Vai al contenuto

Eragon il Film


Messaggio consigliato

O-R-R-I-P-I-L-A-N-T-E!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il mio giudizio è negativo su tutti i fronti! Ho avuto la sfortuna e la fortuna di leggere il libro, che già non mi è piaciuto, ma il film è pessimo! La fortuna perchè il film salta a piè pari interi pezzi di storia, al punto che spesso riesce difficile capire perchè la storia prenda quella determinata piega senza avere delle cause.

Spoiler:  
In effetti la parte da ridere è quella del drago che cresce tipo razzetto della NASA, per stadi successivi e senza crescere, ma è solo un'esempio. Brom che ogni tanto spunta all'improvviso dal nulla sia al villaggio di pescatori sia nel castello di Durza...anche se Eragon lo aveva lasciato a distanza di volo di drago, ma vabbè. Anche se film fantasy non significa film irreale secondo TUTTI i canoni!

La sfortuna perchè il film non vale il biglietto....per me non vale niente, non vi consglio di NON andarlo a vedere, perchè sarebbe stupido da parte mia, e perchè sono convinto che vedrlo è utile per capire fino a che punto è pèossibile fare del cinema ridicolo.

Recitato male, doppiato peggio!

Spoiler:  
Sputo anzichè soffio per un drago...è la prima e per fortuna unica cosa che mi viene in mente il day-after. Ma ce ne erano tante.

Per non parlare della voce da 144 del drago...inascoltabile,non aveva una mazza in comune con il drago e poi era piatta, senza espressione. Il doppiaggio non è arte di Ilaria d'Amico!

Attori che ve li raccomando, io non so recitare e va bene, non lo faccio. Ma dopo aver visto Eragon e l'elfa mi ritengo un oscar!

E poi, non solo io, si ha l'impressione che i personaggi siano stati "copiati" dalle figure di altri PG cinemtografici....non so se erano gli stessi attori (francamente non mi importa) ma lo spettro era uguale a Smeagol del Ritorno del Re; l'Elfa è la regina di Narnia, il macellaio è Omorzo Cactaceo, etc etc.

anche Irons e Malkovic hanno deluso

Anche lo svolgimento era non solo prevedibile, ma addirittura ingenuo

Ci si rende conto di stare davanti ad un film girato come un film di serie C, con dei Cattivi alla Bud spencer e Terence Hill, ed un drago inutilmente pomposo, che si spara delle pose assurde non rendendosi conto di essere ridicolo.

Spoiler:  
Lo stesso espediente usato ben quattro volte: Il cattivo fallisce? bene va davanti al superiore più forte e si prende la sua bella cazziata con tanto di morte del barbaro/stupido, con il compito di fare di meglio.

Antagonisti fatti malissimo: ma vi immaginate questo megaimperatoresuperpotentissimo che ha la sala del trono....nello scantinato? Perchè di quello si tratta: un angolo di stanza con un arazzo su una parete! E naturalmente un drago dietro. E' ovvio! Chi è il pi*lone che non tiene il suo drago dietro l'arazzo!

Un film affrettato, senza una vera storia, che non mi è piaciuto proprio per niente. Vedendo il trailer si ha l'impressione che il film possa salvarsi quantomeno per gli effetti del drago. Odio, sono carini, fatti bene, ma

Spoiler:  
Le scene in volo sono così troppo confusionarie che dopo qualche secondo si aspetta che finiscano,

No, aspetta, tre cose mi sono piaciute.

Spoiler:  
Il vestito di Brom

Spoiler:  
Il cavallo di Brom

Spoiler:  
L'elsa della spada di Brom!

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


La cosa più incisiva, veritiera e terribile da dirsi sul film è che col libro centra pochissimo: a parte le linee generali della trama e dei personaggi (molto generali) difatti non c'è nulla in comune. Gli spazi ridotti a francobolli, una battaglia ridotta ad una scaramuccia risolta con un grande falò e draghi che volano a velocità supersonica, nel trailer vi è già tutta la battaglia finale.

