Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Srd Ufficiali o meno

Risposte in primo piano

Pubblicato
Mad Master ha scritto:
L'srd non si usa in Pathfinder

Questa veramente non l'ho capita...ma perchè l'srd non è ufficiale? O per altro?

[iNFO=]Ho spostato qua, ma appena si chiarisce il dubbio chiudo, poichè non è pertinente a nessun argomento[/iNFO]

Modificato da Nereas Silverflower
Correzione prefisso

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

L'srd è il documento di riferimento per D&D 3.5, ma la versione di Pathfinder è un documento diverso che si chiama prd, contenente tutte le varianti e regole specifiche...

L'srd è il documento di riferimento per D&D 3.5, ma la versione di Pathfinder è un documento diverso che si chiama prd, contenente tutte le varianti e regole specifiche...

chiarisco io: non si riferiva al source reference document della 3.5

ma a quello di pathfinder disponibile all'indirizzo www.d20pfsrd.com ha semplicemente abbreviato in srd perchè rimane un source reference document...

Usando quel nome, però, si è riferito proprio a quello 3.5, che è l'unico a chiamarsi srd, è non al prd di Pathfinder, che, ripeto, è l'unico reference document ufficiale al momento... La d20pfsrd, in ogni caso, è una raccolta amatoriale e come tale non dovrebbe mai essere citata come fonte se si risponde a domande sulle regole ufficiali, per quanto comoda o accurata possa risultare...

Considerando che lì c'è praticamente tutto ho sempre usato quella.

Quindi se vogliamo considerare le regole ufficiali dobbiamo fare affidamento solo sulla prd della paizo e non sulla d20pfsrd?

Però ho un dubbio. Faccio un esempio.

Nel monaco è stata implementata al 7° livello la capacità di considerare il suo attacco senz'armi come di ferro freddo o d'argento ai fini di superare la riduzione del danno.

Se non sbaglio è una modifica ufficiale della paizo. Vado a memoria, ma mi pare fosse stato Yumeko a metterlo in evidenza.

Però di questa modifica non c'è traccia nella prd ufficiale (o almeno io non l'ho trovata), mentre è presente sulla d20pfsrd.

Quindi se volessi seguire le regole ufficiali, questa modifica la considero o no?

Se è stata fatta dalla Paizo non vedo motivo perchè non considerarla, visto che è ufficiale. Il problema è solo considerare l'ufficialità o meno di qualcosa, non di chi dice le verità o meno. Sicuramente il sito della Paizo sarà aggiornata prima, ma il d20pfsrd ha sicuramente più cose(il materiale 3rd party).

Nel monaco è stata implementata al 7° livello la capacità di considerare il suo attacco senz'armi come di ferro freddo o d'argento ai fini di superare la riduzione del danno.

Se non sbaglio è una modifica ufficiale della paizo. Vado a memoria, ma mi pare fosse stato Yumeko a metterlo in evidenza.

Però di questa modifica non c'è traccia nella prd ufficiale (o almeno io non l'ho trovata), mentre è presente sulla d20pfsrd.

Quella cosa sul monaco è stata pubblicata sul Blog della Paizo, non sui manuali o nelle errata, per questo non è ufficiale, bensì ufficiosa...

Finchè non sarà inserita nei manuali in una futura ristampa, e quindi nelle relative errata, rimarrà solo ufficiosa e in pratica un suggerimento in playtest, un po' come le due precedenti proposte per gestire il nascondersi, ancora ufficiose dopo un anno e più...

La Pfsrd ha il difetto, appunto, di collezionare di tutto, non solo il materiale ufficiale, ma anche roba che al massimo può essere definita "compatibile" e che in teoria potrebbe anche non esserre pubblicabile, essendo proprietà di terze parti non presente nella prd originale...

Può essere comoda, ma non è la versione ufficiale e quindi non andrebbe usata per citare regole ufficiali...

P.S. Sarebbe meglio incorporare questa discussione nell'altra e lasciarla aperta, dato che ci potrebbero essere futuri sviluppi o ulteriori questioni riguardo questi e altri argomenti collegati...

le pubblicazioni di terze parti sono riutilizzabili secondo i termini dell'ogl

poi sulla qualità o sull'utilità di quel materiale ho anche io i miei dubbi

Solo per le parti dichiarate ogl, ma ci possono essere molte cose che invece sono proprietà intellettuale... Dipende di volta in volta...

tutto quello che riguarda pathfinder in un modo o in un altro DEVE essere ogl, poi nomi propri artwork e descrizioni ricadono nelle parti non ridistribuibili, ma le meccaniche sono completamente ogl

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.