Vai al contenuto

Introdurre Zarus in FR


Ospite Aurelio90

Messaggio consigliato

Ospite Aurelio90

Salve ragazzuoli! L'estate sta giungendo al termine... chi inizia con la scuola, chi con l'università, chi con i viaggi planari... a ciascuno il suo.

Anyway, sto lavorando a un progetto che mi sta dando alla testa e avrei bisogno di una mano poiché, diamine, è roba pesante. Vorrei modificare in parte l'ambientazione di Forgotten Realms. Come? Semplicemente aggiungendo una divinità nel panthon di Toril, la quale certamente sconvolge l'ambientazione base di FR (cambiando modo di agire e pensare degli individui singoli e dei PNG famosi, le fazioni politiche e religiose ed altro). Sto parlando di Zarus.

Per quelli che non lo conoscono, Zarus è una divinità tratta da Races of Destiny: divinità maggiore LM, e sarebbe il dio degli umani. I suoi dogmi sono simili a quelli di Hextor e Llolth (supremazia ed espansionismo degli umani, sottomettere e schiavizzare gli altri umanoidi, essere grandi e perfetti in tutto) e questa divinità deride e sfida gli altri dèi, portando quindi gli umani fanatici all'intolleranza religiosa.

Zarus mi intriga perché porta a nuove idee per campagne e ambientazioni. Di base gli umani possono essere di qualsiasi cultura ed allineamento, ma con questa divinità ci si pongono delle domande: gli umani sono malvagi? Voglio conquistare sempre più territori e considerano i non-umani indegni di rispetto e compassione? E ci sono umani che non abbracciano questa fede, e pertanto vengono considerati “eretici”. E quale ambientazione è migliore per dare un pizzico di originalità alla stessa se non FR? Poiché, fra le tante cose, si può aggiungere come classe base il paladino della tirannia (la versione LM del paladino, variante di Arcani Rivelati) come campione di Zarus.

Ho quindi bisogno del vostro aiuto. Come si inserisce questa divinità? Viene adorata o disprezzata? Magari il Thay è la regione dove viene adorato pubblicamente (spiegando e giustificando alcune azioni dei Maghi Rossi)? Alcuni chierici umani invocano guerre sante contro gli umani “corrotti” che venerano altre divinità e sono in armonia con gli altri umanoidi? Quanto può essere proficuo il mercato degli schiavi e per le alte cariche di questa teocrazia? I campioni di Zarus marciano contro la chiesa di Tiamat, scatenando una sanguinosa faida a livello mondiale fra umani e draghi malvagi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 5
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Zarus mi intriga perché porta a nuove idee per campagne e ambientazioni. Di base gli umani possono essere di qualsiasi cultura ed allineamento, ma con questa divinità ci si pongono delle domande: gli umani sono malvagi?

Ciao penso che il lavoro che ti aspetta parta tutto da questa domanda.

FR ha già mille dei ed uno in più non cambia molto se è adorato da pochi o piccoli gruppi, per esempio prendi cyrrus, bane, mask tanto per citarne qualcuno.

Se invece intendi cambiare l'allineamento degli umani in LM la cosa cambia e questo può essere fatto a prescindere che vi sia Zarus.

In questo secondo caso possono esistere umani buoni? si, prendi l'esempio di drizzt e dei drow, ma in generale la sua società è malvagia.

Se intendi proseguire per questa strada devi metterti a tavolino e modificare tutti i FR, i rapporti tra razze e così via.

In secondo luogo pensa al genere di campagna che vuoi fare e che PG permetterai nel tuo party.

Se gli umani sono in lotta con elfi e nani difficilmente puoi permettere ai tuoi giocatori di avere un gruppo con umani nani e elfi fatta eccezione per l'esempio che ti ho fatto di drizzt.

Elmister lo farai buono o cattivo? Se lo farai cattivo come minimo dovrebbe regnare su regni umani dei FR.

ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi intendo di FR (ci gioco da un paio di anni, ma ancora non riesco a farmi piacere questa ambientazione -.-''), ma credo che i consigli di elamilmago siano più che buoni.

Personalmente metterei una divinità del genere adorata nel Thay, in questo modo dovresti avere già una nazione di base malvagia e dovresti modificare poche cose...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Aurelio90

No, di base gli umani non sono malvagi.... tuttavia tale culto non si definisce "malvagio": agli occhi degli adoratori di Zarus, ciò che fanno è cosa buona e giusta, e anche quelli che riconoscono le proprie azioni malvagie trovano delle giustificazioni per il loro operato. Anche gli adoratori neutrali, se non tutta la dottrina, la applicano in parte.

La maggiore influenza di Zarus che ha nel Toril è il Thay, sebbene ci sono alcune regioni che sono state "contaminate" da questo culto. Nel Thay la chiesa sembra che sfidi l'autorità dei Maghi Rossi, anche se il più delle volte entrambe le fazioni sono alleati contro il nemico comune. Lo schiavismo prende un nuovo significato: non si tratta solo di una mera fonte di guadagno e sfruttamento per il paese, ma dietro c'è anche una "giustificazione" di carattere religioso dato che gli umanoidi vengono visti come nemici e corruttori del genere umano. Non esistono schiavi umani: se il Thay ha a che fare con umani "corrotti" o "traditori" essi vengono giustiziati o usati come cavie per esperimenti dei Maghi Rossi (prospettiva ben peggiore della morte).