Devo ricredermi sulla faccia da imbranato del protagonista, quello che fa cascare le braccia è la "voce" del drago.

Nel complesso non è troppo male, considerando però che è troppo dissimile dal libro per tentare un paragone, si può quasi dire che vi era la suspence (es: chissà come lo fanno morire questo): dire che il film è liberamente ispirato al libro è un eufemismo!!

Come regista e come effetti speciali niente male, come comparse direi che se sono stati impiegati duecento uomini nelle riprese (come attori) si dovrebbe chiedere dove ne hanno nascosta la metà, forse erano nani troppo bassi per essere inquadrati.

L'aspetto peggiore è che sono state trascurate assolutamente le relazioni tra i personaggi e l'evoluzione degli stessi dato che l'ambito temporale del film sembra essere di una settimana o poco più.

D'accordo che dopo il Signore degli Anelli è difficile trovare qualcosa di così epico, però i 100 milioni di $ potevano spenderli meglio e fare un film che durasse un'oretta di più.

Dimenticavo....inoltre hanno tagliato circa metà libro....quello che in teoria si sarebbe duvuto fare in 3 ore e mezza di film l'hanno concentrato in 2 ore scarse....

:bye:

Metà libro? Hanno letto una pagina e ne hanno saltate dieci, poi si sono accorti che qualcosa non quadrava e hanno inserito ciò che ovviamente non capivano secondo loro fantasia: dobbiamo ringraziare che abbiano letto tutte le prime venti pagine, anche se ci è costato le successive duecento. Per lo meno sono rimasti il drago e il suo cavaliere.

O-R-R-I-P-I-L-A-N-T-E!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il mio giudizio è negativo su tutti i fronti! Ho avuto la sfortuna e la fortuna di leggere il libro, che già non mi è piaciuto, ma il film è pessimo! La fortuna perchè il film salta a piè pari interi pezzi di storia, al punto che spesso riesce difficile capire perchè la storia prenda quella determinata piega senza avere delle cause.

Spoiler:  
In effetti la parte da ridere è quella del drago che cresce tipo razzetto della NASA, per stadi successivi e senza crescere, ma è solo un'esempio. Brom che ogni tanto spunta all'improvviso dal nulla sia al villaggio di pescatori sia nel castello di Durza...anche se Eragon lo aveva lasciato a distanza di volo di drago, ma vabbè. Anche se film fantasy non significa film irreale secondo TUTTI i canoni!

La sfortuna perchè il film non vale il biglietto....per me non vale niente, non vi consglio di NON andarlo a vedere, perchè sarebbe stupido da parte mia, e perchè sono convinto che vedrlo è utile per capire fino a che punto è pèossibile fare del cinema ridicolo.

Recitato male, doppiato peggio!

Spoiler:  
Sputo anzichè soffio per un drago...è la prima e per fortuna unica cosa che mi viene in mente il day-after. Ma ce ne erano tante.

Per non parlare della voce da 144 del drago...inascoltabile,non aveva una mazza in comune con il drago e poi era piatta, senza espressione. Il doppiaggio non è arte di Ilaria d'Amico!

Attori che ve li raccomando, io non so recitare e va bene, non lo faccio. Ma dopo aver visto Eragon e l'elfa mi ritengo un oscar!

E poi, non solo io, si ha l'impressione che i personaggi siano stati "copiati" dalle figure di altri PG cinemtografici....non so se erano gli stessi attori (francamente non mi importa) ma lo spettro era uguale a Smeagol del Ritorno del Re; l'Elfa è la regina di Narnia, il macellaio è Omorzo Cactaceo, etc etc.

anche Irons e Malkovic hanno deluso

Anche lo svolgimento era non solo prevedibile, ma addirittura ingenuo

Ci si rende conto di stare davanti ad un film girato come un film di serie C, con dei Cattivi alla Bud spencer e Terence Hill, ed un drago inutilmente pomposo, che si spara delle pose assurde non rendendosi conto di essere ridicolo.

Spoiler:  
Lo stesso espediente usato ben quattro volte: Il cattivo fallisce? bene va davanti al superiore più forte e si prende la sua bella cazziata con tanto di morte del barbaro/stupido, con il compito di fare di meglio.

