Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pg investigatore

Risposte in primo piano

Pubblicato

Nei prossimi giorni inizieremo col mio gruppo una campagna ad Eberron basata sulle avventure ufficiali già fatte, lvl 1-10.

L'idea sarebbe di ruolare, per cui cercheremo di evitare come la peste i vari tier 1 per fermarci su un tier 3 basso (anche perché non penso di riuscire a far digerire di più agli altri). Uno dei ragazzi voleva provare la cdp del maestro investigatore presente sul manuale dell'ambientazione di Eberron, ma il mio dubbio è che poi si trovi costretto a fare un pg senza senso, passando magari da bardo o da artefice in una cdp che fondamentalmente non da niente se non ruolisticamente. Per cui siccome penso che se uno deve fare una s7ronzata la deve fare per bene, pensavo se non esistesse una classe analoga da cui entrarci.

Va bene da qualunque libro, da pathfinder, da dragon magazine, può anche essere homebrew, ma che almeno dia un senso alla "build".

Come pg mi piaceva l'idea di fare qualcosa di legato ad un gruppo di investigatori del casato Tharask, con un portatore del marchio leader del gruppo (un mezzorco guerriero/portatore del marchio o qualcosa di simile), un investigatore geniale (il pg di cui sopra) e il suo fido compagno Forgiato (che dovrei fare io, pensavo ad un paladino, una roba alla Holmes e Watson LOL), un pg tipo beguiler che si occupi dei contatti con la nobiltà e i bassifondi e un quinto pg da definire.

Siccome ognuno dovrà poi masterare a turno i pg devono essere intercambiabili, per cui il beguiler normalmente dovrebbe essere il "caster", magari dividendosi il ruolo con il quinto pg, più avanti ci potrebbe essere un aiuto dal paladino. L'ideale sarebbe un bardo, ma sebbene a me piaccia molto tutti gli altri lo trovano fastidiosissimo.

Questo giusto per spiegare più o meno a che livello siamo.

Oltre ai consigli sulla build sono bene accetti consigli su eventuali proposte di pg.

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Riguardo le classi base da cui partire per l'investigatore, io IMHO ci vedo bene queste: - Ladro 3.5 (MdG) - Ladro Pathfinder con variante Investigatore (PF Manuale di gioco, per la classe + Advan

Riguardo le classi base da cui partire per l'investigatore, io IMHO ci vedo bene queste:

- Ladro 3.5 (MdG)

- Ladro Pathfinder con variante Investigatore (PF Manuale di gioco, per la classe + Advanced Player's Guide, per la variante)

- Bardo Pathfinder con variante Detective (PF Manuale di gioco, per la classe + Advanced Player's Guide, per la variante)

- Savant (Dragon Magazine Compendium)

- Può darsi altri, ma al momento mi vengono a mente solo questi

(inoltre anche l'Archivista non ci vedrei male come base, ma è un Tier 1 quindi non penso vogliate considerarlo)

Posso suggerire una alternativa che a me piace molto? Invece dell'investigatore, il vigilante potrebbe essere una buona scelta. ...

io direi che il ladro è la scelta migliore.

altrimenti il ranger, magari con variante urbana (arcani rivelati).

inoltre (visto che temevi che l'investigatore fosse troppo inutile) segnalo: il giustiziere (perfetto combattente) e l'inquisitore (dragonlance (probabilmente ancor più inutile dell'investigatore))

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.