Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dubbio su Raffica di colpi, Attacchi base in mischia e Armi

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, mi domandavo se la raffica di colpi è applicabile solo agli attacchi base in mischia o anche ai poteri?
E altra domanda: perchè hanno messo poteri a volontà? voglio dire uno non userà mai il suo attacco base in mischia in questo caso (eccetto cariche e cose simili, e comunque a volte viene sostituito da un potere a volontà anche qui...).
Un guerriero ad esempio che motivo avrebbe di utilizzare il suo attacco in mischia anzichè un suo potere che gli fa infliggere piu danni e può farlo a volontà(e probabilmente ha anche piu probabilità di colpire..)?
E a questo proposito ne approfitto per chiedere informazioni sul funzionamento delle armi magiche:Ponendo d'esempio che un guerriero usi Colpo Falciante(1[A]+mod For, Forza contro CA, descrittori: Arma, Marziale) e faccia critico, i danni bonus da critico e da potenziamento(offerti dall'arma) vengono sommati anche ai poteri(ovviamente ammesso che nei descrittori del potere in questione ci sia la parola Arma[nel caso di un guerriero che usa una arma magica])?
Grazie a tutti! :)

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Controllato: la raffica si puo` usare dopo qualsiasi attacco, poteri compresi.

  • Amministratore

La raffica di colpi al momento mi sfugge, spero che qualcun altro possa risponderti.

E altra domanda: perchè hanno messo poteri a volontà? voglio dire uno non userà mai il suo attacco base in mischia in questo caso (eccetto cariche e cose simili, e comunque a volte viene sostituito da un potere a volontà anche qui...).

Un guerriero ad esempio che motivo avrebbe di utilizzare il suo attacco in mischia anzichè un suo potere che gli fa infliggere piu danni e può farlo a volontà(e probabilmente ha anche piu probabilità di colpire..)?

Gli attacchi basilari servono per:

- cariche

- attacchi di opportunità

- effetti che ti fanno fare attacchi in più (come quelli delle guide)

- quando non hai nient'altro da fare.

E' vero che generalmente i poteri a volontà sono meglio come azione regolare, anche se di solito (per i marziali) non è che fanno più danno, ma hanno degli effetti secondari più o meno situazionali. L'attacco basilare è comunque una possibilità in più e , per l'appunto, una meccanica di base a cui si legano degli altri effetti.

E a questo proposito ne approfitto per chiedere informazioni sul funzionamento delle armi magiche:Ponendo d'esempio che un guerriero usi Colpo Falciante(1[A]+mod For, Forza contro CA, descrittori: Arma, Marziale) e faccia critico, i danni bonus da critico e da potenziamento(offerti dall'arma) vengono sommati anche ai poteri(ovviamente ammesso che nei descrittori del potere in questione ci sia la parola Arma[nel caso di un guerriero che usa una arma magica])?

Grazie a tutti! :)

Se intendi i dadi bonus di un'arma con alto critico, sì, si sommano a quelli dati dall'incantamento dell'arma.

  • Amministratore

Controllato: la raffica si puo` usare dopo qualsiasi attacco, poteri compresi.

  • Autore

La raffica di colpi al momento mi sfugge, spero che qualcun altro possa risponderti.

Gli attacchi basilari servono per

- cariche

- attacchi di opportunità

- effetti che ti fanno fare attacchi in più (come quelli delle guide)

- quando non hai nient'altro da fare.

E' vero che generalmente i poteri a volontà sono meglio come azione regolare, anche se di solito (per i marziali) non è che fanno più danno, ma hanno degli effetti secondari più o meno situazionali. L'attacco basilare è comunque una possibilità in più e , per l'appunto, una meccanica di base a cui si legano degli altri effetti.

Se intendi i dadi bonus di un'arma con alto critico, sì, si sommano a quelli dati dall'incantamento dell'arma.

Grazie mille della risposta, comunque intendevo i dadi bonus di una arma magica che ad esempio ha: ARMA infuocata "Critico: 1D8 DANNI DA FUOCO AGGIUNTIVI" si aggiungono anche questi ai danni di poteri che hanno il descrittore arma se non sbaglio :). grazie anche per la raffica! + PE

  • Amministratore

Grazie mille della risposta, comunque intendevo i dadi bonus di una arma magica che ad esempio ha: ARMA infuocata "Critico: 1D8 DANNI DA FUOCO AGGIUNTIVI" si aggiungono anche questi ai danni di poteri che hanno il descrittore arma se non sbaglio :). grazie anche per la raffica! + PE

Sì si sommano comunque. :) ricordati però che non si massimizzano: solo i danni base dell'attacco si massimizzano, i dadi extra di armi magiche o con alto critico si tirano.

  • Autore

ok :) grazie mille

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.