Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

eReader

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti,

mi servirebbe un consiglio su quale marca scegliere per un eReader, lo vorrei comprare alla mia ragazza. Premetto che non ne so assolutamente nulla, ho solo spulciato un po' in rete. Detto questo:

1) La prima cosa che mi è venuta in mente è un Kindle. Per quel poco che so è un ottimo eReader. Il fatto è che ha il suo formato proprietario di eBook, e la mia ragazza a casa ha già un sacco di libri in ePub (sua madre, gran lettrice, ha un eReader della sony che legge ePub). Ma i Kindle non li leggono proprio?

2) Uscendo dal panorama Amazon, non ne so praticamente nulla. Girovagando per la rete ho visto che i Kobo non sembrano male, mi son sembrati ottimi.

Voi che mi consigliate? Grazie!

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 990
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

1) La prima cosa che mi è venuta in mente è un Kindle. Per quel poco che so è un ottimo eReader. Il fatto è che ha il suo formato proprietario di eBook, e la mia ragazza a casa ha già un sacco di libri in ePub (sua madre, gran lettrice, ha un eReader della sony che legge ePub). Ma i Kindle non li leggono proprio?

Gli ePub si trasformano in mobi senza perdita di qualità, non c'è nessun problema: mette tutti i file nel computer, preme 'converti', e ha tutti mobi.

Il problema è solo per acquistare ePub su siti che vendono ePub protetti da Drm (che comunque non potrebbe quindi spostare da un lettore all'altro).

2) Uscendo dal panorama Amazon, non ne so praticamente nulla. Girovagando per la rete ho visto che i Kobo non sembrano male, mi son sembrati ottimi.

Lo sono. Tra Kobo e Kindle è più che altro questione di preferenze di brand, sono molto simili come qualità e prezzo.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.