Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Una chitarra grossa...

Risposte in primo piano

Pubblicato

Qualcuno ha da consigliarmi un modello di chitarra elettrica particolarmente "grosso"? Intendo con manico largo e tasti grossi. Mi pare che le Les Paul siano così...

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Cosa intendi per tasti grossi? Larghi? Alti?

E per manico grosso? Quanto grosso? A mazza da baseball (non ridere, ho provato una fender Jeff Beck e la sensazione è stata quella)?

Per suonare che genere?

Chiariscimi un po' queste cose e vedrò (se ci riesco) di darti qualche dritta.

Concordo con Ichilius, "grosso" è mooooooooolto vago come termine... :-D

Prima questione: grossa rispetto a quale modello? Che chitarra/e hai suonato fino ad oggi?

  • Autore

Allora per grosso intendo manico più lungho e largo (più simile a quello di un basso per intenderci) e tasti larghi e alti. Finora ho suonato una ibanez, ma la trovo un po' piccola.

va bene così?

Kevin%20with%20Big%20Guitar.JPG

Allora per grosso intendo manico più lungho e largo (più simile a quello di un basso per intenderci) e tasti larghi e alti. Finora ho suonato una ibanez, ma la trovo un po' piccola.

Mah, non so se la Gibson abbia dei tasti come li vuoi tu. Prova la Music Man Axis o la Peavey Wolfgang, chitarre metallose con manico molto curvo e tastiera larga. Forse i tasti sono un po' poco larghi per quel che chiedi, ma mi paiono ok in generale.

Restando in campo Ibanez la Jem ha il manico abb spesso (19mmm al primo tasto) oppure c'è la JS (20mm al primo tasto) che ha una suonabilità più "da Fender".

Altri consigli dipendono dal genere che ci vuoi fare e da quanto puoi spendere (anche se il fatto che tu abbia citato una Les Paul è indicativo). Facce sapè.

  • Autore

LOL Airon, comuqnue per rispondere ad Ichil (oltre a ringrazioarlo) direi che mi servirebbe per fare rock ed eventualmente Hard Rock. Per il discorso spesa direi poco, mi andrebbe bene anche usata e comuqnue se si tratta di un modello Gibson o Fender ricorrerei a Epiphone e Squir...

LOL Airon, comuqnue per rispondere ad Ichil (oltre a ringrazioarlo) direi che mi servirebbe per fare rock ed eventualmente Hard Rock. Per il discorso spesa direi poco, mi andrebbe bene anche usata e comuqnue se si tratta di un modello Gibson o Fender ricorrerei a Epiphone e Squir...

Siamo sempre lì, quantifica "poco". Se ci dici il budget vediamo cosa c'è a quelle cifre, altrimenti parliamo del sesso degli angeli!:mrgreen:

Sei un tipo riservato... ci dai le info col contagocce...:mrgreen::lol:

P.S. Gibson/Fender e Epiphone/Squier NON sono assolutamente simili. A parità di modello non è garantito che troveresti le stesse caratteristiche come tasti, manico e tastiera (per non prlare dei pickup...).

  • Autore

Siamo sempre lì, quantifica "poco". Se ci dici il budget vediamo cosa c'è a quelle cifre, altrimenti parliamo del sesso degli angeli!:mrgreen:

Sei un tipo riservato... ci dai le info col contagocce...:mrgreen::lol:

P.S. Gibson/Fender e Epiphone/Squier NON sono assolutamente simili. A parità di modello non è garantito che troveresti le stesse caratteristiche come tasti, manico e tastiera (per non prlare dei pickup...).

A livello di design credo siano praticamente le stesse, certo i pickup non possono essere paragonati...

Per il budget non saprei, sopratutto perchè non è una spesa sicura...però direi non oltre i 400... (considerate che va bene anche (molto) usata (so dei possibili problemi del caso ma non importa))

A livello di design credo siano praticamente le stesse, certo i pickup non possono essere paragonati...

Per il budget non saprei, sopratutto perchè non è una spesa sicura...però direi non oltre i 400... (considerate che va bene anche (molto) usata (so dei possibili problemi del caso ma non importa))

Con 400€ dimenticati tutto quello che ti ho consigliato fin'ora. Per quello che riguarda Epiphone e Squier direi che la qualità e la rifinitura sono così oscillanti che è bene provare ed esaminare live l'esatta chitarra che si vuole acquistare (e non un modello analogo), perchè per una che suona discretamente (e per 400€ non si può chiedere di più) ve ne sono 2 che suonano male.

Per il rock vedrei più una epiphone (io ho un debole per questa) che una squier, rigorosamente con humbucker al ponte.

prova anche a vedere fra le Cort, le Hamer economiche, le Peavey anch'esse in versione economica.

Personalmente invece di avere due chitarre consiglio di mettere soldi da parte e di prenderne una più che discreta (intorno ai 700€).

  • Autore

Con 400€ dimenticati tutto quello che ti ho consigliato fin'ora. Per quello che riguarda Epiphone e Squier direi che la qualità e la rifinitura sono così oscillanti che è bene provare ed esaminare live l'esatta chitarra che si vuole acquistare (e non un modello analogo), perchè per una che suona discretamente (e per 400€ non si può chiedere di più) ve ne sono 2 che suonano male.

Per il rock vedrei più una epiphone (io ho un debole per questa) che una squier, rigorosamente con humbucker al ponte.

prova anche a vedere fra le Cort, le Hamer economiche, le Peavey anch'esse in versione economica.

Personalmente invece di avere due chitarre consiglio di mettere soldi da parte e di prenderne una più che discreta (intorno ai 700€).

Allora, la Explorer è fantastica, per quanto riguarda il discorso mettere insieme più soldi, il problema è che non so se effettivamente riprenderò a suonare o meno...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.