2 Maggio 201312 anni comment_838782 torno indietro dai miei compagni, sempre cercando di non farmi sentire C'è un enorme grotta, però non ho visto altri ingressi.. i nani che ci son dentro sono otto e si stanno preparando per scendere in pianura. Che vogliamo fare?..Diamo un'occhiata dentro, vediamo dove si dirigono i nani e poi decidiamo che direzione prendere? @DM Spoiler: Muoversi Silenziosamente +10 Nascondersi (se serve) +10
2 Maggio 201312 anni comment_838855 Magari la caverna potrebbe nascondere una via più rapida per la vetta della montagna dico rivolto ai miei compagni Ma potrebbe anche essere il caso diametralmente opposto Io sono per evitare del tutto questa caverna e proseguire lungo il costone esterno ma se si decide di entrare sono pronto a seguirvi
3 Maggio 201312 anni comment_839042 Io picchio sia dentro una caverna che su di un costone di una montagna quindi per me è totalmente idifferente. intanto afferro la mia poderosa mazza e la tengo pronta per ogni evenienza metre do un occhiata nei dintorni... @Master Spoiler: Osservare +5 tanto per essere sicuri che non ci stia osservando nessuno
3 Maggio 201312 anni Autore comment_839366 @tutti Spoiler: stavo per mandarvi avanti ma ho deciso di aspettare la vostra decisione finale
4 Maggio 201312 anni comment_839406 Siamo all'impasse vedo.. Be.. dato che nessuno decide lo faccio io: vada per il costone esterno dico facendo qualche passo verso l'uscita della caverna
6 Maggio 201312 anni Autore comment_840097 Così decidete di riprendere il cammino per il fianco della montagna. La bufera non si accinge a diminuire la sua furia, anzi, i venti sferzano le vostre carni con ancora più violenza. Il freddo è quasi insopportabile, ma passo dopo passo riuscite a vedere la sommità del monte. Il posto in cui vi trovate non è particolarmente ripido, ma a trecento metri da voi, verso nord, si erge la vetta; la sua forma è quella di una ripida e aspra roccia molto alta. Sembra una specie di corno. Alla sommità della roccia si erge la torre che tanto stavate cercando. La roccia non presenta un punto piano su cui costruire una costruzione, così la torre dà l’impressione di essere “fusa” con la pietra stessa. Inoltre la torre sembra essere il prolungamento della montagna stessa. Questo edificio è bianco, provvisto di altre piccole torri nella zona inferiore. I tetti delle torri sono spioventi e color oro. Solo ora vi accorgente che tra voi e la torre, il paesaggio è disseminato di cadaveri. Sono tutti umani (o umanoidi), con armature e armi. I cadaveri sono parzialmente nascosti nella neve e i loro corpo e le loro protezioni presentano mutilazioni, squarci e segni profondi di artigli. Tutti i cadaveri convergono verso la torre, ma una o più bestie li hanno fermati e massacrati durante il la loro fase terminale del viaggio. Ora questi defunti giacciono in silenzio in questa landa inabitabile, sotto forma di mummie intrappolate nel ghiaccio. Una buona notizia però è che questi cadaveri sono in avanzato stadio di putrefazione, e dato che il freddo rallenta questo processo, i loro corpi devono trovarsi qui da secoli.
6 Maggio 201312 anni comment_840142 La vista surreale della torre e il mare di cadaveri congelati, mi lascia senza parole. Quanti cadaveri.. Certamente la distesa di corpi, non invoglia a proseguire. Cosa ne pensate?..Che bestia potrebbe essere l'autrice di questa carneficina?
6 Maggio 201312 anni comment_840153 Sono 2 le opzioni o c'è un "guardiano" o al nostro draghetto non piacciono i trombettisti.. Compagni facciamo attenzione che questi cadaveri ci consigliano prudenza.. @Master Spoiler: guardo in giro osservare+5
6 Maggio 201312 anni comment_840168 Avanzando nella neve con la testa china mi accorgo solo all'ultimo istante di tutti i cadaveri che ci sono di fronte a noi; con gli occhi sbarrati, faccio un involontario passo indietro. Occhi aperti.. sussurro quasi con un filo di voce
6 Maggio 201312 anni comment_840185 I cadaveri devono essere qui da molto, ma non lasciamoci ingannare, l'essere che li ha uccisi potrebbe essere antico...e longevo. Avanziamo con cautela! Incantatori, potete scandagliare la zona con i vostri poteri?
