Vai al contenuto

Come inizio la campagna?


Ardest

Messaggio consigliato

Saaalve a tutti... ho bisogno del vostro aiuto ! ;-)

Sto pianificando la mia prima campagna da DM ( :lol: ), ambientata nel mondo di Eberron, e sono alla ricerca di un'idea interessante per motivare il fatto che i miei personaggi si incontrino e decidano di muoversi assieme (brutto vizio quello di voler dare un senso a tutto !! ;-) )

Vorrei far partire la campagna dalla città di Sharn, considerato il fatto che è la zona più dettagliata dell'intero pianeta, con personaggi di livello 1 (ancora da creare).

Per ora l'unica idea che potrebbe soddisfarmi è quella di una "leva volntaria/involontaria" tra i corpi di guardia cittadini (eventuali "figli dei casati" potrebbero esservi stati mandati a forza per un periodo perchè non destinati alla successione o per "farsi le ossa", un forgiato pottrebbe vedere nella guardia un modo per integrarsi con la società, un elfo potrebbe approfittare per conoscere meglio il posto e la gente ecc. ecc.), così da poterli pian piano inserire nelle varie trame e portarli a conscere la città gradualmente... Però mi sembra uno spunto un po' debole !!!

Oltre a questo, vi è un'altro dubbio che mi "tortura": i marchi del drago sono "di proprietà" delle famiglie principali che lo detengono e lo manifestano in modo totalitario.... e se un domani un mio personaggio scegliesse la strada "del marchio" ? Come mi comporto ? Devo forse stabilire a priori quale dei miei giocatori può accedere a tale privilegio e appiopparlo ad una di tali famiglie ? Stravolgo la storia e faccio cadere un casato ? Simulo in modo indecente una lontana parentela con il ramo principale della famiglia ? E se poi il marchio che affido non piace al giocatore (d'altronde uno non può scegliere dove nascere :evilhot: )

Ah... quanti dubbi !! Ma chi me lo ha fatto fare :lol:

Mi rivolgo dunque a voi saggi, perchè portiate un po' di luce in questa terra buia e desolata che è la mia mente !!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 8
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

allora. appoggio l'idea di Sharn. anche io li ho fatti cominciare da lì. personalmente ho invitato i miei personaggi a fare background intrecciati tra loro, anche per dare un senso logico al loro incontro. tre di loro si conoscievano già e da background uno era ricercato da delle guardie. durante un inseguimento i 3 hanno sbattuto contro gli altri 2 che viaggiavano insieme e si sono trovati coinvolti nello scontro. lo stesso principio che ho usato qui, nella mia narrazione by forum:

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=5676

insomma, lavora coi personaggi, anche pechè così riesci a coinvolgermi maggiormente se gli eventi interessano loro.

per quanto riguarda i marchi: beh, se ha a che fare con un casato lo si dovrebbe sapere. è vero che i marchi possono manifestarsi in ogni momento ma il casato sa bene chi potrebbe essere un erede. è estremamente difficile che non sia così (consiglio la lettura del primo romanzo di eberron a riguardo). tutti i giocatori devono poter scegliere se avere un marchio o meno e lo strvolgimento della campagna è possibile, proprio a causa dello stravolgimento della vita del personaggio. è solo meglio per te, dato che ti offre tanti spunti per nuove avventureimho ;-).

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra i metodi che uso spesso per mettere insieme un gruppo c'è quello di dare a ciascuno un compito da fare differente, che poi è quello per cui si trovano nel posto da cui partono...

I vari compiti dovrebbero essere pensati per far incrociare forzatamente le strade dei PG e gli ostacoli da affrontare dovrebbero suggerire loro che la cooperazione garantirà i risultati...

Una volta che il gruppo si è formato non dovrebbe essere difficile mantenerlo unito nel proseguo della campagna...

Link al commento
Condividi su altri siti

c'è da dire che molto può dipendere dal BG dei singoli personaggi.

Se quello lo decidi interamente tu, allora hai possibilità infinite...

Ogni tanto mi capita di iniziare una campagna, con un nobile/mercante a caso che convoca i pg per una missione di poco conto (in fin dei conti chi affiderebbe mai una missione importante ad un gruppo di 1°livello composto da avventurieri che non si conoscono).

L'ambientazione di eberron non la conosco, per cui su marchi ecc. non so che dirti. Comunque, non mi sembra che il tuo sia uno spunto debole, soprattutto se i pg hanno un bg ben strutturato. L'unica cosa è che i pg ladri, bardi e/o druidi sono un pò tagliati fuori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riflettendo...

In effetti farli partire tra la milizia cittadina mi darebbe la possibilità, oltre che di fornir loro un'adeguato addestramento, di avere anche un buon controllo sulle prime battute della campagna, cosa che mi permetterebbe di tracciare delle linee abbastanza ben definite da seguire quasi obbligatoriamente (agli ordini di un superiore non si discute) in modo tale da farmi un po' le ossa come master ed iniziare a capire quali siano le "esigenze" dei giocatori... il tutto senza accompagnato dal fatto che sarebbero portati a gironzolare per le varie parti della città, scoprendola e conoscendola piano piano, per portare a termine i loro ordini !

L'idea di fare il "bastardo" da subito (facendoli partire da una prigione) non mi convince troppo (lasciamo pure che gli sciocchi pensino che sono buono e magnanimo... per le prime 2 sessioni !:evilhot: )

Comunque aspetto nuovi suggerimenti... alla pertenza della campagna manca ancora del tempo e la mia idea è assolutamente plasmabile e perfettibile !

Grazie a tutti !

Link al commento
Condividi su altri siti

Quella della milizia non è male.. Ti ricordo che a Sharn c'è Morgrave e ben due gilde degli avventurieri che hanno, a volte, dei rapporti un pò tesi..

E non bisogna dimenticare che solo due anni prima è finita la guerra e che qualcuno di loro poteva far parte dell'esercito di una delle regioni, quindi potrebbe aver viaggiato e incontrato gli altri PG..

Guarda, io devo iniziare a masterizzare una campagna ad Eberron tra un pò e per motivi di tempo ho adottato quelle già fatte.. Non sono male, magari dacci un'occhiata perchè ci sono un sacco di idee carine.

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti farli partire tra la milizia cittadina mi darebbe la possibilità, oltre che di fornir loro un'adeguato addestramento, di avere anche un buon controllo sulle prime battute della campagna, cosa che mi permetterebbe di tracciare delle linee abbastanza ben definite da seguire quasi obbligatoriamente (agli ordini di un superiore non si discute) in modo tale da farmi un po' le ossa come master ed iniziare a capire quali siano le "esigenze" dei giocatori... il tutto senza accompagnato dal fatto che sarebbero portati a gironzolare per le varie parti della città, scoprendola e conoscendola piano piano, per portare a termine i loro ordini !

QUOTE]

Una domanda: I tuoi pg di che classe saranno?

Non tutte le classi sono compatibili con una milizia. Potresti farli partire come reclute di un qualche corpo speciale, nel quale, anche classi più atipiche possano svolgere ruoli fondamentali, altrimenti rischi di tagliar fuori qualcuno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...