Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

scusate per questo topic ma...ogni DM crea (o prende da libri e internet) tante ambientazioni...ma esse sono collegate tra loro? cioè...le ambientazioni nel vostro D&D non sono collegate l'una con l'altra in modo da formare un unica storia dove far crescere i personaggi dei PG?

non ditemi che sono strano...so già di esserlo

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Non mi è chiaro se stai parlando di ambientazioni, campagne o avventure. E' meglio mettersi d'accordo sui termini per poter comunicare efficacemente ;-) .

Normalmente ci si riferisce all'ambientazione come al mondo in cui i Pg si calano quando svologono le loro missioni. Sono ambientazioni i Forgotten Realms, Dragonlance, Ravenloft, ecc., ecc..

Per campagna si intende una serie di avventure collegate logicamente fra loro, che accompagna i Pg man mano che questi crescono e divengono più esperti.

L'avventura è la singola missione: si tratta di un compito specifico, che in genere può essere tradotto in una singola frase.

Alla luce di questo, non sono sicuro del significato che dai a "ambientazione". Potresti spiegarti meglio?

  • Autore

io vedo che tanti DM (o forse tutti) creano per i PG ambientazioni non-collegate tra loro e basta...io volevo sapere se c'è qualche DM che ha creato una avventura duratura...come se i PG fossero in un libro che non finisca mai

Il DM con cui gioco da anni ha creato una ambientazione molto bella e completa completamente "custom" nella quale siamo saliti dal 1° al 16° (x ora) grazie alla campagna e stiamo continuando (si presume di arrivare attorno al 20°).

Quando faccio il master uso sempre ambientazioni create da me, e spesso le uso per campagne diverse (quindi con gruppi di PG diversi), anche se i giocatori sono spesso gli stessi.

L'unica ambientazione che ho sfruttato standard (circa) è stata Ravenloft alla 2^ edizione, che ho inserito però come mondo parallelo a quello che avevo creato io, per una mini campagna di 5 avventure

:-)

io vedo che tanti DM (o forse tutti) creano per i PG ambientazioni non-collegate tra loro e basta...io volevo sapere se c'è qualche DM che ha creato una avventura duratura...come se i PG fossero in un libro che non finisca mai

tu stai parlando di una campagna, non di una ambientazione allora ;-).

personalmente quando inizio a masterizzare preparo una campagna e solitamente i pg finiscono per finirci dentro per scelte loro. ovviamente però i personaggi sono liberi di agire per quanto mi riguarda e quindi capita spesso che avventure indipendenti si inseriscano nel contesto di una campagna bene disegnata e definita a grandi linee.

bye bye......:-D

Io come ambientazioni (salvo rari casi) uso quelle prefabbricate (Forgotten Realms e Dragonlance su tutte)...

Comunque, da bravo DMMDM (:twisted:), non mi limito mai a creare una "piccola avventura" ma sempre campagne che dai primi livelli portino ad alte vette (di solito mi fermo al 16° - 18° livello)... Il tutto sempre nello stesso mondo, e quindi può capitare che un nuovo PG di Aerys (per citare uno di coloro che giocano con me) incontri un suo vecchio PG... Ripeto... il mio mondo è sempre lo stesso... anche se si chiama Toril... è il MIO Toril.

Con questo spero di averti risposto... ;-)

Aggiungo però una cosuccia... Ci sono alcune ambientazioni (come Ravenloft o Planescape, ad esempio) che si prestano ad essere mescolate ad altre ambientazioni come i Forgotten Realms (o in minor misura Dragonlance). :think:

Ovviamente è la mia opinione... ma deriva da come sono fatte e da come io le ho intrepretate. ;-)

Beh...solitamente cerco di portare i PG il più avanti possibile cercando sempre di collegare le situazioni, spezzettare il gioco non è molto bello. Per quanto riguarda poi l'ambientazione, solitametne uso quelle già esistenti, Forgotten realms su tutte, però ora sono molto incuriosito da Dragonlance...:rolleyes: :rolleyes:

masterizzo una campagna in cui i pg sono saliti dal 3° all'10°, conto di andare sino al 19-20.L'ambientazione è la FR per niubbaggine.

Le campagne che giochiamo ogni tanto, sono tutte inventate, ad esempio abbiamo fatto qualche sessione con ambientazione piratesca, ma ora siamo tutti cadaveri:-D --presto giocheremo in una stile greco-fantasy, alla xena per intenderci:-p

Di gran lunga le mie preferite sono quelle low fantasy e a liv bassi..

in futuro non userò più i FR perchè non mi piace per nulla.

una bellissima è quella di grvitalia, ma non credo di portarla a tavolo

io vedo che tanti DM (o forse tutti) creano per i PG ambientazioni non-collegate tra loro e basta...io volevo sapere se c'è qualche DM che ha creato una avventura duratura...come se i PG fossero in un libro che non finisca mai

E' quello che sto cercando di fare, comunque tutto ha una fine, almeno per i pg dico, nel senso che i pg che stanno giocando al momento sarnno i protagonisti fin quando durerà la storia o il loro regno o se non moriranno, in tal caso la fine è sempre l'arrivo di un nuovo inizio, dove, magari, saranno i figli dei pg i protagonisti, e magari i vecchi pg diventeranno png importanti o nemici spietati, tutto dipende da come si sono comportati durante la loro avventura e sopratutto dalle scelte che hanno fatto;-)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.