Vai al contenuto

Problemi con: Visual C++ 6


Messaggio consigliato

Allora... il discorso è piuttosto semplice a dirsi, ma molto complicato.

E' la prima volta che utilizzo questa interfaccia grafica e ho notato che nonostante una discreta conoscienza del C++ i problemi di adattamento sono molti (e ripetuti).

Ho comprato un piccolo manuale per spiegazioni rapide (credendo di aver fatto un buon acquisto), ma si è rivelato molto (anzi troppo generico) per le migliaia di varianti che Visual C++ ha.

Quindi vi chiedo un aiuto riguardo a COSA potrei trovare in rete che possa aiutarmi a capire meglio come risolvere i miei problemi

e

Se avete una discreta conoscienza di questa piattaforma, vorrei farvi delle domande specifiche anche qui.

In anticipo, grazie.

-Codan-

PS: questo è un semplice problema, ma che non sono riuscito a risolvere...

m_tot (è stata dichiarata come Float)

1) m_tot+=0.5;

2) GetDlgItem(IDC_TOTALE)->SetWindowText(m_tot)

La riga 2 dovrebbe far comparire nella casella di testo IDC_TOTALE il valore di m_tot, ma non può comparire in quanto non accetta caratteri numerici (ma solo char)... come faccio a fare stampare quindi in una Edit Box il valore di una variabile Float???? :confused:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 8
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Ma c'è un motivo specifico per cui usi Visual C++, piuttosto che un qualsiasi altro ambiente/compilatore?

Io mi sono trattenuto dal dirlo e credo che dusdan non abbia ancora detto niente solo perche' e' in vacanza :-D .

Neanche io posso esserti di grande aiuto, ma immagino esista una funzione per trasformare una variabile float in stringa, cosi' come in altri linguaggi (str(n) in Python o Integer(n).toString() in java :readPB: ). Prova a cercare qualcosa di simile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io mi sono trattenuto dal dirlo e credo che dusdan non abbia ancora detto niente solo perche' e' in vacanza :-D .

lo stesso vale per me: non sia mai che tolga la preda al Dus :lol: ma se mi dici che e' in vacanza...

Neanche io posso esserti di grande aiuto, ma immagino esista una funzione per trasformare una variabile float in stringa, cosi' come in altri linguaggi (str(n) in Python o Integer(n).toString() in java :readPB: ). Prova a cercare qualcosa di simile.

Concordo con il suggerimento. Di solito tali funzioni sono standard (e ce ne sono anche in senso inverso, da stringa a numero).

Link al commento
Condividi su altri siti

sorvolando sull'abominio che rappresenta nella mia mente il visual c++ (tenendo conto che c'ho fatto la tesi), devi convertire un float in un qualche testo? cerca le stringhe della mfc, altrimenti usa le std::string. e per l'amor di ao, non usare il visual c++.

p.s.: se la tua conoscenza del C++ e` pari a quella dell'italiano siamo a posto :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...