Vai al contenuto

Illusioni, come le giocate?


Bubass

Messaggio consigliato

Ciao a tutti. Volevo alcune informazioni riguardo alle illusioni come immagine maggiore, minore e silenziosa

Se un giocatore per esempio vuole fare una illusione di una palla di fuoco, come si dovrebbe comportare il master nei riguardi di esse? I giocatori hanno diritto ad un tiro salvezza nei riguardi dell'illusione quando arriva a contatto con loro o non possono dubitare? Si possono dare dei danni fittizzi se l'eventuale tiro salvezza sulla volontà (perche si dubita) viene fallito?

Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

il tiro salvezza (come scritto nell'incantesimo) viene fatto quando si interagisce. io i danni non li farei segnare, tanto anche se il giocatore sa che è un illusione, il personaggio non lo sa e si comporterà di conseguenza.

comunque se hai paura che i tuoi personaggi cadano nel metagame gli assegni i danni e ti segni in segreto quali sono fittizi e quali no.

bye bye......:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti. Volevo alcune informazioni riguardo alle illusioni come immagine maggiore, minore e silenziosa

Se un giocatore per esempio vuole fare una illusione di una palla di fuoco, come si dovrebbe comportare il master nei riguardi di esse? I giocatori hanno diritto ad un tiro salvezza nei riguardi dell'illusione quando arriva a contatto con loro o non possono dubitare? Si possono dare dei danni fittizzi se l'eventuale tiro salvezza sulla volontà (perche si dubita) viene fallito?

Grazie in anticipo.

Un attimo... Un attimo...

Non puoi fare danni con le illusioni di tipo immagine ("Minor image", "Silent image" e "Major image") per cui tu lanci la "finta" palla di fuoco, chi la subisce magari si butta a terra ma poi si accorge subito che è finta... e non subisce danni ... e non deve neppure fare un TS dato che ha delle fiamme che guizzano attorno a lui ma non bruciano e non scaldano...

Un altro paio di maniche è con le evocazioni imitate ("Shadow evocation")...

Ancora da ultimo... uno spellcaster che vede lanciare la suddetta illusione (la palla di fuoco finta) può fare un tiro spellcraft per capire che incantesimo sia e così manda in vacca (:cow:) il tuo brillante stratagemma...

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non puoi fare danni con le illusioni di tipo immagine

;-)

Non credo che lui avesse questo genere di dubbio.

Più che altro vorrebbe evitare che si accorgano da giocatori e non da personaggi che quelle palle non fanno nulla e ci corrano in mezzo come Forrest Gump.

O usi l'alternativa suggerita da Zelgadiss, oppure ti prendi un bell'appunto (con relativo -X% agli XP) su quei personaggi che fanno metagame. Ovviamente dicendolo loro a fine serata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo che lui avesse questo genere di dubbio.

Più che altro vorrebbe evitare che si accorgano da giocatori e non da personaggi che quelle palle non fanno nulla e ci corrano in mezzo come Forrest Gump.

O usi l'alternativa suggerita da Zelgadiss, oppure ti prendi un bell'appunto (con relativo -X% agli XP) su quei personaggi che fanno metagame. Ovviamente dicendolo loro a fine serata.

Voto per la penalità sugli XP... Il metagame non è bello... :banghead:

Comunque vorrei sottolineare che quello che ho detto non va contro tutto questo...

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti forse si... ma resta comunque il fatto che a tutti gli effetti non fa danno...

;-)

Non lo metto in dubbio, ma il "credere che lo faccia" può essere sufficiente.

In 2ed (chiaro, siamo in 3ed), se uno subiva danni illusori, a tutti gli effetti credeva fossero reali... Quindi arrivato a "0", crollava a terra, svenuto.

Forse c'era anche un system shock (TS su tempra, bassa CD) per non morire (se tu credi di morire, è possibile che il tuo corpo lo faccia diventare reale. ;-) un pò come MAtrix, in fondo)

Edit: fatto la CD vs Tempra, si ritornava in piedi, una volta rinvenuto, con i danni "illusori" scomparsi.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Considerato che il calore lo senti col tatto, se riproduce un illusione tattile senti anche il calore :-D

Vero...ma ricorda che tutti gli incantesimi "immagine qualcosa" sono di FINZIONE...ergo, come già detto non possono fare danni, inoltre come specificato nella descrizione degli incantesimi, se una immagine viene colpita essa scompare.

