Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Musica professionale: meglio Mac o PC(Linux/Ubuntu)?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Un mio amico sta preventivando una spesa per un computer per fare musica a livello professionale. Ora, io non ne capisco molto, ma voi gli consigliereste un Mac (con tutte le applicazioni del caso) oppure un PC su cui monta un OS stabile e che ha applicazioni ottimali per la musica?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Che genere di musica? Sembrerà una domanda del cavolo ma non è così, in base al genere potrebbe voler investire i suoi soldi in modo migliore (es. un buon mixer, una scheda audio per l'acquisizione).

  • Autore

Che genere di musica?

Musica pop (per intenderci, alla M. Jackson).

Che software utilizza?

Se usa logic la scelta è obbligata: Mac.

Altrimenti dipende anche da altri fattori...

  • Autore

Mi ha menzionato Logic. Io gli volevo consigliare un pc tradizionale solo per un risparmio nella spesa...

Mi ha menzionato Logic. Io gli volevo consigliare un pc tradizionale solo per un risparmio nella spesa...
Attenzione al risparmio eccessivo che poi porta un'esepria non soddisfacente, poi dipende anche se è un professionista, un amatore o quel che vuole...

Di certo a parità di prezzo si ha una macchina win migliore (se però parliamo di portatili di questi tempi occhio).

Per quanto riguarda il software logic è della apple e non lo distribuisce per OS che non siano i proprio; però ci sono delle alternative, non sono un musicista, ma so che esistono software che fanno le stesse cose che girano anche su windows; poi il problema sarebbe nel caso reimparare il software.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.