7 Maggio 201312 anni comment_840496 Certo che posso dico in risposta alla richiesta di Grund Invenit magicae! Scandaglio quindi la zona alla ricerca di auree magiche. @ DM Spoiler: casto "Individuazione del Magico" per poi esaminare l'area dove ci troviamo adesso; se rilevo qualche aura magica mi concentro per i successivi tre round per capirne potenza e scuola di derivazione Sapienza Magica +14
9 Maggio 201312 anni Autore comment_841127 @Wong Spoiler: osservare 5+3 = 8 vedi solo ghiaccio e morte @Gnosh Spoiler: con la tua magia non rilevi nulla, probabilmente i cadaveri avevano qualche oggetto di natura magica, ma ormai sono tutti rotti La sfinge si avvicina ad uno di questi cadaveri e graffia la sua armatura con i suoi artigli, al fine di confrontare il suo segno con quello lasciato dalla bestia che ha creato questa ecatombe. I segni dei graffi della sfinge sono piccolissimi rispetto agli squarci già presenti, inoltre il graffio non ha inciso l'armatura, mentre la bestia ha dilaniato il metallo e le carni sottostanti. E' come paragonare un graffio di un gattino con quello di una tigre. Di conseguenza, la bestia che ha creato questi danni potrà essere come minimo dieci volte più grande della sfinge. Superate lentamente questo lembo di terra ricoperto di neve e cadaveri. Il vento che soffia crea un sinistro e cupo ululato, sembra quasi che questi morti si stiano lamentando. Finalmente arrivati alla base della roccia alla cui sommità si trova la torre con il corno. Con vostra grande sorpresa, scoprite un portone nascosto tra le pietre. Evidentemente la roccia è scavata al suo interno per creare i primi piani della torre. La porta è fatta di solido marmo spesso, è a due ante ma una di queste è crollata, il che vi permette di vedere oltre. All'interno della struttura vedete un lungo corridoio di marmo, con ai lati una fila di colonne parzialmente fuse con le pareti. Sulle pareti sono stati dipinti diversi affreschi; mostrano questa torre tanto tempo fa, circondata da diverse creature alate simili a draghi che fanno scempio di uomini e cavalieri intenti a raggiungere la torre. Il corridoio termina in una sala circolare da dove si innalza una scala a chiocciola. (non siete entrati nella torre, questo è quello che vedete all'esterno). @Gnosh Spoiler: anche qui non avverti fonti magiche
9 Maggio 201312 anni comment_841143 Non rivelo nessuna aura magica dico ai miei compagni mentre osservo con curiosità i vari affreschi. Draghi o qualcosa di simile.. Speriamo che non ce ne siano più da queste parti..
11 Maggio 201312 anni comment_841758 Ok ragazzi, io propongo di entrare...sempre dopo aver preso tutte le necessarie precauzioni cosi dicendo muovo un primo passo all'interno del corridoio con l'arma in pugno e mi fermo in guardia, pronto a reagire se succede qualcosa.
13 Maggio 201312 anni comment_842238 Mi affianco al Troll pronto per ogni evenienza @Master Spoiler: Faccio Ascoltare +5
13 Maggio 201312 anni comment_842267 Ok aumento le precauzioni anche io. Lancio un incantesimo per individuare eventuali auree maligne. @Master Spoiler: Prima di entrare lancio Individuazione del Male e resto poi concentrato prima sull'esterno e poi sull'interno.
13 Maggio 201312 anni Autore comment_842300 @Francis Spoiler: non individui alcuna traccia di malvagità, sia dentro che fuori dalla torre @Wong Spoiler: Ascoltare 5+7 = 12 Sembra non ci sia nessuno dentro la torre Varcate la porta e percorrete il gelido corridoio che vi conduce alla base di un alta scala a spirale. Continuando a camminare per tutta la torre non incontrate altro che scale e corridoi, scale e corridoi. Gli unici rumori che sentite sono i vostri passi e l’ululato del vento che penetra nella struttura attraverso crepe e finestre rotte. Nelle stanze della torre non vi sono arazzi, stemmi o decori vari. La maggior parte statue e dei vasi che adornavano questo posto sono distrutti, i ciocchi e il marmo sono riversi a terra. Sul suolo trovate anche un paio di spade rotte, vecchie e arrugginite. Ognuno di questi indizi vi suggeriscono che molto tempo fa questa torre subì un saccheggio, e gli sciacalli trovarono una blanda resistenza al suo interno. Finalmente iniziate a salire la torre più alta di tutto l’edificio, a metà strada però osservate qualcosa di veramente preoccupante; su un lato della parete della torre c’è un enorme squarcio. A terra non avete notato dardi di catapulta o altro, quindi è probabile che la stessa “cosa” che ha ucciso tutti quegli uomini fuori dalla torre ha anche causato questo buco. Superate anche questa crepa e raggiungete la stanza dove si trova in corno. La sala non è molto grande, ha forma circolare ed è priva di pareti; una fila di arcate infatti delimita i confini della stanza. Al centro del pavimento si solleva un piedistallo di marmo alto circa un metro e mezzo. Il piedistallo sorregge il corno. Lo strumento è molto grande, proviene dall’estremità di un corno di drago. L’osso è stato abbellito con placche e piccole sculture in oro, raffiguranti dei draghi in volo. Lo strumento è orientato verso sud-est, probabilmente puntato verso il vulcano Vecrato.
13 Maggio 201312 anni comment_842328 Già arrivati? Mmmm... E' tutto troppo facile.. Ragazzi, non so voi ma a me "puzza" tutta questa storia dico ai miei compagni guardandomi intorno Voglio dire, siamo arrivati al corno in poco tempo e non abbiamo incontrato nessuna resistenza. Non pensate anche voi che un artefatto in grado di richiamare un drago avrebbe dovuto essere custodito un pò meglio?
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.