Vai al contenuto

Combattere con due armi, - migliorato e - superiore


Belfryd

Messaggio consigliato

Il limite è il DM, ove non specificato altrimenti.

Si badi che "vecchie" azioni gratuite come una quickened spell ora sono swift actions.

per chi applica le regole del perfetto arcanista ;)

@merin

non so onetsamente come funzionino le regole in 3.0 ci ho giocato pochissimo.

non so se si possa "applicare" i colpi secondari dati con armi naturali calcolandoli come extra solo perchè lasci l'arma (o la fai sparire) dopo aver fatto tutti i tuoi attacchi. per quanto riguarda le azioni gratuite: come da regola se ne possono fare quante ne si vuole...... con solo la logica come limite. a questo si riferisce quando dice che il master puo' dare un massimo di azioni gratuite effettuabili in un round..... mi spiego:

un round dura 6 secondi, e a me come master sembra poco "credibile" per quanto si possa usare una parola del genere in D&D, che in questo tempo attivi un'oggetto 2 volte, fai 4 attacchi con l'arma primaria e due con le secondarie....... ovviamente IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

per chi applica le regole del perfetto arcanista ;)

Per chi applichi le regole di D&D, che dall'XPH in poi tratta senza distinzioni spells come Feather Fall o le Quickened Spells come effetti definibili come immediate e swift actions.

A riprova nelle FAQ sono trattati come tali.

un round dura 6 secondi, e a me come master sembra poco "credibile" per quanto si possa usare una parola del genere in D&D, che in questo tempo attivi un'oggetto 2 volte, fai 4 attacchi con l'arma primaria e due con le secondarie....... ovviamente IMHO

6 attacchi.

Esistono migliaia di combinazioni per farne molti di più.

Anche un semplice combattente di 16° lv con i talenti per combattere con due armi ne effettua 7.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per chi applichi le regole di D&D, che dall'XPH in poi tratta senza distinzioni spells come Feather Fall o le Quickened Spells come effetti definibili come immediate e swift actions.

A riprova nelle FAQ sono trattati come tali.

6 attacchi.

Esistono migliaia di combinazioni per farne molti di più.

Anche un semplice combattente di 16° lv con i talenti per combattere con due armi ne effettua 7.

questo è vero...... infatti la mia considerazione era su un'oggetto magico non su dei talenti che un guerriero o un personaggio acquisisce spendendo talenti caratteristiche e livelli... il derviscio con l'opzione mille tagli arriva a farne una caterva di attacchi ma è una classe di prestigio e ci arriva con un perorso lungo...... secondo me, ma ripeto imho, puoi usare oggetti ad attivazione anche se gratuita, ma solo una volta per round salvo eccezzioni.....

questo rientra nella regola quando dice "a discrezione del master", ma ripeto è una mia interpretazione non un valore assoluto......

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me, ma ripeto imho, puoi usare oggetti ad attivazione anche se gratuita, ma solo una volta per round salvo eccezzioni.....

questo rientra nella regola quando dice "a discrezione del master", ma ripeto è una mia interpretazione non un valore assoluto......

Quindi una balestra che si ricarica magicamente come azione gratuita tu la fai usare comunque solo una volta a round?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi una balestra che si ricarica magicamente come azione gratuita tu la fai usare comunque solo una volta a round?

no.... quella a discrezione la faccio entrare nelle eccezioni..... anche perchè non mi pare che sia a comando....... ma lo faccia da sola giusto? come ho detto dipende sempre dalla situazione. in linea di massima se le azioni gratuite comportano una sorta di "movimento" o di "attivazione" tendo a farne fare una..... per evitare che il mio pg: attacca con la spada il bersaglio muore allora visto che gli altri sono lontani lascia cadere l'arma estrae arco con estrazione rapida fa i restanti attacchi con l'arco, attiva fgli stivali della velocità e attiva l'anello dell'invisibilità...... già che c'è parla dando consigli ai suoi amici su come muoversi.....

insomma senza arivare ad esagerazioni

Link al commento
Condividi su altri siti

No ma il punto saliente è (bisogna puntare sul fulcro del problema, non disperdiamoci in inutili supposizioni):

[esempio] - Due sole armi naturali (artigli), ma in mano ho due armi manufatte, scarico l'attacco completo usandole, azione gratuita le faccio cadere a terra, sferro altri due attacchi con gli artigli che a questo punto diventano attacchi primari (avendo solo quelli) con quindi nessun malus al danno o al TxC.

Se questo si può fare (ma non credo..), allora quello che dice Merin si può fare, sennò no.

Link al commento
Condividi su altri siti

No ma il punto saliente è (bisogna puntare sul fulcro del problema, non disperdiamoci in inutili supposizioni):

[esempio] - Due sole armi naturali (artigli), ma in mano ho due armi manufatte, scarico l'attacco completo usandole, azione gratuita le faccio cadere a terra, sferro altri due attacchi con gli artigli che a questo punto diventano attacchi primari (avendo solo quelli) con quindi nessun malus al danno o al TxC.

Se questo si può fare (ma non credo..), allora quello che dice Merin si può fare, sennò no.

no attenzione. Le regole non dicono che se lasci cadere a terra le armi gli attacchi naturali diventano primari. Facciamo chiarezza.

Se in una azione di round completo una creatura ha sia armi manufatte che armi naturali utilizza SEMPRE come arma primaria l'arma manufatta (salvo ove diversamente indicato) e successivamente le armi naturali TUTTE come secondarie.