Antagonisti fatti malissimo: ma vi immaginate questo megaimperatoresuperpotentissimo che ha la sala del trono....nello scantinato? Perchè di quello si tratta: un angolo di stanza con un arazzo su una parete! E naturalmente un drago dietro. E' ovvio! Chi è il pi*lone che non tiene il suo drago dietro l'arazzo!

Un film affrettato, senza una vera storia, che non mi è piaciuto proprio per niente. Vedendo il trailer si ha l'impressione che il film possa salvarsi quantomeno per gli effetti del drago. Odio, sono carini, fatti bene, ma

Spoiler:  
Le scene in volo sono così troppo confusionarie che dopo qualche secondo si aspetta che finiscano,

No, aspetta, tre cose mi sono piaciute.

Spoiler:  
Il vestito di Brom

Spoiler:  
Il cavallo di Brom

Spoiler:  
L'elsa della spada di Brom!

Nadrim sei un genio!, non avrei saputo dire di meglio. Per lo meno il film mi è piaciuto per la tua recensione.

A proposito del drago pomposo, in alcune scene non avrebbe stonato la famosissima foto dell'esercito americano che issa la bandiera. Altra cosa, non sapevo che nascessero furetti e crescessero piccioni!

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto ieri. Giudizio medio.

Premetto che non mi aspettavo un capolavoro (ho imparato a non sperare invano, il pessimismo almeno non ti fa rimanere deluso ;-) )

Mi aspettavo una cosa alla "ma si, facciamo il film di Eragon tanto per fare. Il libro ha fatto successo, il fantasy piace in 'sto periodo, verranno tutti a vedere il film, poi se fa schifo chi se ne importa; i biglietti li venderemo comunque"

Tuttavia per curiosità, e per un velo di speranza, ho speso i miei 5€e mezzo, e devo dire che non sono rimasto così deluso.

Dato che non sono in vena di sermoni nè orazioni, mi limiterò a elencare le cose buone e le cattive

cose buone

- Il corpo di Saphira è fatto benissimo

- Costumi buoni

- Dialoghi buoni, non eccellenti

- Il film non annoia

- non ci sono troppi buchi nella continuità degli eventi

- allo spettatore vengono lasciati una buona dose di dubbi e quesiti sulla storia, che servono da collegamento con gli altri episodi.

cose cattive

- i Nani sono bassi! per l'amor di Dio, sono Nani!

- Occhèi, forse mettere delle corna agli urgali era troppo, ma Paolini aveva inventato una razza carina, così perdono significato.

- I ra-zac non avevano becchi? va be, mi pare giusto lasciare libera l'interpretazione al regista.

- Poca durata di alcuni tratti del film: il viaggio, il soggiorno dai Varden che dura quasi niente.

- viene data poca attenzione ai luoghi: la fortezza dove Arya è prigioniera non si capisce nemmeno dove sia, ci sono poche inquadrature del paesaggio.

- con solo una dozzina di minuti in più si sarebeb potuto aggiungere scene importati, che avrebbero chiarito melgio alcuni dtetagli e che avrebebro reso il tutto più gradevole. Es per la crescita di Saphira, bastava far capire in mezzo minuto che il drago cresceva col passare del tempo. O magari accennare al desiderio di vendetta di Eragon, che lo spinge a volersi vendicare dei ra-zac. Almeno sarebbe stato più chiaro perché decide di fare tanto starda per unirsi ai Varden. O magari inserire qualche scena dell'allenamento di Eragon in più, o qualcuna in più sulla magia.

Tuttavia, in conclusione, il film è stato decisamente migliore della media dei film del genere di questo periodo. Certo, ci si chiede se i registi siano dei veri appassionati del libro da cui traggono film. Ma d'altronde siamo stati viziati dal Signore degli Anelli: ora siamo abituati al meglio. :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi , ho riconosciuto in molti di voi la mia stessa ricerca di un film che potesse per lo meno avvicinarsi al Libro, ma da quanto leggo ne hanno fatto una cosa molto ben distante.