Il personaggio che la tocca o che viene investito al masimo percepirà un po' di calore e "sprecherà" la sua azione di movimento o il round per cercare di evitarla...non sapendo che è una finzione. Basta e avanza ;-)

Non è mica un "clone" quella sfera di fuoco e tantomeno una "duplicazione di incantesimo" ottenibile, sprecandolo, con un "desiderio" :lol:

Il termico , secondo me, è da considerare per aggiungere verosimiglianza all'immagine....se creo l'immagine di una persona che deve interagire anche fisicamente con un PG/PNG tipo stringergli la mano o abbracciarlo, ovviamente se "percepisco" il calore del corpo sarò meno portato a credere che ci sia "qualcosa" che non va...tipo il fatto di stringere la mano di una persona e non percepire alcuna temperatura del corpo...che ovviamente mi porterebbe IMMEDIATAMENTE a capire che qualcosa non quadra.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbeh, paragonare l'Illusione a Desiderio mi sembra esagerato. ;-)

Desiderio riproduce qualsiasi incantesimo. Uguale a quello originale.

L'illusione ti da, di base, un TS per accorgertene prima. Se lo fai, capisci subito che è un illusione.

C'è una bella differenza.

Se l'illusione non fa "danni", neanche "illusori", allora qualcuno dovrebbe spiegarmi a cosa servono le magie di "ombra" (quelle che riproducono in modo illusorio una palla di fuoco, per esempio, ma una parte è cmq reale, anche se il bersaglio fa il suo TS contro illusioni)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbeh, paragonare l'Illusione a Desiderio mi sembra esagerato. ;-)

Desiderio riproduce qualsiasi incantesimo. Uguale a quello originale.

L'illusione ti da, di base, un TS per accorgertene prima. Se lo fai, capisci subito che è un illusione.

C'è una bella differenza.

Se l'illusione non fa "danni", neanche "illusori", allora qualcuno dovrebbe spiegarmi a cosa servono le magie di "ombra" (quelle che riproducono in modo illusorio una palla di fuoco, per esempio, ma una parte è cmq reale, anche se il bersaglio fa il suo TS contro illusioni)...

Appunto sono degli incantesimi appositi...

Quelli sopra citati sono comuni illusioni "fantasma" e non ombra...

Quindi niente danni ed anche una certa facilità per riconoscerle...

Certo può essere scenico da usare... e può far pensare ai PG che uno abbia più palle di fuoco del previsto... ma l'efeto è tutto li... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero...ma ricorda che tutti gli incantesimi "immagine qualcosa" sono di FINZIONE...ergo, come già detto non possono fare danni, inoltre come specificato nella descrizione degli incantesimi, se una immagine viene colpita essa scompare.

Il personaggio che la tocca o che viene investito al masimo percepirà un po' di calore e "sprecherà" la sua azione di movimento o il round per cercare di evitarla...non sapendo che è una finzione. Basta e avanza ;-)

Premetto che non conosco esattamente le regole, ma non sono affatto d'accordo.

L'essere colpita presuppone la volontà di interagire attivamente con l'illusione da parte del PG ( nello specifico la volontà di danneggiarla), il voler schivare una palla di fuoco illusoria è completamente diverso e considerato che l'incantatore può muoverla liberamente è molto probabile che il movimento sia appunto l'effetto di un esplosione di una palla di fuoco.

Ovviamente tutto questo è limitato, limite che è dato dalla possibilità di fare un TS volontà per accorgersi che la palla di fuoco in realtà non esiste. In caso contrario, funziona esattamente come una palla di fuoco fino a quando non si viene convinti del contrario.

Tutto strettamente IMHO!

Link al commento
Condividi su altri siti

La descrizione delle Finzioni sul Manuale del Giocatore è chiara: questo tipo di incantesimi inganna le percezioni ma non crea alcun effetto reale (niente danni, protezioni, forze applicate, eccetera)...

Per maggiori informazioni, comunque, ci sono i 4 articoli della serie "All about illusions" nella sezione Rules of the Game sul sito ufficiale che spiegano nel dettaglio tutto quello che serve...

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che non conosco esattamente le regole, ma non sono affatto d'accordo.

L'essere colpita presuppone la volontà di interagire attivamente con l'illusione da parte del PG ( nello specifico la volontà di danneggiarla), il voler schivare una palla di fuoco illusoria è completamente diverso e considerato che l'incantatore può muoverla liberamente è molto probabile che il movimento sia appunto l'effetto di un esplosione di una palla di fuoco.

Ovviamente tutto questo è limitato, limite che è dato dalla possibilità di fare un TS volontà per accorgersi che la palla di fuoco in realtà non esiste. In caso contrario, funziona esattamente come una palla di fuoco fino a quando non si viene convinti del contrario.

