11 Luglio 200520 anni Autore comment_33696 ho giusto installato la suse 9.3 sul portatile di una tipa che ci deve fare la tesi, speriamo che le piaccia. tra parentesi l'installer mi ha ridimensionato la partizione ntfs di winzozz senza alcun problema, mentre ho voci di molte partizioni mangiate dal buon partition magic Segnala
11 Luglio 200520 anni comment_33699 ho giusto installato la suse 9.3 sul portatile di una tipa che ci deve fare la tesi, speriamo che le piaccia. tra parentesi l'installer mi ha ridimensionato la partizione ntfs di winzozz senza alcun problema, mentre ho voci di molte partizioni mangiate dal buon partition magic Non solo quelli, al lavoro ho dovuto usare Acronis Migrate Easy ed è riuscito a mescolare le lettere delle unità, facendo un macello... Qualche programma opern source per il ridimensionamento delle partizioni (meglio se grafico)? Segnala
11 Luglio 200520 anni Autore comment_33702 Non solo quelli, al lavoro ho dovuto usare Acronis Migrate Easy ed è riuscito a mescolare le lettere delle unità, facendo un macello... Qualche programma opern source per il ridimensionamento delle partizioni (meglio se grafico)? l'installer di suse (forse riesci ad usarlo con la live), forse c'e` qcs anche in knoppix Segnala
11 Luglio 200520 anni comment_33703 ho voci di molte partizioni mangiate dal buon partition magic Non ci si può fidare più di nessuno... Segnala
11 Luglio 200520 anni comment_33706 Ultimamente mi pare sia stata rigettata una proposta della Commissione europea sulla brevettabilità del software... Segnala
11 Luglio 200520 anni comment_33707 Ultimamente mi pare sia stata rigettata una proposta della Commissione europea sulla brevettabilità del software... Spiegazioni, please. La proposta era...? Segnala
11 Luglio 200520 anni comment_33708 Senti Dus mi puoi spiegare come si fa una copia di back-up di un sistema windows con knoppix, so che si fa una copia su cdrom...me ne aveva accennato un amico Segnala
11 Luglio 200520 anni comment_33709 http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=687068&chId=30&artType=Articolo&back=0 Segnala
11 Luglio 200520 anni Autore comment_33711 Senti Dus mi puoi spiegare come si fa una copia di back-up di un sistema windows con knoppix, so che si fa una copia su cdrom...me ne aveva accennato un amico di tutto il sistema? o solo dei dati? Segnala
11 Luglio 200520 anni comment_33713 Muchas Gracias... [Readin' in Progress] Ok, carina come cosa. Segnala
11 Luglio 200520 anni comment_33715 di tutto il sistema? o solo dei dati? Mi pare di aver capito che fosse di tutto il sistema, lo usano nelle piccole aziende per clonare un sistema da terminale a terminale...te lo chiedo perchè ho appena dovuto cambiare disco rigido... Segnala
11 Luglio 200520 anni Autore comment_33717 Mi pare di aver capito che fosse di tutto il sistema, lo usano nelle piccole aziende per clonare un sistema da terminale a terminale...te lo chiedo perchè ho appena dovuto cambiare disco rigido... io avevo visto una roba simile usando netcat (a riga di comando), non so se knoppix ti dia qualcosa di automatizzato. Segnala
29 Luglio 200520 anni Autore comment_36308 risorgo questo topic (con true resurrection cosi` non perde il livello ) segnalandovi un programmino open-source per grafica vettoriale: inkscape gira su linux/osx/windows e sembra promettente Segnala
10 Agosto 200520 anni comment_37280 Oh, Grandi Profeti dell'Open Source, sorgete dal vostro oblioso esilio ed ascoltate la mia supplica!!! Qual'è una valida alternativa a MSN Messenger, che ogni tanto si impalla e mi fa uscire il fumo dalle orecchie (e i raggi gamma dal c**o)? Segnala
10 Agosto 200520 anni comment_37282 Qual'è una valida alternativa a MSN Messenger, che ogni tanto si impalla e mi fa uscire il fumo dalle orecchie (e i raggi gamma dal culo)? ...ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhoiser, e i raggi gamma dal c*lo di Aerys. Io di solito uso ICQ. Volendo c'è anche Yahoo Messenger. @Dusdan, un mio amico sotto Linux adopera qualcosa di simile ad ICQ, compatibile con esso e con un nome femminile...ma non ricordo quale. Segnala
10 Agosto 200520 anni comment_37283 @Dusdan, un mio amico sotto Linux adopera qualcosa di simile ad ICQ, compatibile con esso e con un nome femminile...ma non ricordo quale. Che sia Miranda? Segnala
10 Agosto 200520 anni comment_37284 Che sia Miranda? CENTRO! Proprio quello, ma non l'ho mai provato. Segnala
10 Agosto 200520 anni comment_37286 Nemmeno io. Mi dicono che oltre ad essere molto "minimalista", sia adatto sia per utenti MSN che per utenti ICQ, ma vorrei un parere più esteso... Segnala
10 Agosto 200520 anni comment_37287 Nemmeno io. Mi dicono che oltre ad essere molto "minimalista", sia adatto sia per utenti MSN che per utenti ICQ, ma vorrei un parere più esteso... L'ho appena scaricato e installato. Vedo che nella finestra di aggiunta contatti ti permette di ricercare tutti quelli che utilizzano AIM, ICQ, IRC, Jabber, MSN e YAHOO. Sicuramente Dus può essere molto più specifico. Nel frattempo lo testo un pò. Segnala
10 Agosto 200520 anni comment_37323 Allora... mi sono iscritto a TUTTI i servizi di messaggistica supportati da Miranda e sembra che funzioni egregiamente (vedo che Aeris, in questo momento, è in status 'sono a vedere Futurama' he he ). Lo trovo molto comodo, e da ora in avanti continuerò ad utilizzarlo. Speriamo bene. Segnala
Crea un account o accedi per commentare