Amareggiato profondamente da come ormai per capitalizzare denaro si scenda a svendere Titoli come Eragon

7,5 Euro risparmiate.

:banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

ditemi come hanno fatto la voce della draghessa =_='''''

sono pronto alla mazzata..

ha proprio una splendida voce:banghead: ... acuta e fastidiosa, l'opposto di come uno (o almeno io) si sarebbe aspettato.

Oltre al doppiaggio del drago, non mi sono piaciute nemmeno le strutture delle abitazioni del film, sembrano troppo fragili o messe lì per caso.

Inoltre ci sono pochissime comparse, nella battaglia finale ci sono pochi combattenti ed inoltre "l'arrivo" degli urgali sembra una fiaccolata... forse siamo stati abituati troppo bene dai film del signore degli anelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

letto il libro e visto il film

bellissimo film:

voto: 8

belli gli effetti grafici e visivi (il drago è vero!!!...i paesaggi sono fantastici) ma questo era da aspettarselo visto che il regista è famoso per essere un mago negli effetti visivi

buona interpretazione degli attori...non me lo sarei aspettato sinceramente... sono bravi

la storia si sa, è quella anche se purtroppo per esigenze cinematografiche hanno fatto delle ca**ate che potevano evitare

Spoiler:  
la crescita repentina ed improvvisa di Saphira

la morte dello zio di Eragon che viene scoperta dal ragasso dopo poco tempo e non la mattina dopo...così sembra che il drago l'abbia aiutato ad arrivare in tempo e non viceversa come invece esprime sul libro

tutto l'addestramento di Brom non c'è!!!!!:banghead:

etc etc

queste lacune però mi si sono quasi del tutto tolte dalla testa quando

Spoiler:  
è stato creato il "drago" di Durza di pura magia nera....rgassi sul libro non c'è ed è fantastico!!!!

Una cosa che potevano risparmiarsi è

Spoiler:  
la voce di Saphira mi sembra quella dei cartoni animati...me la ero immaginata graffiante, saggia e soprattutto MATURA

Per il resto non hanno gettato le fondamenta che collegano il primo libro al secondo...

Spoiler:  
porco Giuda ma Eragon parte per Ellesmera con Arya e soprattutto Murtagh viene rapito dagli Urgali
comunque penso che nel film "Eldest" rimedieranno in qualche modo...

A proposito, io avrei messo la figura dell'amico di Brom che nel secondo libro ha una grande importanza per quanto riguarda Roran...adesso non so proprio come potranno rimediare a questa lacuna

CONSIGLIO: chi non è andato a vederlo, che vada...non ne rimarrà deluso!:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto il libro e visto ieri il film....il film secondo me e' orribile....ma cristo santo, Arya non aveva le orecchie da elfo!....ma dai, le orecchie da elfo ce l' ho anch' io quando vado a fare i giochi di ruolo dal vivo....non si posson vedere queste cose....e' come vedere un nano alto....poi, mancano tantissime cose, la profezia di solembum....la ferita che Durza lascia ad Eragon...insomma, secondo me non faranno il seguito...spero che Paolini dopo aver visto il film li abbia come minimo querelati

Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora non ho visto il film, ma sembra, a prescindere dal resto, che si sia ripetuto l'errore del doppiaggio come per Aslam nelle cronache di Narnia. Ilaria d'amico non è certo famosa come doppiatrice, se capite cosa intendo e mi spiace vedere come in un paese come il nostro, patria dei bravi doppiatori, ci sia questa tendenza a far doppiare i film o i cartoni animati a persone che nella mente malata dei produttori, essendo "vip" dovrebbero farci dire "ehi, tizio e caio doppiano quel film...corriamo a vederlo" quando poi ottengono l'effetto contrario. Sono andato a leggere l'intervista che hanno fatto alla D'amico riguardo questa nuova esperienza di lavoro e le sue testuali parole sono state che è stata lusingata dal fatto di essere stata scelta dalla Fox per questo lavoro, che la produzione ha dichiarato che voleva una voce "conosciuta" e che comunque lei (la D'amico) ha preteso di fare un provino prima di accettare perché.....le sembrava strano l'avessero scelta visto che lei ritiene di avere una voce sgradevole!!!! Bravi....e me la mettete a doppiare...non c'è più religione.