Tutto strettamente IMHO!

Appunto... cioè ficnhè non si viene colpiti e non ci si accorge da soli che le fiamme (pur calde) non bruciano... e non fanno male...

Il putno è... LA PROSSIMA SARA' VERA O ILLUSORIA? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che non conosco esattamente le regole, ma non sono affatto d'accordo.

L'essere colpita presuppone la volontà di interagire attivamente con l'illusione da parte del PG ( nello specifico la volontà di danneggiarla), il voler schivare una palla di fuoco illusoria è completamente diverso e considerato che l'incantatore può muoverla liberamente è molto probabile che il movimento sia appunto l'effetto di un esplosione di una palla di fuoco.

Ovviamente tutto questo è limitato, limite che è dato dalla possibilità di fare un TS volontà per accorgersi che la palla di fuoco in realtà non esiste. In caso contrario, funziona esattamente come una palla di fuoco fino a quando non si viene convinti del contrario.

Tutto strettamente IMHO!

E' esattamente quello che succede.....l'essere colpita può significare si che il personaggio interagisca attivamente cercando di colpire un'immagine, come ad esempio un guerriero fittizio, e passivamente cercando di schivare la palla di fuoco.....che il TS riesca e "dimezzi" che non riesca e faccia "danni" completi...il personaggio ha interagito FISICAMENTE con l'illusione e non essendo una interazione di "circostanza" ma un0interazione che dovrebbe far danni MA NON PUO' FARNE, non serve neanche il TS su volontà per capire se è o meno un'illusione. Come dice Krusk queste cose servono per "insinuare il dubbio" nel nemico...la prossima sarà vera o falsa?

Comunque vorrei far presente una cosa...che senso ha sprecare uno slot di trezo per replicare la finzione di un incantesimo....di terzo?

Io incantatoree, se voglio far credere di avere palle di fuoco a iosa, lancerò immagine silenziosa che è di primo o al massimo immagine minore che è di secondo per dare un "effetto sonoro" alla finzione che altrimenti non avrebbe....ma li mi fermo, Se ho slot di terzo sparo direttamente fulm ine o palla di fuoco....VERA, non uso uno slot di trezo per creare l'immagine, che non fa danni, di un incantesimo di pari livello....io userei immagine maggiore, come dicevo, per ricreare una creatura o un personaggio che in qualche modo interagisca coi nemici, disorientandoli.

unica eccezione i bardi, che non avendo palla di fuoco fra i loro incantesimi, possono sfruttare immagine maggioe o minore o silenziosa per far credere che lo stiano lanciando....

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a Mad Master, andrò a leggermi il tutto.

Per risponderti, Merin, su "a cosa serve l'Illusione di 3lvl di una Palla di Fuoco se posso usare direttamente la Palla di Fuoco, beh è semplice:

a) l'Illusione riproduce quello che vuoi. Non mi sembra (mad master correggimi) che sia limitata al livello 3 in questo caso. Se voglio riprodurre i tentacoli neri di edward, libero a me di farlo.

B) l'illusione non farà danni, ma posso utilizzarla per fare altro (e non per forza una palla di fuoco). questo si chiama versatilità.

Scusa se è poco. :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

io personalmente come DM me le gioco come ha detto qualcuno prima di me..nn ricordo il nome....

ovvero nel caso dell'illusione della palla di fuoco io mi segno i danni fittizzi su un foglio..e quando la persona arriva a 0 la faccio svenire...

questa è una mia variante che preferisco usare xkè mi sembra + veritiera...

il CD salvezza x non morire lo metto basso..

CD tempra 10+livello del pg..

tutto qui^^

Link al commento
Condividi su altri siti

io personalmente come DM me le gioco come ha detto qualcuno prima di me..nn ricordo il nome....

ovvero nel caso dell'illusione della palla di fuoco io mi segno i danni fittizzi su un foglio..e quando la persona arriva a 0 la faccio svenire...

questa è una mia variante che preferisco usare xkè mi sembra + veritiera...

il CD salvezza x non morire lo metto basso..

CD tempra 10+livello del pg..

tutto qui^^

Ma così l'incantesimo che usi diventa troppo potente rispetto a quano pensato... e sminuisci gli effetti di shadow evocation...

Inoltre così un mago di basso livello può imitare incantesimi di livello molto alto senza alcun problema (o può inventrasene di nuovi sul momento)... e questo è dargli un beneficio troppo grande...

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...