  • Elminster viene visto come nemico di Zarus (poiché gli eletti di Mystra vengono considerati eretici della peggior specie), e dal canto suo questi interviene quando la teocrazia muove le sue pedine nel tentativo di dominare il Toril con guerre razziali, invasioni e attentati (ovviamente se queste avvengono su scala globale e se la situazione può essere risolta solo da lui: altrimenti lascia che siano gli avventurieri a fermarli);
  • Storm Silverhand, a capo degli Arpisti, cerca di aiutare gli umani e i non-umani perseguitati e dominati da questa teocrazia (finendo nella "lista nera" della chiesa di Zarus);
  • Ad Halaster non gliene può fregar di meno di Zarus (almeno che gli adoratori non vengano a rompere le scatole nella sua montagna);
  • In quanto regnante di Aglarond, Simbul ha deciso di bandire il culto di Zarus dopo numerosi tentativi di colpi di stato ed attentati nel suo regno. Ciò non ha risolto il problema, ma per il momento riesce a gestire la situazione;
  • Szass Tam trae profitto dal culto di Zarus. Non gli interessano molto le questioni teologiche, ma utilizza questa chiesa come un paravento per le sue macchinazioni e, se le cose dovessero andare male, avrebbe a disposizione un capro espriatorio. Tuttavia non ignora l'enorme influenza che Zarus sta avendo nel mondo: cerca quindi di individuare ed eliminare i piani alti della teocrazia (uccidendoli o sostituendoli con sottoposti fedeli a lui), sia per detenere il controllo nel Thay sia nel timore dei chierici (poiché lui è un non morto);
  • Khelben pare non avere una posizione ufficiale riguardo al culto: non è un suo fedele quindi non lo appoggia, ma neanche lo contrasta;
  • Alustriel è in particolarmente in pena per la spietatezza di questa chiesa e dei suoi campioni. A Silverymoon accoglie tutti i rifugiati e cerca di aiutarli in quanto può con i suoi poteri;
  • Uno dei cloni di Manshoon è un potente e prezioso alleato del culto di Zarus. "Il" Manshoon degli Zhentarim gli è particolarmente ostile, anche perché preferirebbe che il mondo venisse dominato dagli Zhentarimo e non da una chiesa (e deve anche fare attenzione agli infiltrati nella sua organizzazione);
  • Iyraclea è fedele ad Auril. Pertanto accoglie "calorosamente" i cultisti abbastanza folli e stupidi che invadono i suoi domini per sottometterla a Zarus;
  • Shuruppak viene assiduamento ricercato dalla chiesa di Zarus per accativarselo e ottenere i suoi servigi. D'altro canto, l'ex-campione di Gilgeam li rifiuta in maniera brutale e sanguinosa, ma ciò non fa desistere la teocrazia dai suoi intenti

Come detto prima, Zarus considera servitori o nemici le altre divinità, quindi fra le tante cose c'è anche l'intolleranza religiosa. Quindi, fra i nemici del culto si annoverano le divinità razziali, fra cui Tiamat (e nella "lista nera" è presente anche Tchazzar, il campione di Tiamat)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora una possibile variante potrebbe essere introdurre poco a poco la divinità nelle storie dei PG, quindi il culto e le sue sette non sono inizialmente un nemico dei pg, ma solo persone "poco simpatiche" da evitare.

In questo modo i PG conoscono pian piano il culto e si costruiscono poco alla volta il quadro della situazione.

Via via che le avventure procedono il culto comincia a sfondare nelle varie regioni neutre con un crescendo sempre maggiore, fino a diventare una vera e propria calamità. Quando ciò è palese le avventure possono diventare incentrate sul contenimento del culto.

Per esempio se i PG nel frattempo sono diventati dei lord devono gestire l'avanzare del culto nel loro regno.

ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao penso che il lavoro che ti aspetta parta tutto da questa domanda.

FR ha già mille dei ed uno in più non cambia molto se è adorato da pochi o piccoli gruppi, per esempio prendi cyrrus, bane, mask tanto per citarne qualcuno.

Se invece intendi cambiare l'allineamento degli umani in LM la cosa cambia e questo può essere fatto a prescindere che vi sia Zarus.

In questo secondo caso possono esistere umani buoni? si, prendi l'esempio di drizzt e dei drow, ma in generale la sua società è malvagia.

Se intendi proseguire per questa strada devi metterti a tavolino e modificare tutti i FR, i rapporti tra razze e così via.

In secondo luogo pensa al genere di campagna che vuoi fare e che PG permetterai nel tuo party.

Se gli umani sono in lotta con elfi e nani difficilmente puoi permettere ai tuoi giocatori di avere un gruppo con umani nani e elfi fatta eccezione per l'esempio che ti ho fatto di drizzt.

Elmister lo farai buono o cattivo? Se lo farai cattivo come minimo dovrebbe regnare su regni umani dei FR.

ciao :)

Concordossimo. Il pantheon di FR non è quello di Obladì obladai e l'allegra brigante di D&D. E' completissimo e ben specificato, sia nei dogmi che nel resto. Davvero, l'ultima cosa di cui c'è bisogno è un altro Bane o Cyric o Shar o Mask o chi vuoi tu.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...