che dire....meglio la d'amico che Cristina d'avena :lol: ...o forse no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto il libro e visto ieri il film....il film secondo me e' orribile....ma cristo santo, Arya non aveva le orecchie da elfo!....ma dai, le orecchie da elfo ce l' ho anch' io quando vado a fare i giochi di ruolo dal vivo....non si posson vedere queste cose....e' come vedere un nano alto....poi, mancano tantissime cose, la profezia di solembum....la ferita che Durza lascia ad Eragon...insomma, secondo me non faranno il seguito...spero che Paolini dopo aver visto il film li abbia come minimo querelati

C'erano i nani alti!!!

Altra cosa pessima, non so se giocate a D&D, però figuratevi l'incontro tra un nuovo PG e il gruppo: tale e quale.

-Perchè dovremmo fidarci di te?

-Ho le abilità che vi servono.

-Benvenuto a bordo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, l'ho visto ieri sera: ORRENDO!

Innanzitutto la nota peggiore: il doppiaggio di Ilaria D'amico al drago... Veramente non mi spiego come si possa scegliere gente che non ha niente a che fare con "l'arte del doppiaggio" per doppiare un ruolo così importante! :banghead:

Esattamente come per la voce del Leone nelle cronache di Narnia, si tratta di gente totalmente incapace.

A parte il fatto che la voce in questione è timbricamente del tutto inappropriata per un Drago, c'è anche il fatto che l'interpretazione della D'amico è ben al di sotto dello scadente. Ogni volta che il drago "apre bocca" ero sul punto di avere conati di vomito e credo di aver avuto delle reazioni allergiche con evidenti irritazioni cutanee durante tutto il film. Sinceramente una voce più fastidiosa non riesco a ricordarmela.

A questo punto mi chiedo: perchè non farlo doppiare dal direttore di Studio Aperto?

(Fateci caso, ma in una scena, verso metà film, io e gli amici che erano presenti con me in sala, abbiamo avuto l'impressione che la D'Amico dica "Aragon" anzichè "Eragon"... :lol:)

Venendo invece al film, tralasciando la, a dir poco discutibile, scelta dei doppiatori italiani, il film secondo me fa abbastanza pena. Si salvano solamente le scene di combattimento e di volo del drago che sono piuttosto spettacolari.

Ma dietro questa cortina fumogena di effetti speciali ben realizzati c'è ben poco, a cominciare dall'attore protagonista, che per quanto si sforzi ha un viso davvero poco interessante e offre una recitazione mediocre.

La storia procede piatta e banale, e si ha l'impressione che tutto accada troppo in fretta.

Io non ho letto il libro (per fortuna, altrimenti avrei odiato il film ancora di più probabilmente), ma l'impressione che ne ho tratto è che il regista abbia preso stralci della trama più o meno a casaccio, comprimendo il tutto per non farlo risultare un film troppo lungo.

Insomma, quando si guarda "il Signore degli Anelli" si ha l'impressione che Peter Jackson abbia amato quel libro e abbia cercato di ricrearne tutta l'atmosfera e la cura (ossessiva nel caso di Tolkien) per i dettagli.

Quando si guarda "Eragon" si ha l'impressione che il regista abbia pensato "ok , visto che il fantasy in questo periodo "pompa" cerchiamo un libro da cui trarre un film. Bella raga, soldi a palate!".

I personaggi compaiono, muoiono, lottano e le situazioni si susseguono senza che lo spettatore possa sentirsene minimamente coinvolto.

Inoltre, ciliegina sulla torta, il film è ricco di quelle battute tipiche delle "americanate", che non so se siano tratte dal libro, ma a me personalmente irritano parecchio.

Solo la colonna sonora riesce nel difficilissimo intento di essere addirittura più scontata del film stesso.

