Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Battaglie Navali

Risposte in primo piano

Pubblicato

Qualcuno può darmi qualche suggerimento su come si potrebbero gestire delle battaglie navali?

tipo Avvicinamento, posizionamento, arrembaggio, gestione di cannoni e armi, Distruzione della nave, distruzione dell'albero principale, distruzione dello scafo, imbarcare acqua ecc ecc... ... ...

Vi ringrazio in anticipo

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Credo (non ne sono certo, visto che al momento sono senza manuali) che in Stromwrack ci siano delle regole al riguardo, forse ti può essere d'aiuto :)

  • Autore

le regole di Stormwrack sono complesse... cercavo una cosa più semplice...

le regole di Stormwrack sono complesse... cercavo una cosa più semplice...

Tuttavia io ci ho giocato,e ti devo dire che è veramente ben strutturato,oltre che divertente.Uno stregone in mare poi è quasi piu forte di un mago(la cosa che facevo era solo sparare palle di fuoco :D).Non so se ci sia qualcosa di piu semplice,al massimo ti adatti sulla base del manuale e poi vai a logica...

  • Autore

Come si traducono "stormfire" e 1 miglio nella versione italiana del D&D?

Credo tempesta di fuoco. Non ricordo se nella traduzione hanno fatto casini con le unità di misura e le conversioni come per i pesi, ma teoricamente un miglio sono 1.6km.

miglio navale è diverso da quello terrestre, tra l'altro cambierà sicuramente anche tra quello italiano e quello anglosassone... io controllerei su wikipedia

miglio navale è diverso da quello terrestre, tra l'altro cambierà sicuramente anche tra quello italiano e quello anglosassone... io controllerei su wikipedia

Eh, lo sò che le miglia navali sono diverse da quelle terresti, ma speravo che in D&D avessero usato un solo tipo di miglia :D

  • Autore

Credo di aver risolto... Facendo un po di calcoli in base alle regole che adottano, 1 miglio nautico viene approssimato a 1.8 km nel D&Dano...

Sto cercando di tradurre Stormiwrick, ma è veramente tanto incasinato...

Il miglio navale è, a rigore, 1852 m, se non ricordo male; pertanto sarebbe più esatto approssimare 2 miglia come 3,7 km, che 1 miglio come 1,8 km. Un nodo (unità di misura della velocità) è 1 miglio marino all'ora, pertanto un nodo è 1,8 km/h.

Spero di essere stato utile.

  • Autore

Il miglio navale è, a rigore, 1852 m, se non ricordo male; pertanto sarebbe più esatto approssimare 2 miglia come 3,7 km, che 1 miglio come 1,8 km. Un nodo (unità di misura della velocità) è 1 miglio marino all'ora, pertanto un nodo è 1,8 km/h.

Spero di essere stato utile.

Anche 1 piede è uguale a 33 cm, anzichè 30... Chiaramente se si devono approssimare delle distanze con i quadretti di una scacchiera non si possono considerare troppe cifre decimali. Ho fatto dei calcoli in base a quello che si legge sul manuale e riporta come vi ho scritto: 1 miglio nautico = 1.8 km.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.