusader 10 avrà 2 manovre di 1 ed una di 4 massimo, su questo non si discute. Poi vero, le stance contano al fine di aoddiafare i reuisiti, ma non capisco cosa abbia a che fare col dubbio dell'OP. Se rispondiamo cerchiamo di farlo in maniera chiara e soprattutto corretta.

solo la prima di ogni scuola dovrà essere per forza di livello 1, le altre a piacere tuo

se prendi una manovra di 1°, puoi accedere alle stance di livello superiore senza prenderne una di 1°.

Il livello delle manovre dipende esclusivamente dall'IL e dai requisiti della manovra stessa. Si può prendere come prima una manovra di qualsiasi livello, purché si soddisfino i prerequisiti di cui sopra. Per esempio, un guerriero 4/warblade 1 (IL 3) potrebbe scegliere tutte manovre di livello 2. Non c'è nessun bisogno di acquisire una prima manovra di livello 1.

La prima stance acquisita con un livello di classe marziale, invece, deve per forza essere di primo livello, come è indicato dalla prima riga del paragrafo "stances".

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.