Vai al contenuto

Artefatto - Spada di Shadir


Sevial

Messaggio consigliato

Durante un momento di pausa, i pg sono tornati sul luogo dello scontro con un verme purpureo, che avevano affrontato qualche tempo prima. Il mostro era ormai in stato di decomposizione, ma uno dei giocatori ha chiesto (previa prova di percezione) se nella carcassa potesse esserci qualcosa che gli era sfuggito tempo addietro. Preso un po' alla sprovvista, mi sono appellato alla regola del "dire sì" e così su due piedi ho improvvisato: c'è una spada, conficcata in quel che rimane del mostro, un po' ammaccata, ma intatta. Il mago del gruppo si è subito interessato alla cosa e via via anche gli altri pg: una volta impugnato, l'oggetto si rivela ammantato da una flebile vena magica e una scritta compare debolmente sulla lama, "Shadir". Poi una litania in testa, dove una voce ripete di voler ricongiungersi con il proprio padrone. Ed ecco che senza preavviso, ci siamo così ritrovati con in mano una sotto-quest dagli sviluppi, a mio parere, molto interessanti.

Tutto questo preambolo per spiegarvi come è nata la "Spada di Shadir", ma adesso ho bisogno di creare l'artefatto vero e proprio. Vorrei svilupparlo insieme a voi con le vostre idee e magari condire il tutto anche con consigli, spunti e approfondimenti, per rendere questa sotto-quest nata per caso (sia benedetto il manuale del DM) più avvincente. Ecco come avrei deciso di crearlo:

SPADA DI SHADIR livello eroico/leggendario

Spada Lunga +2

OBIETTIVO DELLA SPADA DI SHADIR

- ritrovare il proprio padrone

- aiutare il suo portatore nella cerca

CONCORDANZA

- Partenza 5

- Il portatore sale di livello +1d10

- Il portatore trova indizi sul padrone della spada +2

- Il portatore risparmia un nemico che si è arreso +2

- Il portatore diventa il nuovo padrone della spada +5

- Il portatore perde la spada o gli viene sottratta -2

- Il portatore uccide un nemico che si è arreso -2

- Il portatore muore -5

COMPIACIUTO (16-20)

La spada diventa +4

Potere giornaliero (minore): il prossimo tiro per colpire minaccia critico con 18-20

SODDISFATTO (12-15)

La spada diventa +3

Potere giornaliero (minore): il prossimo tiro per colpire minaccia critico con 19-20

NORMALE (5-11)

+2 a tutte le prove di interazione, quali percezione, intuizione, bassifondi, ecc.

INSODDISFATTO (1-4)

-2 a tutte le prove di interazione, quali percezione, intuizione, bassifondi, ecc.

INFURIATO (0 o -)

-2 tiri per colpire e danni

Come sempre grazie in anticipo per l'aiuto! A voi la parola... ehm, la tastiera! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 5
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Molto carina la caratterizzazione, ma forse "il portatore sale di livello --> +1d10" è troppo casuale, io lo legherei a delle azioni che concordano con il carattere della spada come nel resto della lista. Infine, non sarebbe male una qualche sghiozzata finale, della serie, il "potere finale" della spada al suo massimo apice, in linea con lo stile dell'arma.

Se l'obiettivo della spada è trovare il suo padrone, potrebbe fornire dei bonus costanti sulla percezione, o ridurre le penalità per attaccare nemici sotto copertura o occultamento, che so. Molti artefatti forniscono bonus costanti, a certi gradi di concordanza.

Link al commento
Condividi su altri siti

La storia del padrone mi sembra un po' fumosa, ma magari in game è chiarissima (soprattutto uno come fa a diventare padrone?), per il resto i poteri mi paiono azzeccati, l'unica cosa io darei, oltre all'intervallo di minaccia migliorato, anche più danni in caso di critico, tipo aumentare di un dado (da d8 a d10 per intenderci) in caso di "soddisfatto" e di due dadi in caso di compiaciuto. Poi io sviscererei il passaggio finale (mi pare si chiami così) dell'artefatto. Una volta che ha trovato il padrone ne condivide le esperienze e poi ne cerca un altro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sbagli Burgmeister, la storia del padrone è molto più che fumosa, dato che è stata improvvisata su due piedi a fine sessione. Ma ho avuto una settimana di tempo per pensarci e con il passare dei giorni sempre più idee hanno preso piede e sarei giunto a questa conclusione: i pg trovano qualche indizio e vengono a sapere che il padrone della spada (Shadir, appunto), è stato trovato in fin di vita da alcuni contadini e trasportato in un dato luogo per prestargli le dovute cure. Gli eroi giungono troppo tardi al suo capezzale e trovano Shadir già morto. Se vorranno restituirgli la spada dovranno inoltrarsi nell'oltretomba alla ricerca dell'anima del defunto, che si rifiuta di essere riportato in vita. La ricompensa per tale impresa sarà la spada stessa, che verrà ceduta da Shadir a uno degli eroi, che diventerà automaticamente il nuovo padrone dell'artefatto. Che ve ne pare?

Per quanto riguarda i poteri, mi piace molto l'idea della "sghiozzata finale" suggerita da Aranor (ti ho rubato il nick per un png della storia XD). Anche la modifica ai danni di Burgmeister è ottima, rendendo l'arma mooolto appetibile ai pg... ma non rischia di diventare troppo sgravata?

Di seguito le modifiche:

CONCORDANZA

- Il portatore sale di livello +1d10

-Il portatore ha successo in una prova di abilità d'interazione +2

COMPIACIUTO (16-20)

La spada diventa +4

Potere giornaliero (minore): il prossimo tiro per colpire minaccia critico con 18-20 [critico 4d12 extra]

SODDISFATTO (12-15)

La spada diventa +3

Potere giornaliero (minore): il prossimo tiro per colpire minaccia critico con 19-20 [critico 3d10 extra]

INFURIATO (0 o -)

-4 a tutte le prove di interazione, quali percezione, intuizione, bassifondi, ecc.

-2 tiri per colpire e danni

Idee per il potere finale sgravone? XD

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda i poteri, mi piace molto l'idea della "sghiozzata finale" suggerita da Aranor (ti ho rubato il nick per un png della storia XD).

Onoratissimo!!! Mandami qualche info sul PNG, i miei contatti sono a disposizione!

Per il "potere sgravo", direi che ci può stare un attacco ad area, che su di una spada fa sempre figo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...