L'obiezione di alcuni master (tra cui il mio) è che non vedono verosimile il fatto che un pg possa attaccare ad esempio tre volte e poi, grazie alle azioni gratuite (solo due) effettuabili grazie ad un oggetto magico, possa sfruttare tutte le sue armi naturali. Tali master sostengono che non sia giusto che per il solo fatto di possedere armi naturali in realtà tale personaggio possa fare in pratica due azioni di attacco completo in un solo round, una con le armi manufatte e una con quelle naturali quando di norma i pg effettuano solo quella con le armi manufatte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, allora, togliendo dalla mia frase il fatto che quindi le armi naturali diventino primarie, voi permettereste quindi la cosa? (ovviamente Merin conosco già il tuo punto di vista :-) )

Io personalmente NO.. Anche perchè se effettuo un attacco completo con le due armi manufatte, dopo anche se mollo gratuitamente le armi (o uso il guanto, stessa cosa), non posso utilizzare altri attacchi, avendo già esaurito il mio attacco completo.. cioè, se avevo 2 armi manufatte e la possibilità di sferrare un attacco naturale morso, allora scaricavi al momento del completo le due armi manufatte + il morso, sennò allora un monaco (che i pugni suoi sono considerati armi naturali) scarica l'attacco completo con la kama e poi le molla e colpisce di nuovo con i pugni..

Merin ti vado contro solo su una base regolistica, non personale ovviamente, quindi non averla a male, ma secondo me non si può.

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

sennò allora un monaco (che i pugni suoi sono considerati armi naturali) scarica l'attacco completo con la kama e poi le molla e colpisce di nuovo con i pugni..

Merin ti vado contro solo su una base regolistica, non personale ovviamente, quindi non averla a male, ma secondo me non si può.

;-)

Le regole ti danno torto.

Il tuo errore sta nell' aver ritenuto, errando, che i colpi senz'armi del monaco seguano le regole d'attacco delle armi naturali, quando sono considerati alla stregua delle stesse al solo fine di effetti e magie, e in null'altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le regole ti danno torto.

Il tuo errore sta nell' aver ritenuto, errando, che i colpi senz'armi del monaco seguano le regole d'attacco delle armi naturali, quando sono considerati alla stregua delle stesse al solo fine di effetti e magie, e in null'altro.

Ok, grazie del chiarimento, e prendo per oro colato quello che dici senza nemmeno verificare, poichè la tua fama di professionista ti precede.. però, mettiamo il caso che invece di un monaco sia una creatura con 2 artigli, che fa la medesima cosa, ovvero quindi scarica il completo con le sue due armi, poi le molla e usa gli artigli,può? come ho precisato prima:

se effettuo un attacco completo con le due armi manufatte, dopo anche se mollo gratuitamente le armi (o uso il guanto, stessa cosa), non posso utilizzare altri attacchi (-aggiungo al quote- intendo altri attacchi naturali che utilizzino la stessa parte del corpo che impugnava l'arma manufatta utilizzata), avendo già esaurito il mio attacco completo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, grazie del chiarimento, e prendo per oro colato quello che dici senza nemmeno verificare, poichè la tua fama di professionista ti precede.. però, mettiamo il caso che invece di un monaco sia una creatura con 2 artigli, che fa la medesima cosa, ovvero quindi scarica il completo con le sue due armi, poi le molla e usa gli artigli,può? come ho precisato prima:

Sì, senza problemi.

Devi immaginare le cose in sequenza dinamica.

Erri se pensi che l'attacco completo si "scarichi" o si "dichiari" in apertura, in quanto questo può svilupparsi secondo l'ordine degli eventi, che può comprendere anche il lasciar cadere le armi come azione gratuita per sferarre attacchi con gli artigli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda, a che PRO se al turno successivo dovresti comunque riestrarre nuove armi o raccogliere le vecchie?

Può avere senso in una tattica pounce...

Scarichi il maggior numero possibile di danni, magari con anche il poderoso e leap attack e quant'altro, al round successivo invece continui a combattere con le armi naturali...

Se ti va bene magari one-shotti l'avversario e non c'è un secondo round...

Link al commento
Condividi su altri siti

come cosa mi sembra un pò sgrava' date=' e con il fatto del guanto, non perdi nessun attacco in nessun round..[/quote']

vero, ma considera che per avere la possibilità di poter attaccare sia con armi manufatte che con quelle naturali il personaggio da me costruito ha un lep di +3 e 2 Dv da animale. Non è che ho acquisito tali capacità gratuitamente ;-) questo è il motivo per cui dovrò riparlare col master e cercare di fargli capire che non ha senso impedirmi di fare questa cosa. Anche perché, per esperienza di gioco, le volte in cui combattiamo non sono poi così tante, trascorriamo molto tempo fuori dalle mischie e ti assicuro che avrò maggiori problemi ad entrare in una città o a relazionarmi con altre persone/creature che non il discorso del combattimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Naturalmente sì.

La penalità che si applica all'attacco aggiuntivo con la mano secondaria (-5 al secodo attacco con combattere con 2 armi migliorato, -10 al tero attacco etc...) si calcola a partire dal Bab del personaggio. Anche perchè altrimenti la penalità del combattere con 2 armi sarebbe davvero eccessiva ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Erri se pensi che l'attacco completo si "scarichi" o si "dichiari" in apertura, in quanto questo può svilupparsi secondo l'ordine degli eventi, che può comprendere anche il lasciar cadere le armi come azione gratuita per sferarre attacchi con gli artigli.

Sai bene che questo non è del tutto vero...

Il numero e il tipo di attacchi complessivi che si fanno in una certa azione di Attacco Completo si decidono nel momento in cui il personaggio compie il suo secondo attacco del turno...

Dopo si può solo decidere SE li fà e CONTRO CHI li fà e droppare le armi non concede attacchi extra...

D'altronde l'attacco completo è un'azione come le altre, quindi la si dichiara nel momento in cui la si comincia...

Comunque se ne era già discusso a lungo molto tempo fà...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...