Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Piano dell'Acqua in Pathfinder, consigli per caratterizzazione

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_806346

Come scritto nel mio post di presentazione sto masterizzando una campagna nel Mare Interno di Pathfinder.

Avrei bisogno di alcuni consigli per caratterizzare una parte della storia che si svolge appunto nel piano dell'acqua. Senza che mi inoltro nella storia della campagna vi faccio un breve riassunto:

I pg sono riusciti ad entrare nella Guglia di Nex (quella fuori Absalom) dopo svariati tentativi, scoprono che l'oggetto che stanno cercando è stato portato da una creatura nel Piano dell'Acqua appunto. PREMESSA: nell'avventura precedente avevano già incontrato nel piano materiale un marid di nome Vesi che ha avuto a che fare con loro, non si è comportata in malo modo ma è stata capricciosa, volubile e un pò stronzetta e pensavo di ritirarla fuori come "colpo di scena".

A questo punto, avete idee su come caratterizzare il piano? Sia a livello visuale che pratico? Ad esempio pensavo che i PG potessero essere accolti da due marid uomini che li salvano dall'annegamento certo e li aiuteranno a destreggiarsi nel piano, ovviamente dopo un pagamento/favore/wtf. A livello di geografia voi come lo vedreste? Ad esempio un eventuale dungeon come potrebbe essere strutturato?

Ho tempo fino a Martedì sera, sotto con i consigli! :)

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Appena torno a casa sulle nove e mezza controllo nel volume della guida al multiverso per vedere che spunti ci sono.. Aggiornerò questo post appena possibile. Qua c'è più o meno tutto sul pi

comment_806368

secondo me dovresti buttarti su un mare immenso con poche isolette.... per i dungeon puoi farli come al solito ma subacquei: te lo immagini un enorme tempio sott'acqua? se cerchi spunti puoi trarre ispirazione da zelda twilight princess nel dungeon del sotto il lago Hylia, è molto carino imho

  • Autore
comment_806516

secondo me dovresti buttarti su un mare immenso con poche isolette.... per i dungeon puoi farli come al solito ma subacquei: te lo immagini un enorme tempio sott'acqua? se cerchi spunti puoi trarre ispirazione da zelda twilight princess nel dungeon del sotto il lago Hylia, è molto carino imho

Ammetto che l'idea di usare il piano dell'acqua mi sia venuta ripensando alle ore maledette trascorse nel water temple di Ocarina of Time. :D

Pensavo tra l'altro che anche le illustrazioni delle Isole di Magic potrebbero essere utili, sapete consigliarmi a vostra memoria un edizione particolare che ha i migliori artwork?

comment_806550

che ne dici di un dungeon scavato all'interno di un iceberg? L'ingresso è nel decimo all'aria aperta, il grosso del dungeon è nella parte sommersa dell'iceberg. Se usano incatesimi da fuoco, l'iceberg inizia a sciogliersi ed ecco che possono finire sommersi.

comment_806909

Ammetto che l'idea di usare il piano dell'acqua mi sia venuta ripensando alle ore maledette trascorse nel water temple di Ocarina of Time. :D

Pensavo tra l'altro che anche le illustrazioni delle Isole di Magic potrebbero essere utili, sapete consigliarmi a vostra memoria un edizione particolare che ha i migliori artwork?

John Avon a mio parere ha fatto le immagini delle terre più belle, mi sembra ci fossero anche parecchie isole... basta che cerchi questo nome su google e ne trovi a bizzeffe!

(in fondo non penso sia un caso che tutte le terre Unhinged - le più belle - siano state proprio disegnate da lui..)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.