Pubblicato 21 Novembre 201212 anni comment_785790 Salve a tutti, sono un giocatore e sto cercando di fare un PG Druido molto PWP... Le sessioni solitamente sono incentrate sui combattimenti e varie... volevo un consiglio di una progressione di 10 livelli, per cominciare. Manuali tutti ( in italiano) gioco da circa un'anno e mezzo, e mi piacciono i druidi. Quello che mi serve sapere sono Talenti da prendere per creare un Druido che generi un "mucchio" di danni e faccia cose strane... esempio, un mio Pg era un Neraph, insettoide ladro di 5° livello ( la sua specialità era camminare sui soffitti dei tunnel e lanciare un annulat ritornante- infuocato, con il talento piroforo.) ora cerco di fare un druido incentrato sulla trasformazione e danni da incantesimi massimizzati...le sessioni sono tutte auto conclusive e di breve durata... sono ben accetti suggerimenti su Razze, Talenti, Abilità ed eventuali CDP e mi scuso se ho scritto in maniera incasinata! STUPITEMI!
21 Novembre 201212 anni comment_785816 Prima che arrivi NJC,ci tengo a dire che basta un Druido 10/Pastore planare 10.Vinto.Lungo i 10 Druido 5/PP 5.Vinto uguale
21 Novembre 201212 anni Autore comment_785832 hahaha, questo lo so, solo che usiamo solamente i manuali in italiano... solamente con un druido puro Assieme al compagno animale ( assieme è con la lettera maiuscola perché solitamente il PG gestisce completamente il compagno animale, nelle nostre sessioni) faccia il sedere a qualsiasi PG di pari livello....salvo CDP (Costruzione di PG molto Particolare) e dadi mi interesserebbe conoscere qualcosa che non so già: per me farei gnomo druido e avanti così. oppure il nano dorato,ma il +2 in Cos e -2 in Des, per un druido è peggio che avere un -2 alla For (che tanto più di qualche pergamena non portiamo)oltre alla taglia media rispetto alla taglia piccola. anche il morfico andrebbe bene, ma è troppo macchinoso.
21 Novembre 201212 anni comment_785840 Spòp ,anuali in italiano? Io farei gnomo o nano, o una razza che dia bonus al carisma, visto che di razze senza lep che diano bonus alla saggenzza a parte il lesser aasimar non mi vengono in mente, ma preferisco di gran lunga le altre due a questo punto. Compagno animale: dipende da come lo vuoi strutturare, se vuoi un bel compagno animale da tanti danni in carica vai di leone o la sua forma crudele, o un qualsiasi animale con assaltare. Io prediligo i compagni animali tank, ovvero quelli con molti pf e solo un attacco (rinoceronte, cinghiale crudele, ecc) perchè trovo che quando ci si deve confrontare contro la riduzione del danno sia preferibile avere un solo attacco che faccia un fracasso di danni piuttosto che molti ma che rischiano di non fare abbastanza danni da superare la rd. Alternativamente gli orsi vanno bene, tanti pf, buon lottare e abbastanza attacchi. Se non prendi un animale base il talento che ti fa considerare di 3 livelli più alto da druido per contare il compagno animale è un must (non ricordo come si chiama, mi pare stia nel perfetto avventuriero), come sempre incantesimi naturali resta una cosa da avere, gli altri talenti un po' a piacere. Se vuoi fare tanti danni in mischia potresti puntare su multiattacco e simili per sfruttare al meglio le forme animali. Per sfruttare le evocazioni ci sono i talenti di eberron e del forgotten (adepto cinereo e greenbound summoning), in modo da evocare bestie davvero degne di nota. Anche rashemi elemental summoning può essere molto utile. EDIT: se giocate con solo i maniali in italiano (ovvero niente spell compendium), l'incantesimo esplosione di spine (o qualcosa di spine) nel perfetto sacerdote fa davvero un sacco di danni ed è fastidiosissimo
21 Novembre 201212 anni comment_785846 Il lesser aasimar btw è su un manuale italiano (guida del giocatore a faerun). Oppure c'è sempre il pipistrello antropomorfo se usate specie selvagge (MdL nullo e +6 a saggezza). Il talento è legame naturale. Per l'evocazione c'è anche IL talento, cioè evoca servitore arboreo.
21 Novembre 201212 anni Autore comment_785850 ok: grazie a tutti, intanto. -legame naturale, comunque non supera i livelli del PG: è utile per un ranger puro o on una CDP, (buono ma prendere più avanti) -talento incantesimi naturali ( è un talento obbligatorio, comunque grazie per la partecipazione) -talento Servitore arboreo ( un talento da prendere il prima possibile, anche perché evita di prendere un'altro talento, il quale non ricordo il nome che da +4 a For e Cos agli " animali" evocati: da vedere poiché è in contrasto con l'incantesimo: Crescita animale) -Incantesimo Esplosione di spine: ottimo, è un incantesimo molto utile.... per quanto riguarda il resto, vorrei considerare una progressione col ladro: come la vedete? assieme a Tocco straziante 1d6 + 1 a liv( incantesimo di 2° liv che permette di applicare il furtivo ai danni)
21 Novembre 201212 anni comment_785857 Il druido non multiclassa, è una regola! Legame naturale è utile in caso tu prenda un animale potente, che quindi viene considerato di tot livelli inferiore.
