Vai al contenuto

Star Trek


Quale serie di Star Trek preferite?  

16 voti

  1. 1. Quale serie di Star Trek preferite?

    • La prima unica, inimitabile...TUVOK POWER!!!
    • Star Trek The Next Generation (Data!!!)
    • Star Trek Deep Space Nine (I ferenghi...)
    • Star Trek Voyager (Settedinove)
    • Enterprise (con Bakula, quello di Quantum Leap)


Messaggio consigliato

Ebbene sì, io sono un grande fan di questa serie Tivù che purtroppo è un po' relegata nei bassifondi della programmazione televisiva... quando era la Rai a trasmetterne gli episodi li relegava ad orari impossibili a notte fonda. Ora solo TMC2 detiene la programmazione di Enterprise e per il resto bsogna avere il Satellite (Jimmy) per vedere Voyager...ma voi quale serie preferite?

Ps se ci sono errori o serie mancanti mea colpa... nel preview nn mi fa vedere il sondaggio... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

vedo che Next Generation è in testa. L'ho votato anch'io, secondo me è la serie più bella.

Innanzitutto per la situazione politica della Federazione (in pace con i Klingon... lol! :) ) che influenza un po' gran parte degli episodi, più politici che spara-all'alieno come invece succedeva prima.

Inoltre Picard è imho il miglior capitano che l'enterprise abbia mai avuto... e poi c'è Data che è mitico (siprattutto per i risvolti cyberpunk classici dell'androide che impara e sviluppa sentimenti quindi è un essere umano... o no?).

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho votata TNG...è la mia prefrita!! Adoro tutta la plancia, sono dei personaggi fantastici...

La storia poi è tra le migliori di tutta la serie...basta pensare ai Borg...oppure al conflitto con i Romulani...e tutti gli intrighi politici con le varie fazioni...

Fantastica!

Chi di voi si ricorda la puntata in cui ricompare Scotty? Mitica!

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo conosco molto poco, ma devo dire che non mi ha mai appassiobatao più di tabnto, l'unico che ho visto un po' è stato The Next Genration, concordo anche io che Data è un bel personaggio e anche Picard fa la sua gran figura!

ma nel complesso Star Trelìk non mi ha mai ispirato più di tanto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo che devo tenere una dissertazione sull'argomento Star Trek perchè qui molti lo identificano con capitan Speck o Parmacotto....

In realtà dalla prima famosissima serie sono stati fatti giganteschi passi avanti... sia per quanto riguarda gli effetti speciali (che ovviamente sono migliorati moltissimo), sia per quanto riguarda l'evoluzione della storia...

Cronologicamente parlando infatti la prima serie in assoluto dovrebbe essere Enterprise (ovvero quella più recente con Bakula) che risale a circa cento anni dopo il Primo Contatto (avete visto il film con i Borg?)... dopodichè verrebbe la serie con Nimoy (Spock) e quindi si passerebbe a The Next Generation, Deep Space Nine (nn so se prima o dopo Voyager temporalmente) ed in ultimo Voyager... Ormai in definitiva gli sceneggiatori sono andati così avanti nel tempo che non sanno più cosa inventarsi. Ma una delle principali genialate è stata quella di riprendere da TNG la razza cibernetica dei Borg (Ogni resistenza è inutile) ed introdurla a forza nella serie di Voyager dove per la prima volta il comandante è una donna (cosa che in America ha fatto scalpore all'inizio)... ma soprattutto i borg sono diventati parte dell'equipaggio della Federazione incasinando ancora di più tutte le storie. Soprattutto in Voyager è molto alta poi l'attenzione per i rimandi alle precedenti storie...ed è spesso strapieno di accenni ai film od ad episodi delle precedenti serie.

La scorsa settimana ho visto un episodio in cui la storia verteva sulla funzione catartica del teatro tanto per farVi un esempio...e questo dà un'idea dello spessore delle storie e della cura impiegata nel dare credibilità psicologica ai vari personaggi. Dopo mancati successi con "Deep Space Nine" (che però se non sbaglio ha riavuto un colpo di coda con l'introduzione del Dominio) Star Trek è ormai ritornata sui filoni narrativi dell'esplorazione e del rapporto dell'uomo non solo con la tecnologia e l'ignoto, ma anche con sè stesso....

Più chiaro ora?

Inoltre per chi non fosse proprio appassionato di Star Trek consiglierei un Must del genere (che mi ha fatto ribaltare dalle risate) e cioè Galaxy Quest con Tim Allen.. un film in cui un gruppo di attori tipo Star Trek viene rapito dagli alieni che li credono dei veri esploratori e conseguentemente messo alla guida di una VERA astronave... non perdetevi la scena dell'ammaraggio della nave dove Tim Allen lascia la sua prima tacca sulle fiancate dell'astronave... a mò di battesimo dello spazio. :lol::lol::lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Meravigliosa TNG ma anche Enterprise non scherza.

L'unico personaggio che avrei ucciso in TNG era il figlio della Dottoressa, un ragazzino saputello e rompiballe...

anche Data è un figo specialmente in Primo Contatto.

Subito dopo viene Worf (quando si incazza non scherza) che ch ha regalato delle scene mitiche...

(scusa Strikeiron perchè hai messo Tuvok nella prima serie? non era l'ufficiale della sicurezza in Voyager?)

Link al commento
Condividi su altri siti

Meravigliosa TNG ma anche Enterprise non scherza.

L'unico personaggio che avrei ucciso in TNG era il figlio della Dottoressa, un ragazzino saputello e rompiballe...

anche Data è un figo specialmente in Primo Contatto.

Subito dopo viene Worf (quando si incazza non scherza) che ch ha regalato delle scene mitiche...

(scusa Strikeiron perchè hai messo Tuvok nella prima serie? non era l'ufficiale della sicurezza in Voyager?)

Ah ehm... si perchè Spock e Tuvock sono nomi assonanti e poi hanno la stessa rigida freddezza vulcaniana....

*Strike tira fuori una vanga e scava in profondità, almeno un metro per un metro ed altezza due metri. Entra nella buca e....*

](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)

#-o :-#

Link al commento
Condividi su altri siti

Nelle riprese degli interni dell'Enterprise si possono notare che alcune tubazioni o alcuni condotti recano l'etichetta GNDN. Questo è uno scherzo di Dick Brownfield (curatore degli effetti speciali meccanici) e di John Dwyer (decoratore dei set), in quanto la sigla significa Goes Nowhere and Does Nothing, ovvero non va da nessuna parte e non fa nulla.

:wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nelle riprese degli interni dell'Enterprise si possono notare che alcune tubazioni o alcuni condotti recano l'etichetta GNDN. Questo è uno scherzo di Dick Brownfield (curatore degli effetti speciali meccanici) e di John Dwyer (decoratore dei set), in quanto la sigla significa Goes Nowhere and Does Nothing, ovvero non va da nessuna parte e non fa nulla.

:wink:

Però l'hai dovuto cercare...

Altra chicca (bel sito però...)

"Nel film "Frankie and Johnny" la sceneggiatura prevedeva che Al Pacino dovesse restare sorpreso dopo aver aperto una porta. Dal momento che "Star Trek VI" era girato in uno studio vicino, il regista ha fatto in modo che Kirk e Spock fossero dall'altro lato della porta che doveva essere aperta da Al Pacino"

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...