Voto: 3,5

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il film non l'ho ancora visto,ma nei promo alla TV ho notato che saphira sputa fuoco rosso...ORRORE! per importantissime ragioni deve essere blu!!!

Poi ho letto un pò di post precedenti...due cose su ciò che ha detto Emerod:

1)

Spoiler:  
ma come,hanno messo un drago di magia nera a durza...che schifo!!attenersi al libro no eh?questo va contro buona parte della cose scritte nel libro,e non solo sulla storia,ma anche sulla magia

2)Nel libro non c'erano punti di contatto con il secondo

Spoiler:  
a parte il sogno di Eragon su Oromis-che lo contatta mentalmente
e soprattutto
Spoiler:  
non succede niente nel primo libro di quello che hai detto tu;-)
Link al commento
Condividi su altri siti

Visto oggi (beh, ieri) pomeriggio...

Un film veramente disgustoso. Concordo con Nerevar, è veramente uno spreco di pellicola, che poteva venire usata per registrare il filmino della nascita del bambino del regista.

Uno schifo dal primo all'ultimo minuto. Arya è fatta male, Durza è fatto male, i Ra'zac sono fatti male, Zar'roc è fatta male, le ambientazioni sono fatte male, Speleers è un incompetente, ha una faccia piatta che potrebbe stare bene solo come cantante (commento di un mio amico: "Ma chi è, quel ******** di Jesse Mc Cartney?")...Insomma, mi ha congestionato i nachos sullo stomaco...

Ho letto il libro, ed ero veramente fresco di lettura, ma anche dagli occhi di un "non lettore", sarebbe risultato palese che tutto il film è una pura operazione commerciale, e piuttosto ben pensata.

Si sono messi al tavolo, dicendo: "Ok, ora strappiamo qualche pagina al libro, facciamo un ritocchino qua e là ed ecco pronto il copione. Dobbiamo fare in fretta, ora che Eragon è di moda, e dobbiamo farlo uscire sotto Natale. Dai, che i bambini di mezzo mondo fremono per darci i 7/8 € del biglietto..."

E infatti il film non ha un susseguirsi logico di eventi. Questo film è una mera accozzaglia di scene, una più brutta dell'altra, fatta in gran parte da attori mediocri (cavolo, ma Irons e Malkovich, gli unici che si salvano, hanno anche accettato di mettere la faccia in un obrobrio come quello? Non hanno un po' di amor proprio?), salvato solo dalla spettacolarità degli effetti speciali. Il risultato? Un film scialbo, tremendamente piatto, che veramente merita di essere cancellato dagli annali dei film fantasy. Un film che non ti lascia niente dentro (io mi ricordo che quando finivano i tre ISdA io rimanevo inebetito sulla poltrona del cinema per qualche minuto, qui non vedevo l'ora di andarmene), se non un profondo senso di amarezza per qualcosa che aveva grandi potenzialità, ma che è stato realizzato male.

CONSIGLIO: chi non è andato a vederlo, che vada...non ne rimarrà deluso!

Io invece consiglio: chi non è andato a vederlo, che vada...Così poi potrà riversare fiumi di ingiurie verso il regista e verso la D'Amico in questo topic...

Dimenticavo...

Spoiler:  
Come non parlare dei nani...Rothgar è stato reso malissimo, con quella tunica da imbecille...I nani sembrano degli umani, niente di più, niente di meno. Gli Urgali, un'idea carina, sono stati totalmente stravolti, e ora sembrano dei barbari grassi, pelati e deficenti. Arya non ha le orecchie a punta. Non c'è il mitico Orik. Murtagh poteva essere reso mille volte meglio di quel ragazzetto che fa il furbo in ogni scena. Non c'è nemmeno un'inquadratura che mostri Solebaum, oppure Tronjheim, che avrebbero potuto rifarci gli occhi...La battaglia finale è una grandissima burla, tutto qui.

E comunque chiamo dei miei amici per ridoppiarlo, perchè così come è veramente brutto.

EDIT: Per chi non lo avesse capito, ho letto il libro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...