21 Novembre 201212 anni Autore comment_785861 ok, ti cito esplicitamente il manuale del perfetto avventuriero, al quale attingiamo il talento: Legame naturale: Il legame del personaggio..bla bla bla ( arriviamo al punto) Questo bonus non può mai far sì che il livello da druido effettivo del personaggio superi il livello del personaggio. Se il personaggio possiede più di un compagno animale, il bonus fornito da questo talento si applica solo a uno di essi. per il compagno animale, vedo molto bene il lacera carne : 2 attacchi entrambi con veleno,( lasciamo stare morso, ameno ché non prendiamo il talento afferrare migliorato, e con un compagno animale la vedo dura) entrambi col veleno... ha una CA decente ( superlativa) e sopratutto attacca con assaltare ( immaginatelo con Poderoso e incalzare)
21 Novembre 201212 anni comment_785862 Quello lo so, ma con compagni animali che ti fanno contare il livello da druido come di x livelli inferiore, legame naturale si applica.
21 Novembre 201212 anni Autore comment_785864 Ok, è la tarda ora..... hai ragione... in effetti avere un lacera carne al primo livello non è male...
22 Novembre 201212 anni Autore comment_786054 Il lesser aasimar btw è su un manuale italiano (guida del giocatore a faerun). Oppure c'è sempre il pipistrello antropomorfo se usate specie selvagge (MdL nullo e +6 a saggezza). Il talento è legame naturale. Per l'evocazione c'è anche IL talento, cioè evoca servitore arboreo. scussa? +6 Sag e Mdl =0? come? e un'altra cosa: lessera aasimar: che caratteristiche ha? non riesco a trovane la pagina!
22 Novembre 201212 anni comment_786061 scussa? +6 Sag e Mdl =0? come? Si vede che sei un novellino in questo campo! I chierici ed i druidi ottimizzati (senza MdL) sono tutti pipistrelli antropomorfi! (specifico, non vuole essere con tono supponente, ma simpatico)
22 Novembre 201212 anni comment_786072 esempio, un mio Pg era un Neraph, insettoide ladro di 5° livello ( la sua specialità era camminare sui soffitti dei tunnel e lanciare un annulat ritornante- infuocato, con il talento piroforo.) Giusto qualche curiosità: 1 - dove si trovano le regole per essere "insettoide"? 2 - cosa garantisce il talento/abilità "piroforo" e su che manuale è descritto?
22 Novembre 201212 anni Autore comment_786079 Non ti preoccupare, non me la prendo:evil: scherzi a parte, ho il manuale sottomano, da dove inizio?
22 Novembre 201212 anni Autore comment_786098 Insettoide è un'archetipo con mdl +2, su specie selvagge a pagina 125 ( +4 des +2 Sag, ha percezione tellurica e scurovisione 18 mt, con +4 ad osservare e non può essere attaccata ai fianchi. ottiene velocità di scalare pari alla sua velocità sul terreno e il bonus dell'armatura naturale della creatura base aumenta di +2) Piroforo è un talento di canto e silenzio a pag42, quando il PG da fuoco ad una creatura la CD sul TS, sui riflessi per spegnere le fiamme, aumenta di +5 e aggiunge un danno da fuoco per ogni dado al bersaglio infuocato.
24 Novembre 201212 anni Autore comment_786591 visto che nessuno mi risponde in maniera esauriente, vorrei almeno dei consigli su questa build, e come continuarla.... Intanto grazie a quelli che hanno risposto e i consigli sul talento: legame naturale... essendo che i talenti del compagno animale, così come gli aumenti di caratteristica vengo gestiti dai giocatori ( almeno nelle nostre sessioni) consigli? pippistrello antropomorfo/ druido 1° liv- talento legame naturale per il compagno animale Laceracarne. 2° liv.... 3°liv: talento incantatore esperto + 4 al livello di incantatore 4° liv: aumento della ovvia sag o cos e il compagno animale aumenterei la COS e talento dato dai suoi DV Veleno virulento 5° liv: ... 6°liv: l'ovvio talento incantesimi naturali. 7°liv: aumentano i DV del compagno animale a 6 quindi un'altro talento ma sono indeciso tra veleno letale o multiattacco. 8° liv: aumento della nostra sag o cos 9° liv: aumentano i DV del nostro compagno animale a 8, quindi un'altro aumento della caratteristica, non so se continuare con la Cos o aumentare la For, il nostro talento sarà....forma selvatica veloce e poi non so con cosa continuare... metamagia immediata oppure puntare su forme selvatiche.... consigli please
24 Novembre 201212 anni comment_786635 Incantatore esperto non aumenta il LI oltre i DV, quindi per un druido puro è inutile. Per il resto non saprei dirti non avendo grande esperienza in fatto di druidi, ma ti consiglio assumere capacità soprannaturale (SS), che sarebbe ottimo se potessi prendere aberrant wildshape (LoM) per trasformarti in beholder.
24 Novembre 201212 anni Supermoderatore comment_786640 Se nessuno lo ha già fatto o non lo conosci ti consiglio l'incantesimo Venomfire dal manuale Regni del Serpente, con il laceracarne è un must.
24 Novembre 201212 anni Autore comment_786668 Se nessuno lo ha già fatto o non lo conosci ti consiglio l'incantesimo Venomfire dal manuale Regni del Serpente, con il laceracarne è un must. Grazie mille, si lo conoscevo già... per quanto riguarda il talento.... Grazie, mi ero scordato di guardarlo... Assumere capacità soprannaturale andrebbe bene, ma il manuale che proponi tu, è in italiano?
Crea un account o accedi per commentare